L’Olimpia Milano domina anche in gara 2: Pesaro spazzata via

kevinmartorano

Olimpia Milano che non lascia scampo a Pesaro neanche in gara 2: non c’è storia infatti, con la squadra di coach Repesa che resta in partita poco meno di 10 minuti, prima di dover alzare bandiera bianca di fronte alla netta superiorità della squadra milanese. A differenza di gara 1, l’EA7 è andata molto più al ferro, tirando ottimamente da due punti, un po’ meno bene da dietro l’arco. Buoni segnali da Devon Hall, giocatore che potrebbe essere molto importante per l’Olimpia qualora tornasse ad essere quel giocatore che tanto abbiamo ammirato lo scorso anno, ed anche di Pippo Ricci, giocatore solido ed affidabile. Fattore campo rispettato, 2-0 nella serie con una grande prova difensiva e di squadra.

Olimpia Milano-Pesaro | La partita

La partita si apre con una tripla per parte: a Napier risponde Moretti. L’Olimpia Milano tenta di andare di più al ferro rispetto a gara 1, con Melli che schiaccia il 9-7 meneghino a metà primo quarto (terzo canestro al ferro per l’Olimpia). Nella seconda parte della prima frazione di gioco le mani delle squadre si scaldano, con Pesaro che trova un paio di canestri da Abdur-Rahkman per il -2. Devon Hall porta però la stella avversaria speso spalle a canestro e trova già il suo sesto punto per il 21-15 milanese. Con Hines ed Hall l’Olimpia Milano tenta la fuga: a fine primo quarto il punteggio è di 27-15. Ricci apre il secondo quarto con due canestri che valgono il +16. Pesaro resta a secco per i primi 4 minuti di secondo quarto, mentre Baron segna il 33-17. Abdur-Rahkman sblocca i marchigiani a metà secondo quarto, ma con due schiacciate consecutive Voigtmann trova il +19. Shields segna la tripla del 42-20, con conseguente timeout di coach Repesa. Con un mini parziale di 6-0 Pesaro cerca di reagire, obbligando al timeout coach Messina. Il secondo quarto si chiude sul 44-26 in favore dell’EA7 Emporio Armani Milano.

Melli apre il terzo quarto con una schiacciata su un grande assist di Napier, il quale si mette poi in proprio con la tripla del +23.A sbloccare Pesaro è una tripla di Cheatham, ma è pronta la risposta di Napier con la stessa moneta. L’Olimpia Milano aggiusta le percentuali dall’arco in questo terzo quarto, dilagando sul +28 con la tripla di Baron. La VL Pesaro riesce ora a trovare buone soluzioni offensive e, dopo la tripla di Charalampopoulos, coach Messina ferma la partita. Baldasso segna la tripla del nuovo +25 milanese, a cui segue il canestro di Tambone. Con 5 punti in fila si sblocca Datome, il terzo quarto si chiude sul 74-44 con un canestro di Baldasso sulla sirena. Abdur-Rahkman sblocca Pesaro nel quarto periodo, a cui risponde la schiacciata di Hines. L’Olimpia Milano continua a muovere bene il pallone, trovando la tripla con Pippo Ricci per il +33. La partita è ora a ritmi piuttosto blandi, con il vantaggio che resta praticamente sempre invariato: l’Olimpia Milano domina anche in gara 2 e vince sul punteggio di 86-57.

Olimpia Milano-Pesaro (27-15, 44-26, 74-44, 86-57)

Clicca qui per il tabellino statistico del match.

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

L’Olimpia Milano è attesa da un paio di giorni di pausa: si tornerà infatti in campo giovedì 18 maggio alle ore 20.00 per gara 3 contro Pesaro dei quarti di finale dei playoff LBA, serie che si sposta in terra marchigiana, alla Vitrifrigo Arena. Se dovesse essere necessaria, gara 4 è in programma per sabato 20 maggio, con orario ovviamente ancora da definire.

Next Post

Olimpia Milano-Pesaro #2: il tabellino del 2-0 nella serie

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 86-57 (27-15, 17-11, 30-18, 12-13). (27-15, 44-26, 74-44, 86-57). Olimpia Milano: Tonut, Melli 8 (7 reb), Baron 7, Napier 12 (7 ast), Ricci 11, Biligha 5, Hall 13, Baldasso 5, Shields 7, Hines 2, Datome 5, Voigtmann 9 (7 reb). Coach Messina. […]

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: