La prossima stagione garantirà un nuovo arrivo nel Front Office di Olimpia Milano: Gianmaria Vacirca. Storico ds della Vanoli Cremona, negli ultimi anni è stato scout di riferimento in Bertram Derthona.
La notizia è stata riportata da Repubblica-Bologna, a firma Walter Fuochi: «Gianmaria Vacirca, in retta d’arrivo per rinforzare il front office di Milano». La notizia è stata confermata anche a ROM.
Clase 1971, milanese, ha lavorato anche con Capo d’Orlando e Montegranaro. In Olimpia Milano si occuperà di scouting.
tra poco costerà più lo staff del parco giocatori……scouting per poi non farli giocare…….
che commento omologato. il tifoso medissimo. avete anche rotto con ste idiozie
Ma cosa critichi a prescindere senza sapere una mazza!!. Comunque se anziché parlare e dire cretinate, se ti senti tanto bravo e fenomeno, ti presenti all’olimpia e insegni a messina ed allo staff come si allena e come si dirige una squadra. Semplice no!!!
Io la voglio prendere in senso positivo.
Si sono accorti che in quattro che sono non sono riusciti a capire che il secondo play che avevano scelto, Naz Mitrou Long, non è un play, e hanno deciso di farsi aiutare.
Ammettere le proprie incapacità è sempre segno d’intelligenza.
Anche perché ci servirebbe un giocatore d’area che non abbia voglia di stare pigramente in tribuna, e che sappia giocare senza che lo squadra lo serva, se non oltre la linea di tre punti.
Riuscirà il nuovo eroe a trovarlo??? 😇
Secondo me le cose sono due: finalmente l’illuminata dirigenza da minibasket Olimpia si e’ resa conto che il pecor…pardon, il pastore non sa scegliere un giocatore a morire e quelli buoni li fa andare, oppure mister arroganza avrà un ennesima scusante per dire che non ha scelto lui
Secondo me un ipotesi non esclude l’altra .
Non conosco la storia professionale di questo signore dal curriculum piuttosto nebuloso,sarà certamente un validissimo elemento anche se alla non più giovanissima età di 52 anni pare un po’ poco portare in dote esperienze a Montegranaro e Capo d’Orlando per essere candidato a ricoprire un posto del genere in un team primario come il nostro.
Non saprei cosa dire ,magari e’ nipote di un cardinale oppure uno trombato alle ultime elezioni come l’esimio Di Maio….
Tornando seri sarebbe invece interessante capire le motivazioni che stanno a monte di questa nuova entrata perche’ a prima vista non credo che il nostro problematico fosse quello di trovare ( presunti ) talenti in giro per il mondo quanto piuttosto quello di capire il perché da noi toppano quasi tutti i nuovi arrivi ed in particolar modo quelli più giovani,e su questo argomento le risposte dovrebbero arrivare da altri più che da lui…
In ogni modo benvenuto nel nostro club anche se il suo margine decisionale sarà praticamente del tutto azzerato come quello di quasi tutti gli attuali dirigenti
Io credo che lei, ancora più nebuloso Sig. Dopolavoro Borletti, stia delirando. Probabilmente è arrivato al basket da poco, per cui non è tenuto a sapere chi sino stati CJ Wallace e Drake Diener (Capo d’Orlando), Sharrod Ford e Bobby Jones (Montegranaro), fino ad arrivare a Mike Daum e JP Macura (Derthona, attuale terza in classifica). Chi sa di basket senza sproloquiare sa che Gianmaria Vacirca è il miglior scopritore di talenti in Italia per quel che riguarda il sommerso USA. Che poi le sue scoperte possano diventare utili ad un coach con le idee sclerotizzate come Messina è ovviamente tutto da dimostrare. Probabile diventi un altro capro espiatorio per le scelte del nostro Vate, Profeta, Pastore, etc. etc…..
Resta il pastore.L’anno venturo su 18 ne cambieremo almeno 10,perché tra quelli che non vanno bene e quelli che non vorranno rimanere a testare le sedie delle tribune del Forum per un altro anno, mi sembra il numero minimo.Anche se arrivassero Curry (poco fisico),Embid (non si è ambientato) Doncic (si mette troppo in proprio) e Antetokounumpo (bravo nelle dichiarazioni a Milwaukee ma qui parla solo il coach),l’anno venturo il quintetto sarà sempre e cmq Napier (se rimane),Hall,Shavon,Melli,Hines.Al primo infortunio di Shields,quindi inizio settembre,posto all’esperto Datome.Non abbiamo bisogno di altri play perché già ci sono Hall e Hines.Non abbiamo bisogno di centri perché abbiamo Hall e Hines.Non abbiamo bisogno di ali fisicate perché abbiamo Hall e Hines.
Troveremo un compagno di briscola al posto di Alviti,per fare compagnia a Tonut e perché non il giovane (24??? anni) Caruso?
Per il resto qs anno ha già perfezionato il copione post partita e più che cambiarlo (complimenti agli avversari,la squadra ha fatto pena,il pubblico mugugna,e la stampa non ha capito) lo si potrà estendere anche a Cantù, Capracotta ed Enna….squadroni con cui non sarà un dramma perdere una partita…
Invece per l’Eurolega l’esperienza di Vacirca potrebbe essere fondamentale….
Solo un piccolo appunto: a 52 anni si è ancora giovani! Ecchecaxx!! 😁
Sembrava impossibile fino ad un anno fa che uno navigato come Messina potesse incorrere in una vaccata concettuale quale è stata aver considerato NML, non dico un play (li siamo lontani anni luce), ma anche solo un giocatore utile ad una squadra di EL; eppure è successo, e se queste sono le carenze (comprovate) del HC, non c’è Vacirca che tenga, bisogna cambiare il manico
CJ Wallace e Drake Diener (Capo d’Orlando), Sharrod Ford e Bobby Jones (Montegranaro), fino ad arrivare a Mike Daum e JP Macura (Derthona, attuale terza in classifica……………………………..Ottimi giocatori con cui finalmente vincere l’eurolega.
Ottimo
Quoto Palmasco
X Luca osserva = Diacorso suo un pò così ovvio che le squadre citate nel cv di Vacirca mirassero a giocatori da EL sia per budget che per obbiettivo
Io aspetti a giudicare…
certo sc74, ma preferirei chi ha scelto brooks, sanders, cooley, dustin hogue e sutton, giocatori vincenti all’inizio comunque poco conosciuti e che comunque spostavano, a me da tanto l’impressione che si voglia vivere di scommesse come mitrou long, come tarczewski.
Quindi secondo te i giocatori sopracitati sono più forti di quelli che ha menzionato zio Vic? Io non sono così convinto…
Comunque aspettiamo a giudicare, inoltre ricorda che per vincere servono anche i comprimari, tanto per dirne una gli attuali Lakers prima della trade che ha portato Russell, Hachimura e Vanderbilt era squadra da lottery
Sono anch’io convinto che non vada bene niente
Marco un centro come Cooley che ridicolizzò Tarckewski l’olimpia sono anni che lo sogna.
A parte che se prendi uno a caso tra Voiggtman, Hines e Davies se lo mangiano a colazione Cooley… Ma poi che ci azzecca il tuo commento con il ruolo di Vacirca?!? E perché tirare in ballo Tarzcewsky?
Diciamo che le stimmate di super-scout le ha nel cognome: questo… VA!👍 Quest’altro…CIRCA..🙄
se mi parli di macura e daum, nn mi pare siano più forti di sanders, brooks o cooley, io non ho nulla contro Vacirca, ma una squadra che dovrebbe ambire all’euroleague dovrebbe ambire a ben altro.