Nella giornata odierna il presidente della Virtus Bologna Massimo Zanetti, unitamente all’Amministrazione Comunale, ha presentato il progetto della nuova Segafredo Arena. Un palazzo da 10.000 posti a sedere, posizionato in Fiera nell’attuale padiglione 37, con al fianco la Casa Virtus per la struttura di allenamento.
Un investimento complessivo da 55.000.000 di euro, da concludersi tra Natale 2024 e Capodanno 2025. Massimo Zanetti ha poi scatenato l’applauso in Sala ribadendo la promessa mantenuta nel giorno del suo arrivo, e sottolineando il prestigio del club.
«Vorrei ricordare. Quando vado in giro, senza fare polemiche, veramente la Virtus è la più conosciuta anche all’estero. Altre società, hanno una storia molto più breve, e hanno degli Scudetti che hanno vinto altre società, che poi sono state fuse e adesso fanno parte del loro totale Scudetti. Ma quattro Scudetti sono di un’altra società. Mentre la Virtus sono tutti suoi».
Da sempre dibattuta la storia di Olimpia Milano. Nel 1930 nasce il Dopolavoro Borletti, che conquista quattro Scudetti consecutivi tra il 1935 e il 1939. Nel 1947 il club si fonde con la Pallacanestro Como, sino all’anno precedente Triestina Milano, la creatura di Adolfo Bogoncelli e Cesare Rubini, e nel 1949 arriverà il primo Scudetto del club Olimpia Milano.
La Virtus Bologna ha conquistato nella sua Storia 16 Scudetti, l’Olimpia Milano è a quota 29.
Ma certo dimentichiamo quanto successo tra il 2003 e il 2004…
L’ignoranza cestistica sua e di colui che gli suggerisce articoli e temi ( suggerirei di affidarsi a una buona società di comunicazione, ma stante le figure va bene così ), è colossale, così come l’arroganza. Se per la prima si può anche sorridere con i El “ma va a da via El ..”, per la seconda credo ci sia poco da fare xke è proprio la persona che è fatta così piena di se stessa. C’è un detto a Bergamo, ma credo che traducendola nei vari dialetti sia abbastanza diffusa, che dice .. Quand la me….a la munta ol scagn o la spusa o la fa dagn. Credo che sia azzeccata. Poi prima di confrontarsi con Adolfo Bogoncelli si sciacqui la bocca per circa 29 anni, come il numero di scudetti .. si esatto, e poi pensi per altre 10 volte come i trofei internazionali vinti .. si esatto .. e dopo aver seguito questa “dieta” .. vada a scuola da Giorgio Armani .. meglio avrà sempre da imparare in tutto e per tutto. Insomma la sindrome di inferiorità è spiccatamente presente in lui … malox e via
Le coppe Europee di Bologna sono del plestocene noi tra anni fa eravamo alle F4
Scusate, ma stiamo dimenticando che la Virtus attuale nasce acquistando i diritti di Castelmaggiore, e ricominciando dalle serie inferiori, dopo il fallimento di quella di Bologna?
Esatto quindi la nostra serie A è solo nostra loro la devono dividere con altri 😂🙈😂 la cosa bella è che non avendo argomenti dice cavolate e dicendole si capisce che non ha argomenti .. il caffè rende dipendenti e nervosi … invidia brutta bestia .. proprio improponibile un confronto con Porelli ..
Vergognoso.Borioso.Invidioso.Un motivo in più per legnarli come l’anno scorso.
Possibilmente ancora più nettamente.Un poveretto.
io dico che palle…stai presentando la tua arena nella tua città e sempre con ste polemiche….bah
Demente, senza senso la sua dichiarazione in un contesto che c’entra come i cavoli a merenda. E poi chi lo dice che la Virtus è più conosciuta all’estero ?? Ma camina.
No, ma senza fare polemiche, per carità… personalità mediocre ed invidiosa
Contare fino a 1000 prima di parlare? È proprio un’ossessione quella per l’Olimpia.
MESSINAAAAHHHHH.
Disse il Presidente di Castelmaggiore
una caduta di stile, anche se il progetto dell’arena e’ ottimo.
Bologna sta dimostrando che nell’Europa che conta, per ora ci può stare. Il nuovo palazzetto è un investimento importante 3 va nell’ottica di rimanere in EL.
Tutto il resto è noia.