L’Olimpia Milano cade nuovamente con Brescia e vede allontanarsi il primo posto in classifica in LBA. I biancorossi, dopo una gran partenza con cui volano anche a +14, si spengono progressivamente e vengono battuti dalla Germani (83-74), con la Virtus Bologna ora a +4 in classifica. La squadra di Messina, che prova anche la zona 3-2 nel quarto periodo, paga probabilmente le fatiche di coppa ed il pensiero alla doppia sfida europea Istanbul-Tel Aviv, con più di un giocatore sottotono, perdendo troppi palloni e sbagliando liberi. Dall’altra parte ci sono un’intensità superiore ed un decisivo Cournooh.
Brescia-Olimpia Milano | La partita
La squadra biancorossa parte forte, grazie ad una difesa asfissiante, con cui viene messa in difficoltà la Leonessa e viene spesso lanciato il contropiede. Il parziale di 12-0 vale un allungo importante (5-19 all’8’), con altri segnali incoraggianti di Shields e dalle giocate di Napier, però arriva qualche persa di troppo nel finale di tempo, che rianima i padroni di casa. Poi ci sono due triple di Cournooh a riportare sotto i suoi, trovando anche il sorpasso sempre col numero 25 (30-28 al 17’) e l’energia di Cobbins. L’EA7 non ha più l’intensità difensiva del primo quarto e si affida ad un paio di canestri pesanti di Voigtmann per restare lì.
L’Olimpia fatica a trovare la via del canestro, pur con tiri discreti, ed il parziale bresciano prosegue in avvio di secondo tempo, quando due triple di Gabriel valgono il primo allungo casalingo, poi aumentato con l 9-0 di Nikolic e Della Valle (52-40 al 25’). Messina va con un quintetto atipico, senza playmaker vero, non trovando le risposte e Brescia vola fino al +16, con tanti errori anche ai liberi. Messina ci prova con la zona 3-2, qualche risultato arriva, però al massimo il distacco scende a 7 punti, poi si scalda un Della Valle silente fino al quarto periodo. Ed è il secondo ko in fila in campionato, con la Virtus in fuga a +4.
Brescia-Olimpia Milano | Il tabellino
GERMANI BRESCIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 83-74 (11-21, 37-35, 60-50)
Clicca qui per il tabellino del match
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
La squadra di Messina affronta il decisivo doppio turno esterno di Eurolega: martedì ad Istanbul (ore 19.30 italiane) sul campo dell’Efes, giovedì (ore 20.05) a Tel Aviv. Il prossimo impegno in campionato è fissato per domenica 2 aprile (ore 18.30), quando al Mediolanum Forum arriverà la Reyer Venezia nella Dan Peterson Night.
La benzina ? Ma per cortesia , non diciamo scemenze , il pastore deve capire di fare giocare queste partite insignificanti dalle riserve , naz contro i suoi ex , tonut Davies Thomas alviti dentro tutti e risparmiamo i titolari .
Fino a quando la matematica non ci condanna, testa ed energie all’Eurolega. Sticazzi il campionato. Ci penseremo quando iniziano i play off.
Se c’é una partita una che faccio giocare a NazML è proprio quella da ex a Brescia. Se c’è un giocatore a cui concedo 30’ in campionato, quello è Deshaun Thomas. Invece no, Messina per fare sempre di testa sua, confermando i grossi limiti e gli errori che ormai ci sono costati i playoff Eurolega come ammesso da lui stesso nel caso Napier, decide addirittura di non convocarli…… ben fatto, Ettore… questa però, spiegacela magari!
Ti ho sempre difeso, ma ora si tratta di difendere L’ indifendibile.
Sei un illuso se pensi che Messina, alla sua età, possa modificare il suo modus operandi e le scelte odierne confermano ciò.
Concordo in toto…mettici pure la gestione degli italiani..Baldasso? Alviti? Tonut è un paio di mesi adesso che gioca alla grande ma prima entrava gli ultimi 7/8 secondi..bisognerebbe dare fiducia ai giocatori non metterli in castigo per ogni minimo errore..inutile avere un roster di 17/18 se poi tiri il collo sempre agli stessi 8/9…se devo perdere a Brescia tanto vale perdere con chi gioca meno, magari almeno sputano l’anima in campo…come già doveva succedere a Napoli, Trento ecc…..Messian e il suo ego smisurato via da subito, anzi doveva essere già cacciato ben prima
Le partite insignificanti, per quanto emozionanti, dai primi di gennaio sono quelle di EL. È lì che devono giocate di più quelli che poi dovrebbero stare in panca in lba.
Il nostro unico obbiettivo rimasto è lo scudetto: con questa altra prestazione abbiamo perso definitivamente il primo posto in stagione regolare e dimostrato che le la squadra non c’è ancora, che le belle prove in EL sono solo una faccia della medaglia. L’altra, quella nostrana, è fatta solo di bocciature, alcune solenni (leggasi coppa Italia).
Poi ognuno la pensi come vuole ma la realtà è questa: squadra schizofrenica, che ha poche possibilità di regolarità
Forse ti sei perso un passaggio: la squadra, con in testa Messina, crede ancora nella qualificazione alle F8 di EL e finché la matematica non ci condanna sarà questo il nostro primo obiettivo, anche a discapito del primo posto in LBA.
Messina è il primo a sapere che se non arriva ai play-off di EL la stagione, anche con lo scudetto della terza stella, sarà deludente.
Che partitaccia.. dal +14 al -16.. ovviamente ero presente, vicino a pangos, hall, datome, papà Tonut e ovviamente il Naz.. si vedeva che dopo il primo quarto non ne avevano più.. speriamo solo che x napier (gamba) e baron (mano in un tuffo generoso ma inutile) non sia nulla di grave.. a stefano tonut mentre mi firmava la sciarpa gli ho detto “in eurolega 4-0 io ci credo”.. scambiato anche 2 parole con pangos, datome e il naz..
Però finire la benzina dopo il primo quarto…