Il primo match-point è un disastro: palle perse, difesa spesso soft e poca lucidità offensiva caratterizzano la gara 6 dell’Olimpia Milano. Primo tempo che mette in campo tante giocate spettacolari, con l’EA7 che concede però troppa libertà all’attacco della Virtus Bologna. 49 punti subiti nei primi due periodi sono decisamente troppi, record negativo stagionale, ma nonostante questo all’intervallo è solo -6. Sarà gara 7, una partita che segnerà in maniera indelebile, da una parte e dall’altra, la stagione delle due squadre. L’Olimpia Milano deve resettare la testa, forte del sostegno di un Forum che dovrà essere l’uomo in più.
Virtus Bologna-Olimpia Milano | La partita
La Virtus Bologna parte forte con un parziale di 4-0, mentre alla schiacciata di Melli risponde la tripla di Belinelli per il 7-2 virtussino. La difesa milanese in questo avvio di partita è troppo molle, con i bolognesi che trovano schiacciate a ripetizione. Nonostante questo Datome trova la tripla della parità a metà primo quarto. La Virtus Bologna sembra più pronta e Cordinier schiaccia il +5, ma Hall replica con la stessa moneta. Le due squadre si scambiano canestri a ripetizione, in un quarto a punteggio alto: dopo 10′ il punteggio è di 23-27 dopo la tripla di Voigtmann da metà campo. Il secondo quarto si apre con la tripla di Ojeleye, mentre Teodosic firma il +1 virtussino. Al parziale di 6-0 dei padroni di casa risponde il primo canestro di Napier, a cui segue però l’immediata schiacciata di Jaiteh. Secondo quarto che vede i milanesi faticare enormemente a trovare punti (3 nella prima metà di secondo periodo). Nonostante questo a metà secondo quarto il punteggio dice solo un 37-35 per i bolognesi. La Virtus Bologna tenta l’allungo con la tripla in transizione di Cordinier, che porta i suoi sul +8. Il primo tempo si chiude sul 49-43.
Il secondo tempo si apre come ci si era arrivati: Shengelia schiaccia, Voigtmann segna da tre. Belinelli punisce l’Olimpia da tre punti, mentre Hackett firma il +10 virtussino. A metà terzo quarto Baron segna la tripla del -7, ma in un momento di confusione non segna più nessuno. Le due squadre si sbloccano ora dalla lunetta, con l’Olimpia Milano che torna poi a -3 con la tripla di Napier. Il terzo quarto si chiude con un nuovo allungo virtussino: 67-59 al 30′. Quarto periodo che fatica a decollare, visto che nessuna delle due squadre segna nei primi 4 minuti. Cordinier segna dalla lunetta il +10 bolognese, con la Virtus che ora prende il largo con la tripla di Belinelli per il 75-61. La squadra bolognese dilaga anche sui 20 punti di vantaggio, con il match che è ormai in fase di garbage-time già da un pezzo. Al termine del match il punteggio dice 85-66 per la Virtus Bologna.
Virtus Bologna-Olimpia Milano (23-27, 26-16, 67-59,
Clicca qui per il tabellino statistico del match.
Olimpia Milano calendario | Il prossimo appuntamento
L’Olimpia Milano tornerà in campo venerdì 23 giugno alle ore 20.30, quando al Mediolanum Forum andrà in scena gara 7 della finale Scudetto contro la Virtus Bologna.
Meno male sono rimasto a casa.. che secondo tempo di merda che abbiamo fatto… e così ci tocca andare al Forum a soffrire come una bestia.
Avviso a tutti, qua chiude il browser e vado a correre per smaltire la rabbia.
Vabbè, era scritto, o perlomeno l’avevo scritto; a venerdi al Forum quando forse qualche chanches l’abbiamo anche noi, ma non troppe…..
Speriamo che a Milano sia diverso e si riesca a festeggiare
In ogni caso, qualunque cosa succeda ho solo tre parole/concetti
VERGOGNA E PENA INFINITA
SQUADRA PRIVA DI OGNI STRACCIO DI GIOCO
STAGIONE PESANTEMENTE NEGATIVA PER QUALITÀ DI GIOCO AL DI LÀ DEI RISULTATI
Vincere o perdere non cambierà di una virgola questi giudizi e la necessità di fare piazza pulita dal play al pivot, passando per il coach
Ma che piazza pulita, basta mandarne via uno solo !
Gestione del roster incomprensibile, lo capivo a inizio anno con gli infortuni ma fare scoppiare Napier scegliendo di fare i playoff con un unico play non l ho proprio capita. Come pure la scelta di tenere fuori Davies. Quando le serie sono lunghe le difese non ce la fanno comunque, meglio avere giocatori con punti nelle mani in campo che in tribuna
Perfettamente d’accordo
Vedere Hines portare palla (per rallentare il gioco ?), Hall accoppiato a Jaiteh nei cambi difensivi (con ovvie conseguenze) fa accapponare la pelle
Ho visto un disastro di squadra, un altro “no show” che denota tutti i problemi di fondo già’ ampiamente discussi lungo la stagione. C’e’ ancora una gara e poi finalmente le valutazioni finali senza nascondersi dietro maschere, “se” e “ma”. A differenza di Gara 4, questo e’ stato un crollo totale, volendo vedere il positivo peggio di cosi’ e’ difficile fare in Gara 7, anche per chi pensa che arrivati al fondo si può’ sempre scavare. Appesi a Melli e Shields, possiamo ancora sperare in un ultimo guizzo…comunque vada, spero si facciano riflessioni serie a fine stagione. Ormai non ci sono più’ gli infortuni come scusa, e gioco e risultati sono al netto di tutto non dissimili, i crolli fisico mentali si susseguono, e le continuita’ (che ogni team vincente deve avere) inesistente. Di buono c’e’ che almeno siamo arrivati alla fine del percorso….
Suggerimento x il prossimo aforisma: via merdina dalla nostra panchina!!
Comunque vada finalmente venerdì sarà l’ultima…non ne posso più… sempre le solite cose, soliti errori , soliti blackout…attacco imbarazzante,l’80% delle nostre azioni è portare palla, darla al lungo che esce dal pitturato, hand off con blocco e se il difensore si pianta allora tiriamo oppure attacchiamo il ferro, aspettando l’aiuto per sacricare… fine, ai un pick and roll , un pick and pop, un taglio nulla di nulla…giochiamo con un solo play dopo aver detto che in EL si perdeva per quello… Davies deve avergli fatto un torto grosso….e a dispetto di quando il coach si riempì la bocca dicendo che se non avesse raddrizzato la rotta si sarebbe dimesso…è ancora lì a fare i cambi punitivi con la faccia scura, arrabbiato come se ii giocatori non capissero il suo basket(figurati se ammetterà mai una, colpa).
Nel frattempo abbiamo perso la supercoppa, fatto un EL da piangere, siamo usciti al primo turno in coppa Italia, in campionato abbiamo regalato punti a tutte le ultime e adesso ci giochiamo gara 7…ma lui sarà ancora lì, bello saldo sulla panchina comunque vada… ma ci da status… va beh ormai sono rassegnato…
difficile contraddire una sola parola di andrea 80. serata terribile, ma é solo l’ennesima di una lunga serie. Messina ripete se stesso con una coerenza invidiabile, se non fosse che il disastro di gioco e risultati rende questa ripetizione un tortura assura.
Speriamo che a Milano abbiano un ultimo motto di orgoglio al di là del gioco che non c’è anche perché giochiamo contro una squadra molto modesta.
Poi BASTA!!!!
La cosa più divertente era stato leggere qui sul blog, lunedì sera, alcuni presunti « espertissimi » di basket che sottolineavano come la squadra non fosse stanca e nessuno si trascinava in campo (avevo citato Napier, Datome, Hall e Hines come assolutamente impresentabili lato fisico).
Sono contento di tornare a casa con un -20, e di vedere ancora una volta lo sfacelo fisico e tattico a cui il nostro Coach ci ha esposto, facendo tutti i playoff con un unico play, che arriva a gara 7 al 20% dell’energia, e non avendo mai coinvolto alcuni giocatori di altissimo livello che sono nel nostro roster.
E si, ora agli occhi di tutti, esperti di basket o no, vediamo come tutti noi profani di basket reclamassimo a gran voce dei cambi in alcuni ruoli chiave. E come avevamo ragione……Ma ripeto, non per andare contro al nostro coach, non appartengo a chi contesta per contestare. Ma solamente per gestire le energie e arrivare in condizioni migliori a un’eventuale gara 7.
Avessimo schierato Davies, Pangos, Thomas, Tonut… probabilmente avremmo perso di 20, ma almeno avremmo dato riposo in ottica gara 7 ai nostri big.
Ora il -20 l’abbiamo preso comunque, e i nostri big sono allo stremo delle energie. Mi auguro solo che sta stagione da incubo finisca in fretta, perché vedere quello che abbiamo visto oggi, è una vergogna…..
Direi la tua analisi non fa una piega….anch’io come te sono rimasto senza pazienza…fortuna che Venerdì questo incubo finisce. Speriamo non ce ne preparino un altro da servirci caldo per l’anno prossimo. Giocatori buoni e soldi ci sono in giro e a disposizione (complici investitori beneffattori e permissivi), ma quando gestisci il patrimonio con la cura di uno psicopatico, fallire non e’ poi cosi difficile.
È da inizio stagione che diciamo che uno dei problemi più grossi è non aver avuto un secondo play di ruolo ed adesso che ci starebbe sta in tribuna e usiamo le guardie x far rifiatare il play (p.s. Napier non ne ha più è cotto)…capiamo che nel pitturato li possiamo impensierire…e Davis sta in tribuna…e Tonut è proprio così orribile da non fargli mai vedere il campo se non nei minuti di garbage time …mi spiace ma il più grande colpevole è Messina e la sua Macchiavellica gestione del roster e delle rotazioni.
Psicologicamente loro arrivano a Milano consapevoli di aver fatto tutto quello che dovevano e la carogna sulle spalle l’avremo noi…e perdere di un ventello e una dimostrazione di forza che rischia di metterci in ginocchio mentalmente…
Io mi auguro e spero di avere un arbitraggio che non consenta questa mattanza e che dia il dovuto rispetto ad un allenatore come Messina ed una città come Milano. Oggi indegni
Disastro totale a parte il solito indomito Melli.
Ma Baron gioca così tanto perchè è il figlio segreto di qualche cardinalone? Altrimenti non si spiega…
Siamo riusciti a far sembrare fenomale persino Jaiteh ma al nostro coach nonchè architetto del roster pare brutto avere un pivot come si deve e come il budget consentirebbe, non gli sembra sportivo vincere facile altrimenti come potrebbe sfoggiare la sua perenne espressione incazzosa?
Avevo pronosticato la terza stella e il 4-3 con tutte vittorie casalinghe perchè sia noi che la Virtus siamo nettamente più deboli dello scorso anno e incapaci di imprese in territorio ostile, speriamo bene per Venerdì e NONOSTANTE MESSINA sempre FORZA OLIMPIA!!!
Caro Lucky, invece di fare piazza pulita dei giocatori, basta mandarne via uno solo, che non è un giocatore.
Gara 7, con il fattore campo sempre rispettato mi prende male.
Ho già avuto la cocente delusione del 1990, quando non avevamo mai perso in casa e l’unica persa , ci è costata gara 5 contro Caserta.
Speriamo bene, anche se stasera ci ho visti molto male, poca comunicazione in difesa e perse banali in attacco.
Spesso sembra che spengano il cervello e giochino ad occhi chiusi, regalando palloni agli avversari.
Almeno una cosa positiva Venerdì accadrà, si metterà fine a questa stagione penosa.
Comunque sempre FORZA OLIMPIA!
Incomprensibile calo di tensione. Incomprensibile figuraccia, una delle molte di questa stagione. Incomprensibile regressione rispetto a solo 48 ore fa.
Scandaloso che non ci abbiano nemmeno provato.
Come avevo fatto i complimenti a squadra e coach, ora non posso che rimarcare la pochezza tattica e motivazionale del coach e la mancanza di orgoglio dei ragazzi.
Magari è vero che si stancano troppo durante la trasferta in pullman….
Ora Bologna favorita all’80 per cento.
Concordo con qualcuno qua sopra: memo male che è l’ultima di questa infausta stagione. Ma mi resta il terrore per la prossima stagione. Spero che non allestiscano un roster ambizioso, così non ci illudiamo e non ci arranbbieremo troppo con il coach.
Forza Olimpia!
Mi ero ripromesso di non scrivere più fino alla vittoria finale che spero ancora sarà a nostro favore e non dico quanto segue per giustificare e creare alibi ad una squadra che non gioca di squadra, ma solo sulle individualità, ed ad un allenatore che è il primo colpevole, se non l’ unico a non essere riuscito a creare un gioco “collettivo” e vi assicuro non sono anti, anzi ero uno di quelli per cui a suo tempo era arrivato il messia. Io non credo e non voglio dire che è un incapace perché per lui parla il suo curriculum, ma con la sua testardaggine e con l’insistenza nei suoi “pretoriani” contro le evidenze del campo in un intera stagione ha dimostrato ampiamente che, almeno, quest’anno è il principale colpevole del non gioco della squadra. Detto questo da ex giocatore senza voler creare alibi perché avendo un gioco che non abbiamo avremmo superato anche questo devo dire che il piagnisteo dell’anno scorso di mister “Segrafedo” sta’ pagando. In questa partita ancora 19 tiri liberi in più per Bologna, 56 in totale. Fanno una difesa che più che aggressiva è continuamente scorretta con le mani sempre addosso in ogni azione. In tutte le 6 partite hanno sempre tirato più liberi loro, noi mai, neanche per sbaglio!!! Sui numero di liberi sono al 100% 6 su 6!!!
Hackett picchia come un fabbro ferraio, travolge Datome e lo guarda provocatoriamente dopo averlo buttato giù e il fallo intenzionale lo danno a Napier!!!!! Spaccano un labbro ad Hines che sanguina e prendiamo un canestro in 4, mentre in un altra partita con loro in 4 hanno fermato l’azione. Jaiteh tira per la maglia Biligha e gli danno fallo a favore, staziona fisso nell’area dei tre secondi e non lo vedono mai, spesso commette infrazioni di passi che non viene fischiata. Avete notato che i falli in attacco se non sbaglio sono stati solo quattro, ma tutti commessi da noi!!! Per non far tirare Baron lo “abbracciano con amore” più volte ad ogni azione per non parlare delle botte che danno a Napier che poi è lui che fa i falli!!!!!
Certo se avessimo un gioco di squadra avremmo vinto anche 5 contro 8, ma purtroppo non l’abbiamo. Per questo il pessimo arbitraggio esclusivamente a nostro danno non ci giustifica, anche se è un dato di fatto che non si può fare finta di non vedere!
Forza Olimpia forza Armani portiamo a casa questo scudetto anche per avere la soddisfazione di sentire le nuove lamentele di mister Segrafedo!
@Fiore hai ragione!
Quando perdi solo di 21 è tutta una questione di sfumature, di episodi, di decisioni degli arbitri che potevano andare in un senso o nell’altro.
Gli arbitri non ci hanno aiutato e abbiamo perso solo di 21 punti, segnandone 7 nell’ultimo quarto. Bastava un fischio in più per noi e invece l’avremmo portata a casa…
Mi sembra evidente.
La tua frustrazione è cos’ profonda che non vedi niente altro.
Nel primo ot di gara quattro il fallo su Shields commesso da Shengelia a 30/40 secondi dalla fine. Un fallo che vede anche un arbitro di prima divisione . Si li bastava un fischio e l’avremmo portata a casa.
Per qui lascia da parte la tua ironia da quattro soldi
Non si può dire, i tifosi sempre si lamentano a torto o ragione degli arbitri , ma su questo blog è così tanto l’astio che non si vede Hackett come un toro andare contro Datome e non la paga e e poi l’antisportivo a Napier è incredibile.
Ma il tifoso medio che scrive nel blog è allineato con Meneghin il commentatore imparziale per eccellenza.
Mettono continuamente le mani addosso e gli arbitri lasciano fare .
Oggi noi 10 liberi e loro 29 liberi e sui falli ne beneficiano con il 50% in più..
Ed è cosi dalla prima partita.
Questo non toglie che giochiamo male ma l’arbitraggio di questa finale è allucinante e meno male che l’ultima si gioca in casa.
Ecco, Meneghin, del quale avevo una discreta stima, sta facendo uscire l’anima varesina e cmq antagonista di Milano, oppure semplicemente l’avevo sopravvalutato nella sua funzione di analyst, con analisi non all’altezza della situazione
Quanto al metro arbitrale adottato, alcuni direbbero: EL style
Se si vince dopo aver fatto più falli ci si esalta perchè si è difeso duro, se si perde dopo aver fatto più falli ci si lamenta perchè gli arbitri ti hanno fregato…
La Virtus, che tutto mi appare tranne che uno squadrone ingiocabile, attacca il ferro con più energia e fisico di quanto possiamo/vogliamo fare noi, è fisiologico che provochi più falli.
Purtroppo il nostro architetto ha costruito così il roster, con il nostro 2.11 che più si avvicina al ferro e meno si sente a suo agio, l’avrà scelto probabilmente proprio per questo motivo…
Iellini sei patetico. Valutazione 108 a 51 !!!!! Questo è il dato che rispecchia la partita. 20 punti sono un regalo.
Ma gli rispondi sul merito? Non serve perché non capisce un cazzo di basket, l’unico cosa che sa fare benissimo da premio oscar è la pecora!!!
Ma la cosa peggiore è che ci spetta un altro anno di Messina
Se tutto va bene…siamo rovinati (cit.)
Non vorrei ripetermi ma lo sponsor della Fip e’ bolognese. E da tempo che mi lamento di un arbitraggio scandalosamente filo bolognese che ha spesso deciso le partite. Io non so cosa si aspetta ancora a capirlo. Questi bolognesi menano e menano forte e meno fischiano e piu menano e sanno di poterlo fare. Come sono pilotate le partite lo si vede da subito. Sottoscrivo al 300% l’articolo di Fiore.Quell’imbranato di Jaithe e quel furmone di Mickey piantano le tende in aria senza che mai gli vengano fischiati i tre secondi. Son capace anch”io di fare il gioco sotto con un o che pianta le radici in area. il tuo gioco in attacco funziona se i difensori non ti mettono sistematicamente le mani addosso senza un fischio a favore. Dall”altra parte gli soffi addosso e sono tiri liberi.
Ma si vede lontano un miglio che non e solo colpa di Messina se questi virtussini sono sul 3 a 3.E mettiamoci il cuore in pace Shields dovra segnare in entrata con hacket aggrappato alle sue braccia senza avere un tiro supplementare. Milano e’ odiata da tutto l’ambiente Fip ,arbitri, commentatori televisivi idioti fuorvianti pagati per far credere cose non vere ad ogni cazzata arbitrale. Oramai molti tifosi trovano sempre lo stesso colpevole per le nostre sconfitte che ha fatto un sacco di sbagli ma la vergona arbitrale lo e’ mollto ma molto di piu colpevole di chi sta in panchina. Quella degli arbitri e’ una truffa gigantesca!!!!!
Se fosse come dici avrebbero già vinto lo scudetto e certamente non saremmo andati a gara 7. Ti sei smentito da solo. Cosa si fa per difendere ad oltranza il proprio pastore.
Siamo onesti, si è perso meritatamente. E si è perso male.
Attaccarsi agli arbitri e a tutti i fattori esterni è ingiusto e sa proprio di piangina.
Bologna gioca con le mani addosso, si sapeva e siccome è tollerato hanno continuato (giustamente) a farlo.
Non siamo riusciti a fare alcun aggiustamento e siamo tornati sparacchiare da 3.