Olimpia Milano post Virtus #3, mentre l’Italia anticipa già il pareggio nella serie, la squadra di Ettore Messina ha perso solo una gara in trasferta.
Una gara sostanzialmente disastrosa, con 12/28 da 2, 10/37 da 3, rapporto assist/palle perse di 16/14, Napier zittito dalla difesa virtussina con 3/10 al tiro e 5 perse, lo short roll di Hines non pervenuto, le uscite dai blocchi rese complesse o impossibili…
Eppure, in tutto questo, l’Olimpia Milano ha la tripla del -4 aperta per Shields a poco meno di 4’ dalla fine, e una Virtus dominante non trova il colpo del ko sino a poco dopo. Con Daniel Hackett.
E’ il senso ultimo di una serie equilibrata, dove conteranno molto le percentuali. Allarmante è la crescente difficoltà di Milano contro la fisicità virtussina, vista in gara-2, totale in gara-3.
Così come la dipendenza dal tiro da 3, non dimenticando comunque le tante conclusioni da 2 mancate. Una serie è un percorso, solo in Italia si cerca sempre di trarne considerazioni definitive.
Saranno comunque ore di ragionamenti in casa biancorossa. Kyle Hines può davvero essere un fattore? Shabazz Napier è troppo solo? Kevin Pangos, questo Kevin Pangos, può essere un’alternativa?
A parte la sconfitta di Milano mi è parsa una gara brutta brutta. Da entrambe le parti. perchè con una Milano così Bologna avrebbe dovuto vincere almeno di 20 punti. Mi sembrano gare sempre più al ribasso.
Alla fine se i due colpi del mercato – Pangos & Davies – sono in tribuna e giochi con una sola PG di ruolo e senza gioco in post e nel pitturato … beh … i problemi te li sei creati da solo … poi magari nelle prossime due tiriamo da 3 con il 50% e amen ma più si va avanti e più la stanchezza peserà ed avere la possibilità di fare punti “facili” da 2 potrebbe essere la chiave … ieri i nostri lunghi quando serviti sul gomito o in area nemmeno guardavano il canestro o provavano ad attaccarlo .. di conseguenza la difesa non collassava su di loro e continuava a pressare forte sugli esterni …
Mai commento fu più intelligente….. d’accordo al 100%
Alle ultime domande Maggi ti risponderà Messina è stata una serata storta come ne possono capitare.
Ci sentiamo venerdì sera e vedremo.
Non abbiamo la profondità che Davis garantirebbe. Ha un bagaglio tecnico che nessuno dei nostri ha, ma sta in tribuna. Io gli darei una chance al posto di KH. Purtroppo abbiamo uno squadrone che in Lba non può giocare. L’anno prossimo devi fare squadra anche in ottica lba, se no fai figure barbine come in coppa Italia
La difesa Virtus è entrata sotto pelle a Napier, purtroppo, Hackett soprattutto.
È una questione quasi più mentale che fisica: il nervosismo di Napier si vede nella sua voglia di vincere il duello a tutti i costi, esagerando quindi, senza riuscire a essere redditizio.
Dovrebbe togliersi l’ossessione di spuntarla, accettare che una parte del suo repertorio sia limitata, e continuerà a esserlo, quindi nell’abbracciare l’ostacolo, spuntarla lo stesso.
Penso sia dura per lui anche subire la continua ricerca che fa Bologna di isolarlo contro Hackett in difesa.
Chi potrebbe calmarlo e aiutarlo a riflettere? Il suo allenatore che digrigna i denti di rabbia anche sopra di 20?
Su quell’isolamento invece qualcosa si potrebbe fare, per esempio cambiare la marcatura su Hackett…
Hai ragione Maggi, è una serie.
In queste prime partite abbiamo visto una progressione da parte della difesa virtussina, fino a soffocare del tutto Napier. Un aggiustamento notevole.
Abbiamo visto un aggiustamento altrettanto accorto da parte nostra? Una progressione? Un adattamento a un ostacolo largamente previsto da tutti già prima del primo fischio di tutta la serie?
Non serve nemmeno rispondere.
E no, la risposta non è far portare palla a un altro, perché il punto non è “passare la metà campo”… 🙄
Come faccio a non ricordare ancora una volta che con Cabarrot in campo, Belinelli non ha potuto mettere più piede sul parquet nell’unica vittoria in stagione?
Infatti lasciamo perdere, ma che rabbia.
Ora non ci sono più cambi da fare, sarebbe un suicidio. Giochino quelli che stanno giocando.
Giochino meglio, giochino bene, come sanno fare.
Il sistema non li supporta, Bologna gioca meglio, ma il talento dei nostri potrebbe supportarli meglio di un nostro sistema che ha finito per escludere fin troppi giocatori, supportarli meglio e portarci a quel fatidico 3-1 che da questa parte del tifo aspettiamo tutti.
Meglio dirlo subito: da Messina quest’anno non m’aspetto più niente, ma dai nostri giocatori sì.
E allora dai ragazzi, che siamo più forti!
da cosa deduci che siamo più forti, hackett vs napier ; belinelli vs baron; teodosic vs hall; cordinier vs shields; oieleie vs datome ; shengelia vs melli ; jaiteh vs voigtmann; mickey vs hines ; paiola baldasso ; abass vs ricci; mannion vs tonut ; camara vs biligha…………si biligha e’ più forte di camara, per il resto non mi pare, tonut non segna neanche a pagarlo di più……
Napier esagera cmq, è il suo modo di stare in campo; è una qualità? Quando gli va bene si, in assoluto mah; è l’antitesi di Pangos evidentemente anche a livello caratteriale; è un vincente? Questo lo vedremo nelle prossime gare della serie, non escludo affatto che si possa riprendere da due performance horror, ma certo non è una sicurezza affidargli in toto le chiavi della squadra; aggiungo che in molti tiri da 3 presi e sbagliati nelle ultime 2 gare non era neanche marcato
PS: che quel pasticcione di TLC fosse la soluzione dei nostri problemi ho più di qualche dubbio
Concordo sul TLC, per altro nelle precedenti sfide contro Bologna mancava Shields, e per l’assurda regola del 6+6 l’eventuale escluso per dare spazio al francese sarebbe proprio il danese, ne siamo proprio sicuri?
“Sarebbe proprio il danese”???
E chi l’ha detto? E perché mai? E come si può pensare di escludere Shields? Solo per contestarmi? Modesta come obiezione.
Di possibilità ce ne sarebbero state ben altre.
Il discorso ovviamente ormai è accademico, a questo punto non si può cambiare più nulla.
No no assolutamente, non ho nessun piacere personale a contestarti, però se cominci un discorso concludilo per lo meno! Quindi se non è Shields l’escluso chi toglieresti?
Dopo una partita così negativa in cui non ha funzionato praticamente niente alcune serene riflessioni sono d’obbligo:
A) la Virtus ha preso le misure a questa formazione,ci ha messo tre partite ma e’ molto prevedibile che se andremo avanti con questi non vedremo l’alba.
B) dispiace dirlo ma Kyle proprio non ne ha più in nessuna parte del campo,dovrebbe lasciare il posto ad altri senza discussione.
C) stravedo per Shavon ma sta facendo più danni della grandine,non possiamo affidare solo a lui un compito che in questo momento non è in grado di assolvere,se pure lui non performa il posto dovrebbe lasciarlo o quantomeno gli andrebbe affiancato qualcuno in questo ruolo fondamentale.
D) Pure Shabazz si sta infilando in un tunnel da cui non gli sarà facile uscire perché Scariolo gli ha costruito un muro di Berlino attorno che sarà sempre più alto da scavalcare.
Bloccato lui il gioco si e’ ridotto ad un tiro a segno da fuori con risultati che difficilmente potevano essere differenti.
E) Devon e’ un ottimo ragazzo ed un buon giocatore ma in una serie così lunga non può essere l’alter ego di Shabazz.Ha i numeri tecnici e fisici per fare buona figura ma la squadra ha bisogno di ben altro per vincere.
C’è’ poco da fare ,la Virtus sarebbe pure inferiore a noi in format eurolega ma in campionato con questa assurda regola (che alla fine non protegge un bel niente)i disavanzi sono di molto ridotti e se non sbaglio ,nel conteggio stagionale, dovrebbero essere in netto vantaggio nei nostri confronti.
Con loro ci accoppiamo male ,men che meno ora che gli abbiamo dato la possibilità di uscire dall’angolo per colpirci in maniera dura.
Abbiamo un patrimonio tecnico in tribuna che potrebbe cambiare almeno parzialmente le carte in tavola ed e’ assurdo ed inconcepibile lasciarlo definitivamente da parte comunque sua.
Non ci nascondiamo dietro ad un dito e parliamoci con grande sincerità:stiamo attualmente sul 2 ad 1 per conclamati meriti ma pure per un discreto culo,vedi gara due.
Questa formazione avrà sempre maggiori difficoltà se non si cambia una virgola ed il rischio di farlo a tempo scaduto e’ una cosa che non vorrei vedere.
Mi fido del coach,spero che sappia dare la giusta lettura agli ultimi avvenimenti.
@DOPOLAVORO BORLETTI
Sottoscrivo ogni parola.
Non l’hai scritto ma il ragionamento è chiaro. Fuori a malincuore Hines e dentro Davies.
Per quanto mi riguarda sono completamente deluso da Shields … che a parte la tripla di gara 2 ha fatto solo del gran casino con mille palleggi sul posto che fermano il gioco e tiri complicati.
Napier è ingabbiato … verissimo! E si sapeva dall’inizio ci fosse qs rischio. Purtroppo è più accentuato di quanto pensassi!
Resto però dell’idea che domani possiamo con una partita “normale” vincere
Io non mi fido più
Io non mi sono mai fidato…
Su gli sviluppi futuri della serie segnalo che, sparito Hines, Melli la’ sotto è visibilmente con il fiato lungo, altra cosa da tenere in considerazione; forse è il caso di far entrare nelle rotazioni l’accantonato Daivis, salvo pagare ulteriori dividendi nel pitturato
Purtroppo il pastore e’ troppo ottuso per cambiamenti ora a parte che avrebbe dovuto tenere sul pezzo Davies contro le inutili partite con Pesaro e Sassari. Mi sembra così semplice. È veramente incredibile
In gara 4 sarebbe da presentarsi con quintetto
Pangos – Hall – TLC – Melli – Davies
e in panchina
Napier – Tonut – Thomas- Datome – Biligha – Ricci
Per me la potremmo portare a casa e in gara 5 avremmo Shields Voigtmann Hines riposati
Non riesci neanche a fare ridere
Capisco l’orario ma non è difficile capire che siamo due utenti diversi…svegliaaa!!!
Visto che oltre a tutto il resto sei anche tonto ti faccio un atto di bontà e ti ripeto nuovamente il concetto sperando che questa volta ti entri nella testa (ammesso e non concesso che tu ce l’abbia): io non rispondo in base all’utente ma sul contenuto e questo ha scritto un commento idiota pari ai tuoi. Se poi siete o non siete la stessa persona non me ne frega un cavolo.
Evidentemente chiamarsi Marco è garanzia di cazzate 😂😂
Concordo con DLB, tatticamente siamo ingabbiati e non sempre i guizzi di Napier o Shields bastano a portare a casa la partita e soprattutto la serie. Darei qualche minuto a Tonut per provare a togliere ritmo ai loro esterni e sopratutto Davies per dare un’alternativa offensiva. Altrimenti sbattiamo contro il muro