Stagione finita per il Baskonia con il sorprendente ko con Badalona nei playoff di ACB, e il futuro di Darius Thompson diventa prepotente attualità.
El Correo: Olimpia Milano su Darius Thompson
Secondo El Correo, quotidiano basco, l’Olimpia Milano sarebbe la principale contendente per Darius Thompson.
Ettore Messina e Christos Stavropoulos sarebbero pronti a mettere sul piatto 600.000 euro, ovvero la clausola rescissoria per liberare il giocatore.
Darius Thompson, un sogno per tanti
Darius Thompson è da tempo un nome pesante per il mercato di LBA: il giocatore è papabile di convocazione in Italbasket, e questo lo renderebbe italiano a tutti gli effetti per la regolamentazione 6+6 del nostro campionato.
Ex Brindisi, è stato accostato nelle settimane scorse, anche da ROM, sia all’Olimpia Milano che alla Virtus Bologna. Su Thompson ci sarebbero anche le mire del Real Madrid, che tuttavia dopo la conquista dell’EuroLeague potrebbe fare altre valutazioni.
Olimpia-Thompson via dunque possibile, ma la stagione basca è terminata solo ieri, e anche il club biancorosso dovrà fare valutazioni di mercato. In primis per la clausola rescissoria, visto che Thompson ha ancora un anno di contratto con il Baskonia.
El Correo parla di 600.000, ma la cifra dovrebbe essere leggermente inferiore. Thompson-Olimpia è la seconda voce che arriva dalla penisola iberica in giornata dopo la suggestione Mirotic-Olimpia.
Molto molto bene
Ben venga, ma vogliamo il play della squadra che è uscita con i favori del pronostico nei quarti del campionato spagnolo?
Beh si ha numeri di tutto rispetto e nel suo ruolo pochi lo hanno eguagliato.
Il Baskonia aveva altre debolezze nel telaio squadra
E di grazia quale sarebbero le altre mire del Real dopo la conquista dell’Eurolega ?Possono alcune partite giocate bene ( ed una divinamente) nascondere il fatto che uno dei Sergio e’ fisicamente a pezzi e che l’altro a 37 anni non può reggere il timone del Real per una intera stagione?
A mio avviso almeno due tra Campazzo,Thompson e Vildoza potrebbero vestire di bianco la prossima stagione e niente e nessuno può fermare questa grande società se vuole prendere un giocatore.
Quanto a noi voliamo basso con umiltà,i campioni nel loro periodo migliore di carriera vanno dove si vince non dove si arriva dodicesimi.
Ricostruiamoci una credibilità in Europa poi saranno quelli veramente forti che vorranno venire da noi ( se avremo ovviamente la pecunia x pagarli).
Condivido.
Se il Real vuole un giocatore se lo prende sempre.Non ha rivali.E cmq prima di noi vengono ancora il Barcellona,le due turche,l’Oly il Monaco e il Maccabi.Se ci fossero anche le russe.
Bisogna scalare anche questa classifica…
ma non segui il blog? i campioni vengono volentieri a Milano da quando c’e’ Messina. sanno che lui e’ uno che valorizza e fa migliorare i giocatori.
Gente vorrei chiarire un paio di cose nell’interesse della discussione, che è interessante – a parte quel coglione di 44, pluribannato, quindi rifiutato da tutti e perfino dalla redazione per manifesta arroganza, incompetente, ignorante, sgrammaticato, molesto per il gusto della molestia, incontinente nelle decine dei suoi inutili commenti, e quindi probabilmente impotente, inutile, prepotente, troll, in una parola sola: coglione – vorrei chiarire un paio di cose.
La stagione è finita, ed è finita male, è stata un disastro, e le colpe sono tutte nelle scelte sbagliate di Messina, come allenatore e presidente del club.
Costruzione sbagliata della squadra, decisioni sbagliate nel non intervenire quando mancava il play, gestione punitiva e cieca dei giocatori, che ha portato a una tribuna che mostra una sovrabbondanza di giocatori di buon livello, senza che invece al posto loro ci sia qualcuno in grado di fare davvero la differenza.
Non è la prima volta che Messina sbaglia, troppi sono i giocatori che da noi “muoiono”, troppe sono state le umiliazioni in questa stagione, troppo brutto il nostro gioco, troppo scarsi i risultati.
Ho documentato i troppi quarti finiti a 10 o meno punti, su un roster in potenza stellare, che ci aveva eccitati tutti a inizio stagione, e che invece è stato condotto così male che siamo finiti dietro a squadre molto lontane da noi per potenziale.
Questa è la realtà, questi sono i fatti.
Quindi per favore non vi stupite se molti commenti sono sfavorevoli, pessimisti, angosciati.
La fiducia è finita, è andata persa, e se non vi rendete conto del perché, vuol dire che non avete seguito la nostra squadra.
La stagione è finita, ed è finita male.
Lo scudetto eventuale, se verrà davvero, è solo uno zuccherino, molto voluto da tutti, sicuramente da me, ma che non cancellerà la sofferenza estrema di una stagione così umiliante e brutta, soprattutto per il gioco.
Perché siamo stati umiliati e la colpa è tutta di Messina, con le sue scelte cervellotiche e incoerenti, coi suoi quintetti farseschi, coi suoi risultati disastrosi, col suo concetto estremo di intercambiabilità dei ruoli che ha finito per produrre soltanto gente così fuori ruolo da non essere più nemmeno se stessa. Con le sue facce livide sempre e comunque, che sicuramente non aiutano la squadra. E anche se possiamo capire che la frustrazione e lo stress lo abbiano mangiato vivo per la figura di mmmmerda che ha fatto quest’anno, la sua carenza di soluzioni valide non ha giustificazioni. Male, molto male.
Il pubblico per fortuna non se n’è accorto, ed ha continuato a popolare il Forum in numeri record, e questo è un valore aggiunto della gestione Messina, che gli riconosco volentieri.
Per il resto solo nebbia, buio, delusioni.
Non vi stupite quindi, per quelli che si stupiscono, se non crediamo più in lui.
Ha dimostrato sul campo che senza il Chacho che ci ha portati alle F4, la nostra squadra condotta e assemblata da lui vale il dodicesimo posto in EL, nel solo campionato che conti, al suo livello di spesa.
Adesso vada a prendere almeno lo scudetto, se è capace, con Davies e Pangos in tribuna, con lo squallore di una squadra che per essere competitiva l’anno prossimo è tutta da rifondare.
Con le umiliazioni che abbiamo sofferto, con lo spreco al quale assistiamo a ogni partita.
Insomma quello che volevo dire è questo: non vi stupite se siamo sfiduciati e amareggiati, in grande maggioranza.
Non scrivete di essere stupiti dalla diffidenza che regna nel blog. Cosa vi sareste aspettati?
Del resto, cosa avete da portare voi a sostegno della fiducia che dichiarate verso il nostro allenatore? Solo una cecità della fede che a noi gente laica non fa nessun effetto.
Ciò detto forza Olimpia e continuiamo a ragionare insieme, tranne quella merda di 44, perché comunque questa Olimpia ci innamora e la vogliamo vedere trionfare!
Decidi tu quando la stagione è finita? Il timing di questo intervento mi è incomprensibile. Vediamo come finiscono i play off poi ne parliamo
Caro Palmasco, condivido anch’io alcune critiche, anche se non la brutalità dei giudizi(a parte ovviamente sul troll), ma poco importa. Unico appunto sul tema che ritorna spessissimo negli ultimi giorni, esplicito o implicito che sia, cioè la fiducia verso l’allenatore. Come tu dici che non ci si dovrebbe stupire della perdita di fiducia, e quindi rispettarla, così altrettanto si dovrebbe fare per chi questa fiducia ce l’ha ancora e non credo rispettoso bollarla come cecità della fede. Altrimenti si entra in una “querra di religione”, e il clima qui ultimamente è un po’ questo. Un appello quindi, che suona un po’ ecumenico nonostante il mio ateismo, a rispettare chi la fiducia non l’ha mai avuta, a chi l’ha persa e a chi ancora ce l’ha.
Forza Olimpia!!!
Seppur con 4 anni di ritardo, anche Palmasco si è finalmente arreso all’evidenza dei fatti.
I suoi insulti sono la conseguenza della frustrazione per aver dovuto ammetterlo.
Il resto è fuffa.
La curiosita e’ : in quattro anni quanti nick-numeri si possono utilizzare?
Vediamo venendo sospeso ogni 4 mesi circa sono 16 . Interesssnte
“Marco, un consiglio , ignora e non rispondere mai direttamente”
Trovo molto più interessante la tua incoerenza: predichi bene ma non razzoli male, di più!!!
Curiosità: il tuo amico Palmasco ci ha messo 4 anni per arrivare alle mie stesse conclusioni anche se con un percorso tortuoso, invece per te quanti anni ancora ci vogliono visto che sei più tardo del tuo amico Palmasco?
Oltretutto sei pure un ciuccio in matematica!!!!
Ma l’articolo non parlava di Thompson possibile acquisto? Che c’azzecca il commentone di @palmasco?
Stagione pessima, ok. Ma ne parliamo alla fine, dai.
Ora godiamoci stoppate, schiacciate, riccioli, proteste con gli arbitri, difese a zona e Teodosic!
Forza Olimpia.
Ormai il Palma prende spunto da qualsivoglia thread per recitare la sua litania, un mantra del quale abbiamo capito il succo; peraltro concetti che in parte condivido; voglio sottolinearne due:
Il pubblico bue che accorre sempre e comunque al Forum semplicemente perché non ha capito un cazzo( o perlomeno non ha capito quello che il Palma intende)
2) il fatto che, a questo punto, Messina debba andare a chiappare almeno lo scudetto…..beh, francamente, con la Virtus si può tranquillamente perdere ( nel senso che non sarà facile vincere) e quindi non si può darlo per scontato e se riusciranno in ciò meriteranno degli applausi
Perché Olimpia e Virtus sono si formazioni di bassa (E)Lega, ma di pari livello
Non entro nel merito delle altrui opinioni perché le stesse meritano ( quasi ) sempre comunque rispetto ma vorrei fare alcuni ragionamenti basandomi sui soliti numeri,l’unico dato che conta sempre e comunque.
Scorrendo gli stessi mi sono dovuto ricredere su alcuni dogmi che davo per assodati.
SUPERIORITÀ OLIMPIA VS VIRTUS
Superiorità una beata minkia,aritmeticamente quanto a vittorie in Europa certamente si ma se andiamo a leggere altri numeri la cosa cambia e pure di brutto:
OLIMPIA :74,8 punti 32,5 rimbalzi.16,3 Assist PIR 81
VIRTUS:78 punti 30,8 rimbalzi 19,4 Assist PIR 85,6
Rimbalzi a parte risulta evidente che Bologna ha numeri di gran lunga migliori dei nostri che solo un incredibile filotto ritardato di vittorie e la concomitante messa a riposo anticipato del loro leader assoluto ha poi almeno parzialmente riequilibrato in termini di una comunque vergognosa classifica finale per entrambe.
Se a tutto questo si aggiungono alcune scelte discutibili quali la messa a riposo forzato di due dei nostri migliori giocatori stagionali,sia in termini di prestazioni che di punti ( Brandon e Tim) allora prepariamoci pure al peggio,ovviamente senza eccessivo disfattismo….
Mi auguro che siano impressioni sbagliate ma noto un costante recupero di Abass e soprattutto di Mickey,se niente niente pure questi due entrano in bolla vedo un orizzonte alquanto bigio di fronte a noi.
UNA BUONA DIFESA NON FA PIÙ UNA GRANDE DIFFERENZA
Il nostro coach ha l’ovvio diritto di pensarla come meglio crede ma il primo dato che pure un poveraccio come il sottoscritto non può fare a meno di notare e’ il consistente disavanzo di punti segnati tra noi e le prime otto in classifica di Eurolega.
Solo Kaunas se non ricordo male sta 2/3 punti sopra di noi ,con alcune delle big le differenze sono al contrario quasi imbarazzanti.
Non conosco il dato relativo al campionato che presumo migliore ma di fondo la questione non cambia:questa squadra ha veramente pochi punti nelle mani e quasi tutti in mano agli esterni con abuso totale del tiro da 3.
.L’unico lungo con punti certi nelle mani sta seduto assieme al pubblico a favore di uno stagionato campione che segna la metà dei suoi punti ed ha una leggera supremazia ai rimbalzi.
Assieme a Brandon il solo Johannes può fornire occasionalmente un buon contributo in attacco ma quando si trovera’ di fronte gente come Shenghelia,Jaiteh,Bako e Mickey il solo pennellone tedesco non ci potrà assolutamente fornire un gioco sufficientemente consistente nel pitturato,area tra l’altro per lui abitualmente piuttosto indigesta,e se a quel punto il tiro da 3 non entrerà voglio proprio vedere come ne usciremo fuori da questo cul de sac.
Questa ossessiva ed in gran parte sorpassata idea che si vinca di più prendendo un punto in meno e’ palesemente smentita da fatti che solo un cieco assoluto non può vedere e gli stessi fatti dicono chiaramente che vince chi segna di piu’ e se tre lunghi mettono assieme una ventina scarsa di punti contro Sassari qualche dubbio ti dovrebbe pur venire.
BRANDON NON DIFENDE
Pure io sono sempre stato dell’idea che non sia la difesa il plus di questo grande giocatore peraltro lautamente retribuito dalla nostra società.
Se però lo vedo definitivamente accantonato a favore di un giocatore che fa oramai delle tante piccole cose che non si vedono sui tabellini il suo unico punto forte ( così mi pare dicano alcuni esperti di basket su questo sito)allora pure al sottoscritto viene qualche dubbio: limitando il confronto a due soli dati gli stessi dicono di Davies 3,2 rimbalzi e 10,2 punti,di Hines 3,6 rimbalzi e 5,5 punti.
A fronte di un leggero vantaggio sui rimbalzi tra i due c’è al contrario una voragine di differenza sui punti segnati ai quali una squadra tendenzialmente asfittica come la nostra non dovrebbe logicamente rinunciare visto e considerato che oggi i punti in mano li hanno solo Shabazz,Billy ed un redivivo Gigione,bloccati i quali scende la notte e pure piuttosto buia.
CONCLUDENDO:
Ho la netta sensazione che potremo trovarci di fronte a delle bruttissime sorprese,Bologna non sarà niente di che ma ha un valido tecnico che ha messo ognuno al suo posto naturale a differenza di noi che ci siamo oramai abituati a vedere continue forzature nei ruoli nei confronti di atleti oramai né carne né pesce con le conseguenze sotto gli occhi di tutti.
Vedere in tribuna un gruppo di atleti che potrebbero essere tranquillamente i 4/5 di uno starting five inferiore a pochi altri almeno in Italia mi induce a pensare che il disastro non sia solo quello visto in campo ed un giorno si dovrà parlare pure di questo sperando di farlo con la terza stella in mano.
@ Palmasco: ok, abbiamo capito il tuo punto di vista, a che pro ripeterlo tutti i giorni? Il mio consiglio è di vivere serenamente queste ultime partite stagionali, farsi passare la delusione per una stagione che tutti ci auguravamo fosse nettamente migliore di quella che è stata e poi ripartire l’anno prossimo con rinnovato entusiasmo, sostenendo Messina (o chi per esso) e la squadra.
Anche la squadra che è arrivata alle final4 l’ha assemblata Messina, Chacho compreso.
@ Dopolavoro Borletti: parlare di “dove si arriva dodicesimi” come se fosse una costante dell’Olimpia di questi ultimi anni non è corretto, vedremo in futuro se questa stagione sarà un’annata storta all’interno di un ciclo positivo oppure se l’anomalia è rappresentata dalle due stagioni precedenti. Per vincere occorrono campioni, non si può pensare di vincere senza campioni e affermare che questi verranno all’Olimpia quando si vincerà. In ogni caso Thompson deve ancora dimostrare di essere un campione, non penso basti una stagione positiva al Baskonia (eliminato l’altro ieri dai playoff della Liga) per catalogarlo come tale. Dal Baskonia è arrivato pure Shields, non vedo perchè non possa arrivare anche Thompson.
Prendo atto che sulla questione Davies-Hines per alcuni è solo questione di cifre. Ok facciamo giocare la coppia Davies-Voigtman, magari aggiungendoci Pangos-Baron sugli esterni e vediamo se riusciamo a stare sotto i 100 punti subiti…Ah beh ma tanto Brandon (che mi piace sia chiaro!) farà la sua partita da 15-5-5 con pir 20, pazienza se dovesse arrivare una sconfitta
Non è solo ma anche una questione di cifre.
Che con Davies /Voigtmann subiremmo 100 punti è sempre e solo una tua opinione non supportata dai fatti. Ti ricordo che nella debacle europea c’era anche Hines.
Poi magari con loro due ne subiamo 100 ma ne facciamo 101 e vinciamo ugualmente…
Meno male che ti piace Davies, altrimenti non oso immaginare cosa gli avresti detto 😂
Del resto ci hai abituati a scrivere nello stesso commento tutto e il contrario di tutto, così non sbagli mai 😏
Capisco e condivido in grandissima parte le opinoni di Palmasco, ma sono ragionamenti da fare a campionato concluso.
Capisco e condivido il ragionamento su Davies in campo, sull’eccessivo utilizzo del tiro da 3, sul concentrarsi esclusivamente sulla difesa, ma è tardi: non si può cambiare un’organizzazione di squadra (sempre che quest’anno l’abbia mai avuta) in 1 settimana.
Quindi adesso tutti a tifare che Baron non ne sbagli una, che Datome sia sempre quello di ierie sera,che Shavon faccia piangere il suo difensore, che Melli muri Toko, che Napier faccia il culo quadro ad Hacket e Pajola.
Poi si tirerà una somma e ognuno dirà la sua sulla stagione passata e su quella futuro.
Oggi intanto andiamo in finale.
secondo me oggi sassari vince.