Così Ettore Messina ha commentato la sconfitta nella sesta partita della finale 2023: “Complimenti alla Virtus, Ha ovviamente meritato la vittoria, hannop giocato con molta più energia, fisicità e ritmo, soprattutto nella fase decisiva del match”.
Il pessimo secondo tempo: “Se lo sapessi… Abbiamo avuto troppa poca intensità difensiva. A Milano avevamo avuto più punti e rimbalzi, questa sera si è ribaltata. Ci hanno massacrato”.
Le difficoltà di Napier: “Sono ancora più preoccupato del post gara 3. Ha giocato una partita di poco livello”.
Il fattore Forum: “Saranno 48 ore dove inizierà la litania che ci deve essere una vittoria in trasferta, la pressione è tutta per chi gioca in casa…. Ci sta che si perda se non si gioca bene. Non possiamo fare la filosofia sul pubblico. Golden State ha perso una serie in casa in gara 7. Se perderemo andremo tutti in vacanza e ad agosto ci ritroveremo per ricominciare una nuova stagione. Chi giocherà meglio vincerà e chi farà peggio perderà”.
L’aspetto fisico: “Per forza di cose sarà importante. Sia noi che loro hanno giocatori che stanno dando tutto, può darsi qualcuno arriverà molto stanco, altri giocheranno una grande partita, Noi abbiamo bisogno che i nostri leader giochino una grande partita”.
Cosa conterà in Gara 7? “Prendere più rimbalzi, difendere meglio nell’area. Insomma, una partita migliore di questa qua”.
Che botta! Che brutta!
Scrivete pure che Messina ha ragione nelle sue scelte, ma sapete bene che io non ci credo e non ci casco.
E stasera purtroppo si è visto che il cieco ottimismo, il piegarsi alle vittorie fortunate, alla lunga non paga.
Abbiamo avuto di nuovo e come sempre quest’anno quei momenti allucinanti in cui nessuno di noi segna: 3 minuti di fila nel secondo quarto, ben 5 aridissimi minuti nel quarto quarto, senza metterla dentro mai. Niente di nuovo, purtroppo, è successo spesso in quest’anno di follie, di gestione miope della squadra.
Una squadra senza gioco, affidata soltanto al genio dei suoi campioni, non può che produrre tristezze del genere.
Basta che i suoi campioni non siano in giornata, o siano esausti, dopo essere stati spremuti oltre il lecito, come ha subito Shields.
Del resto io Messina lo capisco: non può che spremere Shields, perché Shields non ha un cambio in questa squadra.
Non è Ricci un cambio per Shields, non lo è Datome.
Il cambio per Ricci è in tribuna.
La colpa di questa situazione è quindi tutta di Messina
I suoi rimedi patetici.
Pur di non portare un secondo play, porta due guardie, Hall e Baron, e poi fa giocare Shields anche da guardia…
A me fa venire il vomito.
Esagero? Forse. Ma perdere così mi fa davvero incazzare.
Altro punto che secondo me ci arriva anche un bambino: hai un play, grande giocatore ma in chiara difficoltà come Napier?
In difficoltà chiara perché soffocato da Hackett, e bastonato da Hackett quando lo fai difendere su di lui, e in chiara difficoltà perché ha mostrato, ormai da tre partite fa, di soffrire questo confronto, che gli è entrato sotto pelle.
Dunque sai di non potere contare davvero su di lui.
E che fai? Non provi a portarti Pangos?
Il tuo unico play non funziona, ma tu non hai un cambio neanche per lui, devi dargli comunque 24 minuti, perdi di 20.
A me fa venire il vomito.
Perché vomito?
Perché questa era g6 della finale, e nell’ultimo quarto abbiamo fatto 7 punti. A 3.05 dalla fine erano 2. Solo maledettamente solo 2.
Tristissimo. Da vomitare.
Ci sono colpe? Certo. Di scelte scellerate.
Di una gestione vomitevole dei nostri giocatori.
E non pensare che mi riferisca soltanto allo sfruttamento insensato di quei tre che sono meglio degli altri – c’era un film: “Non si uccidono così anche i cavalli?”, nel quale nella grande depressione i ballerini ballavano fino allo sfinimento, perché solo chi restava in piedi per ultimo vinceva il premio in vettovaglie… – perché nelle condizioni in cui si è messo Messina, non può fare altro.
Le alternative però le aveva, e la ha buttate via senza neanche pensarci troppo.
A me fa venire il vomito.
Poi se vinciamo g7 e quindi lo scudetto scriverete, ma soprattutto penserete che ha ragione?
Spero di no, ma ovviamente so che invece dimenticherete tutto e mi direte: hai visto? Ha ragione lui.
Mi pare che sia l’ottavo o nono quarto in stagione che chiudiamo con meno di 9 punti.
Mi pare che in tribuna, quella nostra, c’è una squadra che in mano a qualcuno bravo probabilmente arriverebbe alla finale di campionato.
32 tiri da 2, 30 da 3.
A me fa venire il vomito.
E vomita allora…..
@palmasco. 5 minuti di applausi. Ogni parola è giusta, al posto giusto e al momento giusto. Ora come ora non ho neanche voglia di vedere la partita di venerdì: Il coach è riuscito nella titanica impresa di farmi disinnamorare di questa squadra.
Come già detto, che si vinca o si perda, che come tifoso fa chiaramente tutta la differenza del mondo tra festeggiare e non farlo, la stagione sarà ampiamente è TOTALMENTE NEGATIVA da ogni punto di vista e Messina, nel suo doppio ruolo è il primo responsabile, punto.
Qualunque cosa succeda ci vogliono grandi cambiamenti, a partire da un play di livello (Napier non lo è e soprattutto non è un play e non lo è quando gioca male ma ancor di più quando la mette) e un forte, dinamico, rimbalzista e poi qualcuno che sia in grado di dare un gioco offensivo vario e dinamico ad una squadra statica, che rinuncia a tiri facili, non produce vantaggi offensivi e vive di uno contro uno e percentuali da tre
Sante parole! Messina non ci capisce più nulla, come si fa a vedere che non esiste gioco offensivo da settembre, e anche con l’arrivo di Napier è migliorato solo perché almeno abbiamo preso un play ed ha fatto qualche giocata. Ma vedere che non difende e nonno Hackett è diventato un problema psicologico mi fa venire i brividi. Nel mondo esistono almeno 200 play migliori di Napier, quindi tolte le 30 squadre NBA con 2 play facciamo 60, poi in Eurolega 5 con più budget di noi facciamo altri 10, quindi ne rimangono 130 da scegliere, ma Messina che fa presidente/allenatore/distruttore non sa dove sono?
tanto di cappello!!! disanima perfetta su tutta la linea…
napier mi sembra diventato la copia ( se possibile ) brutta di Delaney quando si intestardiva … non fa girare la squadra non riesce a penetrare mai … non illumina mai … inutile davanti ancora peggio in difesa… non avremo il pangos nella sua migliore annata ma almeno provalo vista l’evidenza.
Davies per me resta insieme a melli il miglior giocatore della rosa… una stagione con molti alti nei quali ha tenuta a galla la carretta … eppure fa la muffa .. se solo messina spiegasse e qualche giornalista chiedesse magari capiremmo che è rotto oppure se è una mera scelta tecnica…
Tonut… ma può una squadra che non muove la retina e non trova canestri nel suo non gioco non dare che pochi minuti ad un incursore come tonut ? preso per cosa ?
non so chi ci sia sul mercato come allenatore di appetibile … certo vorrei vedere una squadra l’anno prossima fatta di gioco e non di giocatori … che in campo sappia ovviare a % da 3 scadenti con altri soluzioni … invece siamo sempre li … play che portano palla alla ricerca dell’isolamento da 3 con l’area vuota
siamo talmente prevedibili che l’unica consolazione è che come cambi una virgola allo spartito (come in gara 5) gli avversari restano spaesati… chissà le loro facce se in gara 7 si vedessero davies in area
Provo la tua stessa incazzatura.
Però adesso vinciamo gara 7, non per dare torto o ragione a Messina,
vinciamola perchè tutti noi amiamo questa squadra.
Certo che vogliamo e possiamo vincerla @cluca75!
Come ho già detto, non a caso, questa è la finale scudetto, non un referendum su Messina.
Sul nostro allenatore il giudizio per me è già completo, ed è definitivo.
Ma i nostri campioni possono ancora vincerla, e speriamo che ci riescano!
Se vinciamo sarà unico merito della spinta del Gorum non c’è del pastore asino. 108-51 la valutazione!
Grande palmasco. Condivido ogni tua parola
Bello liquidare cosi, anche fosse vero, Napier, che, non dubitiamo, sarà il nostro unico play anche in gara 7…..
Al momento siamo in stagione a 7 vittorie a 4 per la Virtus … sicuri di essere più forti? Al momento i numeri dicono altro e l’inerzia della serie è dalla loro parte … visto che hanno un piano gara ben preciso … a volte funziona a volte no … ma hanno idea di cosa fare … poche cose eh … ma quelle fanno … staffetta su Napier in difesa … gioco in post su Napier in attacco … palla profonda per Mickey o Jaithe … oggi hanno tirato da 2 con il 70% … eh … segno che non difendiamo ne sul perimetro ne nel pitturato ….
VIA MERDINA DALLA NOSTRA PANCHINA!!!!!
Napier è stato designato da tutti ma proprio tutti (allenatori, giornalisti, tifosi) il vero campione ed acquisto azzeccato dell’anno. Fiumi di parole sulla sua grandezza. ….forse vedendolo oggi ed anche nelle ultime partite ..forse vengono dei dubbi se basta un Hackett o renderlo un cagnolino. Proteggerlo..ma datti una mossa.
Allora cosa fai . Prendi Pangos che soffre degli stessi problemi e li fai giocare insieme. Oppure un po’ per uno non fa male a nessuno.
Napier non ha prodotto niente niente noente davanti e dietro; è impresentabile e quest’anno Pangos ha fatto anche peggio. Tutta colpa del coach…ma dai siamo seri. Quanto mi manca Delenay.
Con i due in campo oggi ne avremmo presi quaranta. Comunque lo dico dall’inizio che con due squadre che si equivalgono si sarebbe arrivati alla settima.
Vediamo chi avrà più energia e speriamo che Napier si svegli
Sembrate quei genitori che vanno dai prof a lamentarsi perché i figli hanno preso 3 in pagella…. colpa dei giocatori mai? Messina ha certo le sue responsabilità, ma stasera alcuni giocatori hanno fatto una partita allucinante….
Perchè Messina li ha spremuti fino allo stremo
E allora Messina che cacchio ci stava a fare in panca, a parte mostrare il solito penoso campionario di espressioni incazzose e ammoscianti ch non danno ancun aiuto alla squadra??? Dopo che Baron (per me stasera il peggiore tra i peggiori) aveva abbondantemente fatto capire che era un suicidio tenerlo in campo lui continua imperterrito a insistere e mette dentro Tonut, non propriamente uno qualsiasi, a partita strachiusa. Ne hai 12 in panca, se chi è in campo fa schifo allora usali!!!
Chi ha scelto il roster di 18 giocatori? Chi ha scelto i 12 per i play-off? Chi si ostina a portare nei 12 Hines che è palesemente fuori forma? Chi è il coach? Chi è il Presidente Operativo? E potrei continuare all’infinito ormai è come sparare sulla croce rossa. Visto che non sei i grado di rispondere lo faccio io per te: MESSINA!!!
Pangos e Napier chi li ha presi? Tuo nonno? O Messina? Mai un commento serio ma solo da buona pecorella quale sei.
Dico solo una cosa : Messina sa solo difendere col cambio sistematico, e questo sarebbe un allenatore decisivo???? O mi vuole dire che questi giocatori non sono in grado di fare una zona o una uomo???
Se guardi le partite noterai che zona e uomo si alternano. Il cambio sistematico è un fondamentale di gioco, perciò nulla di strano. Semmai se serve spesso è perché in difesa i nostri non tengono un primo passo manco a pregare. Ah già scusa, è Messina che si è premurato di dirgli di farsi battere ad ogni 1vs1…
Proprio quello che volevo dire io, dopo aver parlato dell’attacco nullo. Ma la famosa SUPERDIFESA di Meschina è uno contro uno e cambiare su chiunque? Quindi noi dobbiamo avere per ogni ruolo uno +alto e +pesante e +veloce e +saltatore, quindi 5 Shaquille O’Neill con le mani di D’Antoni e la velocità di Carl Lewis? Forse su Marte! ma che cosa insegna in palestra? A tenere le gambe piegate? In gara 5 Shields 44 minuti! Altro che gambe piegate … culo a terra e respiratore!
La cosa più preoccupante è che dopo 80 partite giocate con un roster di 17 persone questa squadra non ha ne un gioco ne tantomeno un leader in campo.. e il coach che dice che non sa il motivo di questa prestazione indecente è forse la cosa più indecifrabile……ora tutti vogliono venire a gara 7 ma fino ad ora dove erano finiti sti pseudo tifosi ?
Io al Forum sempre, quindi guarda altrove
Tom, e la corsa, e il browser, non sai resistere al dio click
18
@fab hai ragione…
Questa squadra non gioca a basket, gioca un altro sport nel quale si rinuncia a tirare ad un metro dal canestro, si pensa a passarla al tiratore da 3 invece che attaccare il canestro (che per altro non viene guardato), non si gioca spalle a canestro…e potrei continuare a lungo ed è una delle poche squadre se non l’unica che vedo giocare così..non mi interessa se è colpa dei giocatori privi di personalità e spirito vincente o del coach, il dato di fatto è che questo non è basket moderno, è un altro sport che io non capisco, sarà un mio limite
Dai .. siamo in due ..
Come può essere colpa dei giocatori nostri, se quelli decisivi, Shields per esempio, hanno giocato 44 minuti 5 giorni fa, e poi due giorni dopo ancora 31 minuti, peraltro nell’ultimo quarto tutti di isolamenti e palla in mano, e due giorni dopo, cioè oggi, guarda caso è apparso un po’ scarico?
Come può essere colpa dei giocatori se Shields non ha un cambio??? (Lo avrebbe, ma è in tribuna…).
Melli stremato uguale.
Come può essere colpa dei giocatori se la mossa di Scariolo su Napier, l’uomo che ha cambiato la nostra squadra, è la stessa da g1, eppure non è stato trovato niente per risolvere quel problema?
Napier poi è affondato nella trappola, vero, ma se non hai nessuno su cui scaricare, se hai un quintetto che non si muove, che non crea linee di passaggio, che non ha riferimenti in area, cosa avrebbe potuto fare Shabazz di diverso?
Se ti porti due guardie e le fai giocare da play, che non sanno farlo, e di guardie in panchina ne hai 3, ma fai giocare da guardia Shields, che non ha cambi, come può essere colpa dei giocatori?
Se Biligha fa una partita eccezionale, e tu pensi invece che quella sia la norma, quindi ti affidi di nuovo a lui, nella partita in cui avresti dovuto chiudere la serie, mostrando di non conoscere nemmeno l’italiano, perché “eccezionale”, com’è stata in effetti g5 di Biligha significa letteralmente: “che fa o costituisce eccezione”, come può essere colpa del giocatore se torna a fare una partita normale per lui, ma insufficiente per la squadra?
Se Ricci lo fai giocare da 3, che non è proprio il suo, come cambio di Shields, no, dico di Shields, e ne combina una più di Bertoldo, come può essere colpa dei giocatori?
Se Datome nella rotazione difensiva si fa sempre mettere dietro da Jaiteh in area, e non può quindi che fare fallo, ma tu lo fai giocare lo stesso perché vuoi il quintetto “alto” con Shields da guardia, mentre in panchina le 3 guardie riposano, una delle quali hai portato al posto del play, perché scelta dolorosa, ma mi servono le guardie anche se non le faccio giocare, come può essere colpa dei giocatori?
Se il cambio sistematico ci porta sempre al mismatch in area, obbligando quindi i nostri a fare fallo per non dare canestri facili, portandoci quindi sempre molto presto ai 4 falli di squadra, dopo i quali si tirano per regola tutti quei tiri liberi che secondo alcuni sono invece un magheggio degli arbitri – alcuni che sembrano non conoscere la regola dei tiri liberi sistematici dopo i 4 falli di squadra, regola che invece spiega benissimo, da sola, la differenza di liberi tra loro e noi – come può essere colpa dei giocatori?
Se fai 32 tiri da 2 ma con un misero 43%, perché hai preferito fare 30 tiri da 3, visto che non hai nessuno in area a cui affidare tiri a percentuale alta, come può essere colpa dei giocatori?
Continuo?
No, può bastare, a Venerdi
No no mi hai convinto! 😁
Diciamo che il pastore ha deciso di andare fino in fondo … nel bene e nel male … con i giocatori che lo scorso anno lo hanno portato a vincere il campionato … così ha fatto di tutto per recuperare Hall e non Pangos … ha messo da parte Tonut … ha scelto Hines ormai ai titoli di coda da inizio anno a scapito di Davies … così ti ritrovi in campo quintetti strani … e tutto dipende dalla prestazione monstre del singolo … poi Forza Olimpia, sempre.
Palmasco …sono un tifoso bianconero…ma nn potevi fare analisi migliore… complimenti perché sei l unico che ha capito che anche Milano commette dei falli…e che gli arbitri (tra cui internazionali) possono fischiare anche per le v nere
@iellini ha ragione, adesso Napier non è diventato una pippa !! E’stanco !! Per questo ci vorrebbe Pangos !! Hines è a fine carriera, non usare Davies è ridicolo !! Tutti errori di Messina !!!
Non se ne può più di ascoltare questa persona. Il suo commento su Napier “non ho commento, gioco di basso livello”. Sulla sua squadra “non avevamo intensità mentale e fisica, abbiamo peccato di mancanza di energia e non ci siamo opppsti alla Virtus”. Ma ci rendiamo conto delle ammissioni di un capo indiscusso del movimento, capo organizzativo e head coach, che gestisce 30m di budget operativo e ha un prodotto di “basso livello”, che esce senza “anima”, “fuoco per vincere” e prestanza fisica. Ma ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati? E questo è’ il terzo playmaker che ci giochiamo, pluridecorati altrove e persi nel fondo degli abissi quando consegnati al gioco di Messina? Un Fontecchio rifiutato prima di arrivare al peak internazionale, un Tonut l’ombra di se stesso, un Ricci che distrugge Milano sotto Djordjevic e ora e’ inutile e impacciato salvo una prestazione della vita quando Messina era a letto con la febbre contro AC Monaco e rimpiazzato dal vice in panca. Ma siamo ormai consci dello scempio che dobbiamo seguire ormai? Preferirei perdere con un team meno talentuoso su carta ma che sputa sangue per fans e coach piuttosto che dover ascoltare e vedere sbraitare e urlare a squarciagola dalla panchina questa leggenda del basket che zittisce i giornalisti in sala stampa, e’ costantemente scostante e incazzato e con gli umori di uno psicopatico porta tutto il movimento giù con lui abissi. Siamo stufi!
Non avrei saputo dirlo meglio! Se questo è Meschina mi chiedo come si faccia a definirlo un grande, a meno che ora abbia l’Alzheimer
Non ho visto tutta la partita perché sul primo più 10 di Bologna ho considerato la sfida di fatto chiusa e da vero codardo ho spento la tv.
Il mio e’ un problema strettamente personale perché nonostante un milione di partite viste mi incazzo ancora troppo di fronte a certi spettacoli indecorosi percio’,in maniera vile,ho preferito sottrarmi da questo ulteriore supplizio ed attendere lo smaltimento della rabbia prima di mettere le dita sopra una tastiera.
Parlando del match c’è realmente poco da dire:come per Bologna la quinta e’ stata la peggiore della loro serie per noi lo e’ stata la sesta.
Non pensavo sinceramente che si sarebbe arrivati ad una serie così lunga ma ritenevo probabile una nostra vittoria anticipata,malauguratamente ho sbagliato l’ennesimo pronostico.
Arrivati ( purtroppo) a questo punto e’ diventato invece fondamentale un dettaglio al quale non avevo dato tutta questa importanza : il fattore campo.
Questo però non ci potrà far dormire sonni troppo tranquilli perché se e’ vero che noi non abbiamo mai dato realmente prova di poter vincere in casa loro non e’assolutamente vero il contrario perché la Virtus poteva tranquillamente portare a casa una delle prime due ed oggi avremmo certamente parlato di altro.
Come diceva il vecchio Dan nei lontani tempi andati che si perda di uno o di venti alla fine sempre lì si sta,non starei perciò in questo momento a fare troppi drammi o men che meno a rivangare certi argomenti più volte dibattuti che troveranno certamente spazio nei prossimi giorni a prescindere dal risultato finale di questa serie.
Resto ancora moderatamente ottimista in un nostro successo finale ma venerdì non potranno essere sbagliate neppure le virgole perché il baratro che abbiamo di fronte a noi e’ troppo profondo ed uscirne sarebbe poi veramente troppo complicato per chiunque.
FORZA OLIMPIA
D’accordo su gran parte di cio’ che hai scritto, magari ci fosse il vecchio Dan a guidare la macchina! Dan era un coach duro ma ricordo il legame (anche umano) che riusciva a costruire con i giocatori e la capacità magistrale di creare spirito di gruppo erano solo superati dalla sua arguzia strategica di preparazione e dei suoi adjustments in serie complicate (ne ricordo alcune con Pesaro, Cantu e Roma per citarne solo alcune dal 84 al 86). L’unico “scazzo” di quell’epoca che ricordo direttamente era stato con Marco Lamperti (per chi si ricorda), sesto/settimo uomo che progressivamente fu allontanato perché’ cozzava con lo stile e il sistema. Rotazioni corte, ma gruppo granitico che sputava sangue nella palestra secondaria più’ ancora che in partita se possibile (e giocavano a porte chiuse in quei giorni, potevi solo sentire le urla dall’altra parte del pallido). Per Venerdì, l’aver perso di 20 importa poco come hai detto tu, se non (e la pongo come punto interrogativo) che rimane la preoccupazione che oggi potrebbe essere di fatto un segnale di “avere gettato” la spugna. Anche Messina risponde in sala stampa che non ha la benché’ minima idea del perché la squadra abbia avuto zero intensità e zero voglia di opporsi all’avversario, in Gara 6 ad un match point scudetto. Semplicemente “no show”, e nessun motivo o spiegazione. Per Venerdì’ confidando in un rientro alla forma di Shields e in santo Melli. Se girano entrambi al 100%, facile che Napier si muova da un 4 di prestazione odierna ad un 6-6.5 (migliori spaziature e opzioni offensive) e potrebbe bastare contro una Bologna che se la gioca. Se Bologna tira fuori la partita della vita, allora penso avremo problemi grandissimi anche in casa e la vedo dura
Mai abbandonare la contesa, tanto più che, come dici, di partite ne hai viste tante e dovresti avere gli anticorpi per sopportarne anche di umilianti come quella di ieri
Scusa ma non sono d’accordo, là ne abbiamo perso una dopo 2 OT e l’altra eravamo a un possesso a 3 minuti dalla fine. Avremmo potuto vincerle entrambe e nessuno si sarebbe scandalizzato. Vero che non abbiamo messo una grande intensità e convinzione, ma le forze in campo nelle prime due erano decisamente equilibrate (più per demeriti nostri comunque)
Il Pastore ha una Fereari ma la guida rinunciando a mettere le marce alte,quindi fatica contro una macchina discretamente sportiva ma che usa tutti i suoi cavalli.Non c’è controprova ma sono convinto che Milano sarebbe da 4-1 contro sta Virtus ma poi si da’ colpa agli arbitri.Davvero di fastidioso c’è l’atteggiamento di alcuni giocatori bolognesi,quello si,e in particolare Hackett e Floppinelli.Hanno doppia fortuna:quella di essere tutelati oltre regolamento dagli arbitri e quella di essere nati negli anni giusti.Fossero stati jn campo nel 1988 contro certi giocatori ci avrebbero rimesso parti di corpo,in certi palazzetti l’incolumità fisica.Irritanti!Non è per questo che però perdiamo,ma per i vaneggiamenti delle scelte del coach.Supportato altresì dai vaneggiamenti di alcuni tifosi,quelli stessi per cui sarebbe stato meglio arrivare secondi in regolari season e infatti a Bologna le abbiamo perse tutte e pure contro Pesaro abbiamo steccato per un cammino che dice 2-4 fuori .Per fortuna il fortino di casa ha retto e DEVE reggere ancora una partita.Anche alle complicazioni e agli ostacoli che ci ha messo il nostro allenatore….
Invocare arbitraggio contrario (inesistente) dopo 6 partite ed atteggiamenti di giocatori avversari è ridicolo.
Ieri sera la valutazione complessiva è stata 108 a 51, lo scarto contenuto a 19 pt solo perché è iniziato il garbage time a 3 minuti dalla fine (fino a quel momento solo 3 pt segnati).
Caro Borletti anche io ho spento dopo l’invenzione dell’antisportivo a Shabazz,cosa che ai tempi di Dan non avrei mai fatto.Ma Dan i campioni li metteva in campo non in tribuna.E la squadra “sputava sangue” sempre,questa al massimo sputa una miriade di tiri da tre verso il canestro senza troppo raziocinio o gioco…
Purtroppo l’unico modo (forse) per liberarci dalle nefandezze del pastore e’ la vittoria di Bologna. Qui c’è da scegliere rimandare la terza stella oppure un altro anno di guttalax. Sento sempre più tifosi dell’Olimpia (ripeto dell’Olimpia non di Messina) che preferirebbero la prima soluzione. Questo personaggio ha distrutto tutto. Io ancora voglio pensare che abbia una briciola di dignità in caso di sconfitta domani visto che ne uscirà massacrato.
E in caso di Vittoria deve stare solo zitto. Hanno vinto pubblico e giocatori.
Purtroppo carissimo Doc il pastore rimarrà in entrambi i casi sia se vince sia se perde, se avesse avuto un minimo di dignità si sarebbe dimesso già da tempo come aveva detto bleffando mesi fa. Per me che si porti a casa lo scudetto o no rimane una stagione fallimentare sotto tutti i punti di vista dove l’unico e vero colpevole è Messina, però tra il vincere e perdere lo scudetto preferisco vincerlo perché come hai scritto giustamente sarebbe lo scudetto dei giocatori e dei veri tifosi dell’Olimpia e non delle pecorelle del pastore.
Questa la dice lunga sulla tua passione per l’olimpia .
Sei ignobile tu e i tuoi compagni di merenda. Vergognati
Perché non vai a scrivere sulla home del tuo pastore perché quello è il tuo posto.
Ecco, qui una riflessione seria va fatta: noi tutti speriamo si vinca, è normale su di un sito dedicato alla passione per l’Olimpia; ora, anche qualora si vincesse, coach Messina, per tutti gli errori commessi, dovrebbe cambiare aria: farebbe bene a lui, farebbe bene a noi; purtroppo sembra invece che, anche in caso di sconfitta, coach Messina sia destinato a rimanere e ciò non mi sembra giusto: c’è qualcuno in società in grado di dare il benservito, dopo averlo ringraziato per la collaborazione, a questo stimato, ma per quest’anno “sfortunato” in tutte le sue decisioni, signore?
Domani non si vince ‘e’ scritto negli appunti di Gandini e Petrucci.
Messina si Messina no Davies si Davies no.
Se avesse giocato al buon Davies avrebbero dato sotto canestro tante di quelle mazzate ignorate dagli arbitri che alla fine qualcuno lo avrebbe considerato una pippa. E sarebbero rispuntati i tre secondi improvvisamente. In campo a Pangos gli arbitri gli avrebbero fatto fare la fine di Napier massacrato di botte e innervosito a go go da falli mai fischiati dal trio Pajola Hackett e Cordinier con Jaithe a finire il lavoro. Su lo si vede lontano un miglio che noi non dobbiamo vincere questo campionato. In gara due gli e’andata male perche quelle pippe di Shengheila e Jaithe non hanno buttato dentro i tiri liberi decisivi ma il metro arbitrale e’ stato sempre lo stesso. Devono far recuperare ai piagnoni Zanetti e Baraldi un po di prestigio e di soldi per irecuperare quelli spesi acquistandio e pagando caro mezzo Cska. Armani secondo loro non li ha bisogno anche se perde l’anmo prosdimo li tira fuori lo stesso
Vogliamo parlare di Belinelli che si libera al tiro con dei blocchi regolarmente irregolari e quando e’ pressato finge il fallo che due volte su tre viene premiato senza essere punito?
La tattica di innervosire Napier e stata studiata a tavolino facendo con successo una caccia all’uomo che gli arbitri molto spesso non hanno punito anzi premiato. Questo e’ quello che si e’ visto in campo nelle partite decisive. Il resto e’ livore spropositato. Vinci di diciannove menando a tutto spiano e tirando guarda caso diciannove tiri liberi in piu. Troppo facile. Bologna vince perche mena e le partite sono truccate. Mi ricordano quei politici beatificati che truccavano il gioco spudoratamente a loro favore e frignando con un vittimismo becero venivano alla fine osannati per la loro bravura si …… di barare.
Messina ha le sue colpe ma qui c’e’ lo zampino dei soliti ignoti. Va beh consoliamoci che sara contento quella pippa del figlio di Meneghin classico esempio di imparzialita’ che non si accorge neanche di essere talmente partigiano da sfiorare l’indecenza
Donato chiama l’antennista.
La tua parabola non funziona ed hai visto un altra partita.
Le pecorelle del pastore gli hanno già trovato l’alibi perfetto se non dovessimo vincere lo scudetto: gli arbitri brutti e cattivi 😂😂😂
il mio antennista la pensa come me🤣
Voi occupatevi del pastore e di tutte quelle cazzate.
Ma almeno impara a rispondere a chi di dovere perché l’antennista non te lo scritto io idiota 😂😂
Veramente al pastore ci perdita da buon pecorone 😂😂😂
Ma chi cazxo ti considera a te idiota che non sei altro. Sri talmente ignorabmnte da pensare che la gente normale ti consideri. Sei gia catalogato.
Tra i fessi rompicoglioni da santificare intestandoti qualche cesso di qualche aereoporto.🤣
E allora perché mi rispondi coglione 😂😂😂.
Sei già ubriaco da come scrivi, hai affogato nell’alcool i tuoi dispiaceri 😂😂😂
Prendo ad esempio quanto scritto dall’ ottimo Fab,MAI ABBANDONARE LA CONTESA,anche se io ieri sera ho vilmente contraddetto un mio consolidato principio di vita spengendo la tv per una irrefrenabile rabbia che faticavo a contenere.
Sono del tutto convinto che in questo momento di grande amarezza per tutte le umiliazioni subite quest’anno sia quasi impossibile vedere la luce in fondo al tunnel ma dobbiamo fare tutti quadrato e confidare nel fatto che coach e squadra mettano in campo tutto il necessario per portare a casa questa cazzo dì terza stella.
Di seguito riparleremo di tutto quanto poteva essere fatto meglio anche in funzione del prossimo futuro ma ora tutti in sintonia almeno fino al dopo partita di venerdì.
FORZA OLIMPIA
Vedi ste44 volte coglione. Qui oramai non ti risponde piu’ nessuno.
Tutti di danno solo del coglione . Per ricordarti quello che sei casomai te lo dimenticassi.
Pensi che io scriva per farmi rispondere? Pensi che mi interessi l’opinione tua e degli altri pecoroni come te?
A me interessa solo che leggiate e rosicate.
Sei ancora più coglione di quanto pensassi, in coglionaggine superi l’immaginazione 😂😂😂
PS..cmq non è vero che non mi risponde nessuno e tu sei la dimostrazione 😅😅😅