Brescia-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Giornata sottotono per buona parte della squadra biancorossa, non pagano le scelte di Messina

Davies 5.5 – Si prende più di un vantaggio in area, va in doppia cifra, ma commette anche qualche disattenzione di troppo. E sbaglia dei liberi quando c’è il tentativo di rimonta.

Luwawu-Cabarrot 5 – Inizia bene, prendendosi il vantaggio fisico sui rivali, poi cala e commette più di un errore. Chiudendo anche con 0/6 da 3 punti.

Tonut 5 – Dopo una serie di ottime partite, arriva una giornata non positiva per l’ex Venezia. Le tre palle perse, due banali, sono un sintomo di una serata poco brillante.

Melli 5.5 – Anche il capitano biancorosso, escluso un avvio discreto, fatica a trovare il feeling con la partita.

Miccoli ne

Baron 5 – Subito due errori quando entra in campo, ridando ‘energia’ a Brescia, poi segna due triple, ma è spesso in difficoltà. Con anche un piccolo problema, causato da un taglio, al dito.

Napier 6 – La difesa di Brescia lo mette un po’ in difficoltà, come in Coppa Italia, però riesce comunque a trovare 17 punti. Pur perdendo 5 palloni e non essendo spesso brillante in regia.

Ricci 6 – Lotta e prova a dare il suo contributo, con alcuni canestri ed il lavoro a rimbalzo.

Baldasso 5 – Fatica al suo ingresso, quando la squadra perde il ritmo del primo quarto. Poi non gioca quasi più.

Shields 6 – Altro buon impatto, chiude con 6 punti e 7 rimbalzi. Sulla via del ritrovamento di una buona condizione.

Alviti ne

Voigtmann 5.5 – Problemi di falli in avvio, due triple importanti nel 2° quarto. Ma anche lui fatica a contenere l’energia della squadra bresciana.

Coach Messina 5 – La scelta di schierare tutti i giocatori di coppa, escluso Hines, non premia. Tanti vanno in difficoltà, probabilmente anche fisica, seppur ci provi anche con la zona a recuperare la partita. La voglia da ex di Mitrou-Long e quella di emergere di Thomas potevano forse dare di più. Anche se parlare dopo è facile.

40 thoughts on “Brescia-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Forse al pastore servirebbe un gregge di 22 giocatori che se no sono stanchi ..

    1. Eeehhhh, ma anche se fossero 22 giocherebbero i soliti 7-8…

      1. E chi fai giocare oltre ai 7/8, gli i fortunati che sono 4 ? Fai giocare alviti? Baldasso? Thomas che si e’ smarrito?
        Gli italiani che sono validi giocano, vedi tonut. Gli altri hanno perso il treno delle occasioni.
        Solite accuse a Messina. Ma che qualifica avete di basket per fare i professori e accusare?

      2. E tu invece che qualifica hai di basket per giudicare gli altri?

  2. Vi dico la mia cercando di essere il più realista possibile, scavalcando la passione e le speranze. In EL realisticamente non arriveremo ottavi e allora puntiamo tutto sul campionato. Cerchiamo di trovare un gioco e una squadra che possa farci vincere il campionato e quindi comportiamoci di conseguenza mettendo da parte tutti i rimpianti e i se e i ma. Quindi anche le scelte in EL e in campionato tengano conto di queste considerazioni poi tutto il resto è….noia.

  3. abbiamo fatto un favore a Brescia se no retrocede. Domenica va a Napoli e puo perdere. Se fosse cosi forte non sarebbe quart’ultima.
    Ha ragione Obradovic le squadre di Eurolega non dovrebbero fare il campionato ma solo i playoff. Non abbiamo difeso e abbiamo pensato a non farci male. Naz e Thomas ci servono in El e avremmo perso lo stesso.

  4. Vabbè, 7 giorni fa gioca NML al posto di TLC e tutti a dare contro al coach, stasera l’opposto e giù tutti a dire che doveva giocare quell’altro…ma è difficile capire che in questo momento le energie (soprattutto mentali) sono concentrate in ambito europeo?
    Perderemo il primo posto in regular season ma chi se ne frega, il secondo posto non è in discussione, e vorrei fare notare che nei 3 confronti diretti tra Milano e Virtus (escludendo la Supercoppa giocata in campo neutro), non è mai stato rispettato il fattore campo…

    1. Un conto è giocare contro Bologna, un altro contro Brescia con la quale dovremmo vincere anche con le riserve…

      1. Anche contro la Bologna azzoppata di settimana scorsa dovevamo stravincere, indipendentemente da chi scendeva in campo

      2. Però bisogna anche valutare il contesto: prima di Bologna le nostre speranze di accesso alle F8 di EL erano veramente ridotte al lumicino, ora invece dopo il doppio turno vincente in EL insieme ai passi falsi delle nostre rivali, le nostre speranze sono leggermente aumentate, per cui le scelte di turnover, in vista di un altro doppio turno fondamentale per le residue speranze di F8 di EL, sarebbero dovute essere diverse. Oltretutto Messina nel post partita ha pure dichiarato che ad un certo punto è finita la benzina. Chissà come mai…

      3. Ok l’importante è lamentarsi sempre di Messina, nelle vittorie e nelle sconfitte

      4. Oppure dire che va sempre tutto bene sia nelle vittorie sia nelle sconfitte, così il tifoso non percepisce più la differenza tra le due.

      5. Scusa, ne abbiamo già discusso recentemente, ma se sai che abbiamo due pensieri totalmente divergenti, perché continui a replicare ai miei post?

      6. “Vabbè, 7 giorni fa gioca NML al posto di TLC e tutti a dare contro al coach, stasera l’opposto e giù tutti a dire che doveva giocare quell’altro”
        Mi pare che tu abbia scritto questo nel tuo primo post e siccome ogni riferimento non è puramente casuale…

      7. In realtà non è che quando scrivo “tutti” intendo te, ti garantisco che non sei al centro dei miei pensieri…
        Comunque posso farti una domanda?

      8. Ma se fai riferimento ad un particolare che abbiamo discusso recentemente, anche se scrivi “tutti” mi sento cmq chiamato in causa.
        Si può farmi qualsiasi domanda, dimmi pure.

      9. Ok, sentiti pure libero di non rispondere. Volevo chiederti, dato che sei stato bannato diverse volte da questo forum, cosa ti spinge ogni volta a “rientrare” con account differenti? Ti giuro che sono serio, nessun secondo fine

      10. Sinceramente ti facevo più intelligente (non che tu non lo sia, ma diciamo molto di più) e quindi mi sarei aspettato una domanda diversa rispetto a questa che trovo abbastanza banale. Evidentemente ti ho sopravvalutato. Eppure quando ti ho letto la prima volta era piacevole leggere i tuoi commenti che trovavo anche abbastanza equilibrati nonostante avessimo idee e pensieri opposti. Poi da ottobre ti sei un po’ adeguato allo (chiamiamolo così) stile del blog e mi ricordi un personaggio che ora non scrive più da molto tempo con il nick con il quale l’ho conosciuto e che pretendeva sempre di avere la verità in tasca.

      11. Ma vedi, tu mi giudichi io no, mi reputi poco intelligente? Può essere, anche se non mi conosci, io non mi permetterei, comunque non importa.
        Invece mi spiace veramente che te la sia presa non era mia intenzione, ti giuro che era solo curiosità nulla di più.
        Avrai le tue ragioni, perdonami se mi sono permesso.

        PS: non so a chi tu illuda, ma ho sempre usato lo stesso Nick (che poi è il mio nome) per scrivere su questo forum

      12. Io non ho scritto che tu non sei intelligente, anzi proprio per evitare equivoci ho sottolineato che lo sei, ma solo credevo lo fossi ancora di più, e se lo rileggi bene vedrai che è così.
        Non ho scritto che tu sia quel nick ma solo che me lo ricordi per il tuo atteggiamento che hai ultimamente, tutto qua.
        Tranquillo non me la sono presa, figurati se mi offendo per così poco.
        In fondo a parte qualche discussione accesa e qualche frase ironica, non ci siamo mai offesi a vicenda seppur non condividiamo le stesse idee e opinioni. Penso che almeno su quest’ultimo punto siamo d’accordo.

      13. Hai ragione ho letto male, magari hai ragione tu, a me sfuggono le dinamiche del tuo atteggiamento, magari sarò poco scaltro, forse ingenuo, però ti ripeto, non ha rilevanza.

        Non so a cosa ti riferisca riguardo al mio atteggiamento, io cerco solo di esprimere le mie opinioni, cerco sempre di essere moderato e non ho mai imposto il mio pensiero a nessuno.
        Arrivare all’insulto non è nel mio interesse e credo non porti a niente di costruttivo, soprattutto nel web

      14. Non c’è nessuna dinamica nel mio atteggiamento. Purtroppo qui una corrente di pensiero non è ben vista e questa potrebbe già essere una risposta alla tua domanda.
        Neanche io insulto se non vengo insultato, reagisco con lo stesso metro, ironia per ironia e provocazione per provocazione, poi magari è un mio difetto o limite, non siamo tutti uguali e cmq rispetto anche chi non la pensa come il sottoscritto se si pone educatamente con me.
        In ogni caso non mi hai risposto se almeno sul punto finale del mio precedente commento concordiamo.

      15. Concordo, non ci siamo mai insultati. La dinamica che non comprendo del tuo atteggiamento è relativa al fatto che rientri con altri nick, comunque mi sembra di aver capito che non mi riguarda, va bene uguale.

        Se posso permettermi comunque, anziché essere astioso verso alcuni soggetti ed oltrepassare il limite come spesso ti capita, prova ad andare oltre e limitati a discutere con la gente che ti rispetta, anche se non condivide per forza le tue idee. In fondo ROM non è diverso da qualsiasi altro blog, sito e forum che ci sono in rete.
        Ciao e buona serata

      16. Lo sai che se ti dovessero bannare non puoi più entrare con il tuo nickname Marco? E per rientrare giocoforza devi cambiare nickname. Ora spero ti sia più chiara la dinamica 😉
        Se sono astioso verso alcuni soggetti che mi portano spesso di oltrepassare il limite è perché qualcuno fa altrettanto con me, anche perché per litigare bisogna essere in due, fortunatamente ancora non sono pazzo da litigare da solo.
        Ci sono tanti motivi che mi portano ad avere quest tipo di comportamento contro alcuni personaggi (che poi si contano sulle dita di una mano) di questo blog ma che purtroppo per ovvi motivi non posso elencarti.
        Al contrario, rispetto tanti altri utenti che sono molti di più in confronto a quelli con cui non c’è.
        Buona serata anche a te.

      17. Ma certo, lo so che devi cambiare Nick, però non capisco perché tu voglia sempre rientrare in un posto dove ti ritengono indesiderato.
        Ma va bene, passiamo oltre e non parliamone più

  5. Il massimo … in EL giocano spiccioli o meno Alviti Thomas e NML e il pastore errante chi lascia fuori?

  6. Che partitaccia.. dal +14 al -16.. ovviamente ero presente, vicino a pangos, hall, datome, papà Tonut e ovviamente il Naz.. si vedeva che dopo il primo quarto non ne avevano più.. speriamo solo che x napier (gamba) e baron (mano in un tuffo generoso ma inutile) non sia nulla di grave.. a stefano tonut mentre mi firmava la sciarpa gli ho detto “in eurolega 4-0 io ci credo”.. scambiato anche 2 parole con pangos, datome e il naz..

  7. Brescia per certi versi mi ricorda(con le dovute proporzioni)l’Efes,sofferente nel girone lungo ma killer spietato in partita secca come pure già ben visto a Torino.
    Trovarseli di fronte in una serie breve sulle cinque partite può essere veramente molto rischioso,soprattutto se si parla di Olimpia italica,una squadra ben più debole del team di Eurolega.
    Pur riconoscendo il sacrosanto diritto ad una critica civile direi che la sconfitta di oggi niente toglie e niente aggiunge alle nostre possibilità di vittoria del titolo nazionale.
    Attendiamo gli esiti dei prossimi due confronti europei poi rifaremo il punto della situazione sugli obiettivi ancora a disposizione in questa stagione altalenante.

  8. squadra stanca, purtroppo gli infortunati pesano, baldasso purtroppo e’ inutile.

  9. Io trovo assurdo anche solo “giustificare” una sconfitta del genere con un NON CONTA…. è da inizio anno che facciamo figure in giro per l’Europa e anche in italia (Napoli, Trento Brescia tanto x dirne 3.)…spremendo cmq i titolarissimi …ancora stiamo a parlare di partite che contano e altre non….
    Super coppa italiana persa a ottobre, figure barbine in giro per mezza europa, coppa italia vergognosa, primo posto in campionato ormai andato …siamo ormai ad Aprile e paghiamo ancora scelte assurde sia in fase di mercato ch di gestione delle gare…
    Messina andava mandato via a novembre….altro che mio pastore o simile

  10. tre play sono necessari, per quelli che dicono che thompson o vildoza nel caso possano giocare da italiani sono inutili, le partite sono tante e più giocatori schierabili da italiani ci sono e meglio e’. Messina c’e’ e ci sarà anche il prossimo anno.

    1. Se rimangono sia Napier sia Pangos, Vildoza e Thompson non verrebbero, sia come stranieri sia come italiani, a Milano per fare il terzo play.
      Non esiste nessuna squadra in Europa che abbia nel ruolo di play 3 prime donne.

  11. il terzo play sarebbe pangos……e comunque tenere baldasso sarebbe inutile……

    1. Con lo stipendio che perpisce Pangos non potrebbe neanche fare il secondo play, figurati il terzo.

  12. Sarebbe inutile se gli concedi questo minutaggio…l’anno scorso Baldasso ha fatto una signora stagione, fra tutte le final eight di coppa italia…ovvio se al primo errore te lo dimentichi in fondo alla panchina come succedeva con Tonut fino a qualche settimana fa…. se gli italiani e quelli meno impegnati nn giocano nemmeno contro Brescia o Napoli o Trento e poi si perde uguale che senso????
    Sn le conseguenze di aver dato troppi poteri al signore seduto in panchina con il suo ego smisurato

  13. con l’annata piena di infortuni pangos non potrebbe pretendere nulla, o si adatta o rescinde, io la signora stagione di baldasso non la ricordo, mah……..se non volete più messina offrite ad Armani tanti milioni e accattatevi la squadra……..scherzo non penso Armani possa vendere, comunque Messina rimane anche l’anno prox.

    1. Nonostante gli infortuni non c’è scritto da nessuna parte che Pangos si debba ridurre lo stipendio e per transare è necessario che le due parti (giocatore e società) siano d’accordo e cmq una soluzione del genere è onerosa perché KP non prende briciole.
      A me Pangos non piace, non lo ritengo un campione, fisicamente è di cristallo e se dipendesse da me lo transerei anche subito ma i soldi non sono miei, per cui capisco la società nel caso dovesse rimanere.

      1. il mio discorso e’ dove sta scritto che thompson o vildoza debbano essere la terza scelta, le scelte le fa la società e se un giocatore non e’ d’accordo se ne può andare, non parlo di transare, pangos e’ un discreto giocatore, ma l’errore originale e’ stato quello di costruire una squadra solo con lui come play, secondo me, poi magari non arrivano ne’ thompson ne’ vildoza, penso sia già tanto trattenere Napier.

      2. Se Pangos e Napier rimangono vedrai che il terzo play non sarà ne Thompson ne Vildoza e neanche un altro che si avvicina al loro valore; al contrario se andasse via uno tra Pangea e Napier potrebbe arrivare uno tra Thompson e Vildoza o perlomeno uno del loro valore.
        A fine stagione si vedrà chi avrà avuto ragione tra noi due.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano post Brescia | Ko che non conta. Ma quei minutaggi...

Olimpia Milano post Brescia. Una distrazione che fa parte delle cose, energie che vengono meno, una pausa prima di una settimana cruciale
Olimpia Milano post Brescia

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: