Olimpia Milano-Pesaro #1 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Fabio Cavagnera 33

Baron è l’MVP di serata, risposte incoraggianti dalla coppia Shields-Datome

Tonut sv – Poco impiegato in questa prima uscita dei playoff. Mette poi minuti a partita già ampiamente decisa.

Melli 7 – Solito lavoro a tutto campo del capitano, tra difesa, rimbalzi e qualche canestro.

Baron 8 (il migliore) – L’MVP di serata, le sue triple spaccano subito la partita. Un pericolo costante per la difesa pesarese.

Napier 7 – Sempre in controllo del ritmo della partita, piazza anche triple importanti.

Ricci 6 – Qualche canestro e difesa, in una giornata senza necessità di particolari eroismi.

Biligha sv – Pochi minuti per il lungo italiano. Anche lui poi impiegato a gara decisa.

Hall 5.5 (il peggiore) – Problemi di falli e più di un errore. Il giocatore un po’ più in difficoltà, meglio nella ripresa.

Baldasso sv – Pochi minuti anche per lui, mette minuti nelle gambe a partita già decisa.

Shields 7 – Dopo le polemiche sui mugugni, una prova di sostanza, ritrovando fiducia anche al tiro.

Hines 6.5 – Solito contributo d’esperienza e di fisico, soprattutto in difesa.

Datome 7 – Colpisce dall’arco con continuità, sta ritrovando una buona condizione.

Voigtmann 6 – Giornata difficile al tiro, comunque alcune cose positive.

Coach Messina 7 – Esordio tranquillo nei playoff, con una vittoria mai in discussione, minuti suddivisi e risposte incoraggianti da Shields e Datome.

33 thoughts on “Olimpia Milano-Pesaro #1 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Tonut se giocava di riposavano di più li altri
    Melli 17 minuti. Troppi
    Baron troppi tiri da tre.
    Biliga 8 minuti 6 punti se ne giocava 32 ne faceva 24 se la matematica non è un opinione
    Napier unico play ma perché ha giocato? Poteva riposare tante partite prima della finale arriverà che è uno straccio.
    Shields male. L’anno scorso era più bravo.
    Ricci un paio di sculate da tre.
    Voigtmann come ad inizio stagione non segna più da tre. Prevedibile.
    Hines, se c’era Davies vincevamo di 40.
    Hall. Per colpa di messina non sa giocare.
    Messina, al posto di migliorare peggiora. Dicono che forse è il peggior allenatore della lba. Sono fin troppo buoni… non dico altro

      1. Almeno controbatti punto per punto.
        Per me quest’articolo non era nemmeno da fare. Un allenamento punto. Pensa tutta la gente a palazzo. A far cosa poi. Per un allenamento? Io andrei a vedere la finale e basta. Bah io non capisco.

    1. Bravo, nel tuo delirio su 3 cose hai perfettamente ragione: shields l’anno scorso era più forte, hall guarda caso peggiore in campo, messina ormai non si sa più come insultarlo. Con percentuali da 3 normali come in stagione, altro che vincere di 26, forse di 10 sarebbe stato già un miracolo. Nessuna alternativa al tiro da 3, se entrano si vince, sennò buio.. cmq quello che conta è 1-0

      1. “messina ormai non si sa più come insultarlo.” ……Ti qualifichi da solo…imbecille e neanche ti rendi conto che ti stanno pigliando per il culo..deficiente

      2. Ho letto tutti i messaggi idiota, lo hanno capito tutti che era una presa x il culo. Come al solito hai perso un’occasione x stare zitto e hai fatto la tua solita figura di merda. 6 la solita testa di cazzo, ma ti perdono, piove e i cantieri sono chiusi. Che coglione che sei. 😆😆😆😆😆😆😆😆😆

      3. Bravo sai anche leggere, il problema è capire. Ti è piaciuta la partita. del basket non te ne frega niente. l’unico tuo sport è insultare l’allenatore ed i giocatori e di questa moneta sei ripagato bambino ignorante

    2. ma l’hai capito o no che i giocatori li difendo sempre e non li insulto mai? casso sei piu’ tonto di una nutria!!! mi e’ piaciuto il risultato, la partita meno. pochissimi p&r, poche penetrazioni, schemi solo per il tiro da 3. fortuna che billy ha fatto 5 su 5 e gigi 5 su 7 senno’…

  2. Hai dimenticato un punto chiave: Datome giocatore finito. Se non avesse giocato la scorsa estate in nazionale stasera ne faceva 38.

    1. Lo sai bene anche tu che tre partite di fila non le regge. Era meglio portare alviti.

  3. E poi un commento serio: meno male che il Forum di Assago è un posto molto più sano e divertente di questo forum ROM.

    Io stasera me la sono goduta, tra triple, vorticoso movimento di palla e cori spassosi contro i pesaresi.
    Venite di più al forum, ve lo consiglio

    1. Scusa, ma, “pesarese pezzo di merda” sarebbe un coro spassoso???!!! Sono allibito……

      1. No, mi ha fatto schifo come quello primo degli ultras pesaresi che hanno provocato con un Milano vaffa che proprio non centrava nulla (sei ospite e mi mandi pure a quel paese??) A quel coro, c’è chi ha fischiato e poi ci sono gli ultras milanesi hanno risposto con la stessa brutta moneta. Schifo i primi come i secondi (i primi di più’)

        Mi riferivo invece a “chi non salta pesarese e’” fatto dall’intero forum, quello mi è piaciuto molto!

  4. Pessima gestione della partita del coach. Proprio non ci siamo contro Pesaro bisognava vincere di 80 sennò la differenza canestri al ritorno ci penalizza. Poi ridicolo il minutaggio : hanno giocato tutti e 12 e poi solamente 23 assist . Oggi siè visto che con un solo play non si va da nessuna parte..

    Una curiosità, ma i 44 gatti che hanno rotto i coglioni da una mese dove sono finiti?

    1. Ti ricordo che noi abbiamo vinto di 26. La virtus di 36. Quindi per la regola di non ricordo chi avremmo perso di 10 con la virtus. Scariolo the best.

    2. Almeno se vuoi fare lo spocchioso evita di scrivere cazzate come quella della differenza canestri che non esiste più in nessuna competizione.
      Facile far giocare tutti e 12 a partita conclusa dopo il primo tempo.
      Non vorrei spegnere il tuo facile entusiasmo ma abbiamo vinto contro Pesaro che è in gita visto che il suo obiettivo (la salvezza) l’ha raggiunto.
      E in ogni caso lo scudetto si decide in finale, non contro Pesaro.

  5. Bene la prima, giocato con buona sicurezza. Davvero bella la grinta e la voglia di giocare insieme in difesa e in attacco mostrata nella seconda parte di primo quarto. Oggi importante anche e soprattutto per le buone prove di Shields e Datome…ci servono!!
    Hall male in attacco, non solo al tiro, ma bene in difesa e soprattutto mi sembra che atleticamente stia recuperando; già lunedì penso che andrà meglio.
    Forza Olimpia.

  6. Un allenamento forse neppure troppo utile contro una squadra di categoria nettamente inferiore. L’Olimpia arriverà, come al solito, in finale senza perdere una partita. l’LBA si gioca solo nelle ultime cinque partite (al massimo). Uno spettacolo talmente sbilanciato da non risultare nemmeno troppo divertente, a mio parere. Comunque avanti così!!!

      1. Guarda che abbiamo battuto Pesaro, non il Barcellona.
        Noi non stiamo bene o tu che vivi fuori dalla realtà?

      2. @Tom Sawyer: Dai, Tom, siamo seri: ma lei l’ha vista la partita (finita, di fatto, dopo cinque minuti)? No perché la pochezza di Pesaro (o viceversa lo strapotere di Milano) è stata talmente evidente che anche solo stare qui a commentare una partita del genere mi sembra francamente un esercizio pletorico. La differenza tra le due squadre è talmente evidente da potere, appunto, considerare questo non più che un allenamento. Pesaro verrà spazzata via in tre inutili partite, che, a mio parere, daranno indicazioni abbastanza approssimative sul prosieguo della serie (cioè sulle uniche cinque partite che conteranno davvero…). Forza Olimpia!!!

      3. @Pino, certo hai ragione Pesaro non è sicuramente un test significativo, ma infatti queste partite più per il risultato finale scontato, servono a mio modo di vedere per “allenare” la squadra e verificare il lavoro in palestra dell’ultimo periodo, e mi sembra che la partita di ieri abbia dato segnali confortanti sul piano del gioco e dei singoli. Poi il test finale contro Bologna sarà tutt’altra cosa…

      4. Se parli con Pino, perché rispondi a me? Non è difficile rispondere all’utente interessato..

  7. Voglio vederli giocare senza play contro venezia……e vdremo quanto durerà Datome.

    1. Ah adesso siamo senza play? Prima almeno si criticava perché ne avevamo solo uno adesso non c’è più nemmeno quello. Quindi Napier ieri era in tribuna? Eppure mi sembrava di averlo visto…

  8. Pensa che con Hall play abbiamo battuto la tua Virtus lo scorso anno in finale ! Pensa te !!!

    1. E tu pensa che con Hall come play la nostra EL è finita a gennaio..

      1. Si però facciamo una cosa intelligente. Parliamo per dati e non per forza. La nostra EL è finita a Gennaio perché NON c’era NESSUN play. Zero. NML non all’altezza, Pangos e Baldasso infortunati e Napier in Messico. Quindi Hall era l’unico adattato a fare il play e doveva giocare molti minuti (con pessimi risultati e quindi possiamo discutere sulle scelte di iniziò anno). Oggi Hall fa il play per 5/10 minuti al massimo perché Napier 30 minuti li gioca sempre. Ed è la stessa cosa che ha fatto l’anno scorso da quando si è infortunato Delaney. E nessuno si lamentava

      2. Appunto, la nostra EL è finita a gennaio perché non c’erano play, ora non è così perché ne abbiamo due (Pangos e Napier) ma sistematicamente ne gioca solo uno (Napier) con la conseguenza che Hall, pur se gioca solo 5/10 minuti da play, sta snaturando il suo gioco e le sue difficoltà sono state evidenti contro Pesaro che è in gita, figuriamoci con squadre con un livello più alto.

Comments are closed.

Next Post

La Virtus risponde a Milano: +36 su Brindisi. Venezia resiste a Sassari

Si chiude la prima serata degli LBA Playoffs 2023 con soli successi interni. La Virtus Bologna risponde a distanza a Olimpia Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: