Tonut ne
Melli 6 – Apre con tre schiacciate, ha problemi di falli, ma comunque il suo contributo lo porta. Anche se è meno presente a rimbalzo del solito.
Baron 5 – Apre con un paio di triple, poi non trova più la via del canestro.
Napier 7 – Il baluardo di talento a cui si aggrappa l’Olimpia per quasi tutta la partita. Più di quello che ha fatto, difficilmente poteva fare.
Ricci 5.5 – Non fa grandi cose nei minuti in cui è in campo.
Biligha 5.5 – L’impegno c’è sempre, anche lui va un po’ in difficoltà con i lunghi avversari.
Hall 5 – Dopo l’ottima gara 2, non si ripete e si sente pochissimo in campo.
Baldasso 6 – Tanti minuti in campo, mette un paio di triple.
Shields 5 – Inizia bene, con belle giocate di talento, poi si spegne con l’andare della partita. Prima due clamorosi errori da sotto, poi sbaglia tutto nel finale.
Hines 5 – L’esperienza questa volta non lo aiuta e anche lui va sotto con Toté e gli altri lunghi.
Datome sv – Poco più di cinque minuti in campo.
Voigtmann 5 – Un paio di buone giocate in attacco, dietro fa molta fatica.
Coach Messina 4.5 – Festeggia nel peggiore dei modi le 600 panchine in Serie A. L’Olimpia è sempre un giro indietro in difesa ed anche in attacco si poggia quasi sempre solo sul talento di Napier. E Tonut resta a guardare per 40 minuti.
Mi ripeto non si può giocare con un solo play , mi spiace ma deve rinunciare a baron sempre sperando che shields non somigli sempre più a cabarrot. Così eviteremmo di ” eliminare ” anche tonut che se fa n.e. in campionato figuriamoci in coppa
Baron e Shields meritano 4. Billy ha sbagliato almeno 4 triple aperte, e in difesa non ha difeso. Shield 6,5 nel primo tempo, 3 nel secondo.
Se qualcuno avesse provato a giocare spalle a canestro, Totè in campo ci sarebbe stato 5 minuti e poi usciva per falli, invece ….
Scusa: chi poteva giocare spalle a canestro? L’unico capace (Davies) era in tribuna….
Con questo Voigtmann non si comprende perché il huon Brandon non veda il campo.
Ma non è solo colpa delle scelte fel coach: manca la voglia, la sicurezza, la capacità mentale di dominare sempre e comunque. Manca orgoglio, peccato IMPERDONABILE.
Abbiamo fatto sembrare un fenomeno Totè.
Ripeto, Totè.
Questo la dice lunga sul nostro settore lunghi attuale.
Sinceramente oggi non saprei chi è stato più negativo tra Shields, Hall, Baron e Voigtmann.
Di sicuro, lasciare fuori il secondo play e l’unico nostro lungo di qualità per far giocare due a scelta dei quattro sopracitati è qualcosa che grida vendetta.
Tonut, peraltro, non può essere inferiore all’attuale Hall.
Purtroppo abbiamo scoperto lo spot 3 … visto che TLC in tribuna, Alviti messo in naftalina da tempo e Datome a 1/4 di servizio …. e Shields si trova sulle spalle sia fisicamente che mentalmente tutto il peso dello spot … allora ci fai giocare Hall da ala piccola che fai giocare pure da play … mentre lasci in panca Tonut che ha il fisico da reggere in 3 o potresti dare minuti a Ricci … sul 5 terrei in tribuna Hines … grande giocatore ma francamente da qualche tempo sta pagando il mix gap fisico ed età … come normale che sia … non è normale tenere fuori Davis … sopratutto per poi far giocare Voigtmann 5 quando è un 4 che non ha gioco spalle a canestro … a furia di farli giocare fuori posizione i giocatori si stanno incasinando e perdendo certezze … oh … giochiamo contro una squadra che con tutto il rispetto è ai PO per caso … se avessimo incontrato Brindisi come sarebbe finita? e ancora dobbiamo passare il turno che non lo passi perché ti chiami Olimpia
Nessuna squadra seria schiera un solo play di ruolo e nemmeno un lungo capace di giocare spalle a canestro
Noi oggi siamo Napier, Melli e poi un’accozzaglia di esterni, molti dei quali adattati, tipo Hall quando fa il play o Voigtmann in post 5.
Sono senza parole
Sconfitta fastidiosa per un gruppo che sembrava aver ritrovato sintonia nel gioco. Peccato, ma sabato vedremo giocatori più motivati. In particolare Shields, che dopo i mugugni del pubblico del Forum è stato osannato più volte dai tifosi pesaresi.
Shields 3 Messina 2
Shields, il pubblico di Milano non ti merita più, a 200 kilometri più a sud ti aspettiamo a braccia aperte 🙂
Ecco Davies … giusto per capire … queste sono le sue statistiche … calcolate sui 40 minuti .. dal sito della Lega
1° per punti di tutta la Lega
1° per plus minus di tutta la Lega
1°per valutazione di tutta la Lega
21° rimbalzi complessivi e terzo Olimpia dopo Melli e Voigtmann
10° per palle recuperate e secondo Olimpia dopo Hines
4° per palle perse e primo Olimpia
22° per stoppate date e terzo Olimpia dopo Biligha e Hines
21° per stoppate subite e primo Olimpia
33° per falli commessi e secondo in Olimpia dopo Baldasso
4° per falli subiti e primo Olimpia, secondo Melli
8° per tiro da 2 punti, primo Olimpia con il 62%
Perde troppe palle e prende troppe stoppate? Vero ma recupera molte palle e prende qualche stoppata di troppo perché è l’unico che va a giocare nel pitturato 1vs1 con i lunghi avversari …. Oggi Totè dopo 5 minuti sarebbe tornato in panca per falli …. Invece di metterne 16 … dico 16 … dico Totè …
Ma da noi sta in tribuna … contro Pesaro …
Per me in questo momento visto le condizioni e il regolamento la migliore sarebbe questa
PG NAPIER / Pangos / Baldasso
SG BARON / Tonut
SM TLC / Datome
PF MELLI / Voigtmann / Ricci
C DAVIES / Biligha
Senza piccole cose, concretezza, lo scorso anno ci ha trascinato … i PO potrebbero essere lunghi e avranno modo di giocare … anche perché inutile avere 18 giocatori …
Ciao, Cabarrot non è più sotto contratto, lo ha terminato alla fine di Euroleague, comunque sono d’accordo anche io, Hines (ommioddio lo sto davvero scrivendo) dovrebbe fare spontaneamente un passo di lato (Messina non glielo chiederebbe mai), tentare con Davies, che non sarà un grande rimbalzista ma è uno che cambia e allarga i giochi là sotto (Totè eh.. non Tavares), e poi si, mettere Pangos togliendo Hall…(hai TONUT!!!!) Napier / Pangos non mi paiono poco stazzati di fronte a Pesaro. Voglio dire non abbiamo di fronte Campazzo o Sloukas, si parla di Moretti e Tambone…
Il problema principale è però la testa, si sono professionisti, ma se stai in tribuna, neanche in panchina, in che stato poi ti fai trovare? Fiducia?
Si vero TLC non è più sotto contratto … per me sbagliando perché si è voluto scommettere sul recupero di Shields … che sta giocando troppo … con un Datome inguardabile e un Alviti messo fuori da mesi …
Ma non hai sentito cosa ha detto il coach? I giocatori in tribuna si stanno allenando da pazzi e con grande entusiasmo.
E aggiungerei super pagati, come i due pezzi pregiati della campagna acquisti della scorsa estate, ossia Pangos e Davies.
Ma sopratutto Shields è rientrato a fine marzo se non ricordo male, siamo al 18 maggio, quanto cazzo ci vuole a tornare in forma accettabile??? Io che sono vecchio, grasso e malato dopo 6 mesi x infortunio ci ho messo 3 settimane x essere in forma più che accettabile x giocare a calcio. Bah!
Che poi il tema che Pangos e Davies non danno nulla in difesa mi pare che dopo 83 punti presi sia da riconsiderare … tra l’altro puoi di tanto in tanto difendere a zona eh … specie quando hai Datome in campo …
Mi sembra che il ragionamento sul pivot sia corretto, se non schieri l’unico centro capace di rendere in attacco ti limiti da solo. Per le guardie, mi sembra ci sia anche un problema di condizione atletica carente che poi ha effetto anche sulle prestazioni, Pangos e Davies ad ogni modo devono giocare sempre
Ieri i ragazzi mi sono sembrati scarichi di energia, ci sta che Pesaro abbia giocato la partita da win or die, e così si portano a casa un altro incasso da gara 4. Su Milano dico, 3 partite in 5 giorni, sicuri che le rotazioni ridotte sono la miglior soluzione per una squadra di ultra 30enni?
Parlo di Shields
Ultimo quarto ultimi minuti
Rifiuta due tiri da 3 aperti per penetrare
In uno si fa stoppare e prendiamo un contropiede.
In un altro scarica male su Hines e perdiamo palla.
Mi ricordo qualche anno fa che Messina ai i giocatori che rifiutavano i tiri li toglieva e non gli faceva più vedere il campo – vedi Jeff Brooks.
Capivi la scelta, capivi il cambio e poi capivi anche perché il giocatore veniva mandato via.
Ieri sera questo non è successo.
Perché?
In più Tonut non viene fatto praticamente giocare.
Perché?
C’è qualche giornalista, che legge, che riesce a fare queste due domande al signor Ettore Messina?
Grazie
Dopo 4 anni non hai ancora capito che per Messina i giocatori non sono tutti uguali, seppur con l’aggravante che tutti e 18 sono stati scelti da lui personalmente?
Shields ha perso completamente esplosività, i suoi movimenti al rallentatore non creano vantaggi ma goffaggini all’attacco; si riprenderà? a spese nostre? Lui, per noi, potrebbe costituire un problema anche in prospettiva “stagione futura”……un affare delicato per le decisioni societarie, maneggiare con cura