Olimpia Milano-Virtus Bologna, gara-7 è in arrivo. Ecco le parole della nostra redazione in queste ore di massima attesa.
Dario Destri
Gara 7 sarà una battaglia di nervi, quel tipo di battaglie che in stagione l’Olimpia ha fallito. Gara 5 fu simile e l’Olimpia rispose bene, saprà farlo anche dopo la brutta batosta di ieri? Ci sono le energie?
Ma soprattutto serve Napier. Viviamo e moriamo con lui, nel bene e nel male. Forse è a lui che servono 4 guardie del corpo…
Fabio Cavagnera
La conclusione giusta di una serie appassionante, ma senza mai un padrone. Dove ogni partita smentisce quella precedente. Le due squadre sono ovviamente stanchissime e l’altro ieri nel quarto periodo erano ‘contate in piedi’. Oggi lo saranno ancora di più. E saranno decisive la voglia di andare oltre l’ostacolo, il desiderio di vincere, forse ancor più degli aspetti tecnici, tra due squadre che ormai si conoscono a memoria. Poi ci sarà il Forum: sinora ha fatto la differenza, oggi proverà a farlo anche nella notte decisiva. Insieme.
Andrea Maiocchi
Gara 7 è la madre di tutte le partite, in cui si resetta tutto quanto avvenuto nelle sei precedenti. Vincerà chi ne avrà di più mentalmente, con il Forum e il suo pubblico chiamato ad essere fattore ancora una volta, al di là dei giochi dialettici di Messina.
Kevin Martorano
Gara 7 sarà LA partita, una partita che vede la pressione tutta dalla parte di Milano e che dovrà essere brava a gestirla. Sicuramente servirà lucidità e non farsi prendere dal panico se si va sotto di qualche punto. Dopo la batosta di gara 6 mi aspetto una reazione, soprattutto da Napier e Shields, trascinati anche da un Forum che dovrà essere rovente.
Mentale. L’energia che serve in queste partite è “mentale”.
Rotazioni e stanchezza fisica sono solo cazzate a questo livello e a questo punto della stagione.
La chiave è la testa, quindi i giocatori che hanno la testa, Melli capofila assoluto e uomo chiave stasera lato Olimpia, Belinelli potrebbe essere l’uomo chiave lato Virtus.
Tifo Olimpia ma vedo la Virtus con idee molto più chiare e giocatori molto più in fiducia. Messina dà l’idea di non stimare i suoi giocatori, mentre Scariolo l’unico che non stima è Mannion. Certo che vedere Napier ridicolizzato da Hackett, fa capire che a forza di ricorrere ad un budget praticamente infinito si smette di ragionare su cosa serve davvero ad una squadra. Prendere questo e quello, e sono tutti capricci del coach, non ha rinforzato una squadra nata male ed i giocatori stessi adesso si sentono smarriti. L’effetto Forum si farà sentire, ma sicuramente adesso c’è anche una bella scimmia sulla spalla.
Ammappate che prologo ottimistico, hai sbagliato thread
Oggi non c’è alcun tempo per cambi a roster, al limite si può pensare di fare qualche piccolo aggiustamento tecnico.
Tonut potrebbe essere una delle opzioni, ma soprattutto serve trovare più presenza mentale da tutti, perché ieri anche Biligha è andato sotto in tutti gli ambiti, mentre solo 2 giorni prima era sembrato Shaq.
Domani sera conterà tantissimo l’aspetto mentale, perché gli stessi giocatori che lunedì schiacciavano e tiravano con sicurezza, ieri sono stati rinunciatari e timorosi, e purtroppo domani la pressione sarà tutta su Milano.
Sarebbe interessante se domani venissero fischiati un paio di falli ad Hackett nel primo quarto, magari mentre mette le mani addosso a Napier, questa sì che sarebbe una bella svolta.
Dopo gara 5 si diceva che sorprendentemente era Bologna più sulle ginocchia di noi, adesso dopo gara 6 si dice il contrario.
Penso sia il bello dei playoff (luogo comune n. 1) dove ogni partita fa storia a sé (luogo comune n. 2).
Per me il giudizio sulla stagione cambia drasticamente se si vince o se si perde lo scudo.
Messina ha scommesso su un gruppo e, coerentemente o cocciutamente o qualsivoglia, va fino in fondo.
Penso sia da apprezzare.
Sei matto a pensare che Hackett meni, che Belinelli alzi la gambetta e hli danno sempre tre liberi. Da queste parti l’unico problema è il coach . Hackett è diventato un gentiluomo ed anche Baraldi e Zanetti due simpatici amici e non parliamo degli arbitri che stanno punendo la Virtus ad ogni contatto.
Non credo troppo ai discorsi della pressione o sulla scimmia che ci attanaglia. Andranno in campo con la voglia di vincere e speriamo basti.
La voglia di vincere non la metto nemmeno in dubbio. Da capire se basterà. Sotto nel punteggio, magari di dieci, ci scioglieremo? Oppure risorgeremo? E, sopra di dieci, smetteremo gi giocare (come fatto in quasi tutta la stagione) o riusciremo a dare il colpo di grazia? E, in caso di punto a punto,avremo lucidità?
Sta tutto li.
Poi, domani scriveremo di stagione, fallimento, trionfo, giocatori e coach. Poi, finalmente, vacanza!
Forza Olimpia.
Napier vede Hackett nei suoi incubi (ormai anche diurni), Hall un fantasma, Baron al lumicino, Hines alla frutta, Gigione sta insieme con il bostik, Ricci,Tonut e Baldasso in tre adesso non ne fanno uno. Sono il risultato della filosofia di Messina “#faccioilcazzochevoglio”.
Anche Scariolo è della stessa razza ma ha l’intelligenza per ascoltare chi lavora con lui, infatti guardate la differenza di atteggiamento che Scariolo ha con Abass ( che non ne mette una) rispetto a Messina con Tonut.
Io non scindo Messina dalla squadra e dall’Olimpia. Se vinciamo (presidente, allenatore, dirigenti, giocatori, tifosi) festeggio alla grande perchè è stata una stagione super sofferta, perchè è lo scudetto della terza stella, perchè è una serie molto bella e prendo in prestito le parole del “nemico” Daniel Hackett “Finale talmente bella che giocherei ancora per un mese”. Se si perde ovviamente sarei molto deluso, ma vabbè non finisce mica il mondo, non è che mi dó all’alcool. Anche perchè peggio di così…Poi i giudizi non mi competono e sinceramente non mi affascinano, è ovvio che nel corso di una stagione parlando di basket dici ciò che ti piace e quello che non ti piace e quest’anno ci sono state cose che non mi sono piaciute affatto, ma per me quello che conta è vincere lo scudetto, poi l’anno prossimo è un’altra stagione e vedremo cosa ci riserverà il destino.
Insomma morale della favola non sono qui per rottamare nessuno, ma adesso come adesso mi interessa solo di venerdì sera.
Bravo Loris, siamo allineati.
Lasciamo la pesantezza è l’ossessiva ripetizione dei soliti concetti ad altri e andiamo a tifare che è quello che più ci diverte.
Per le cose serie c’è già abbastanza tempo nella mia giornata….
E per le critiche ci sarà tempo domani.
Forza Olimpia