Olimpia Milano ha annunciato un nuovo stop per Kevin Pangos. Il play canadese era appena rientrato dopo quattro mesi di stop. Ora una distrazione muscolare che andrà rivalutata tra due settimane, per uno stop che potrebbe essere più lungo.
Il comunicato ufficiale
La Pallacanestro Olimpia Milano comunica che durante la gara di di Madrid, Kevin Pangos ha riportato una distrazione muscolare addominale che verrà rivalutata in due settimane.
Pangos il nuovo Nedovic.
Transare a giugno Pangos e puntare tutto su Thompson, da italiano o no non importa.
Si però che cazzo di sfiga !
Purtroppo il giocatore non è integro,va sicuramente tagliato.
Speriamo che NML dia di più.
Tagliato….credo abbia uno tra i contratti piu pesanti della squadra. Facile a dirsi
Tanto lo pagheresti ugualmente senza giocare e ti occuperebbe uno spot fondamentale come si è visto quest’anno.
NML può dare sicuramente di più. Basta farlo giocare, e farlo giocare nel suo ruolo. Non a caso l’anno scorso viaggiava a 20 punti di media. Poi ha incontrato il mangiagiocatori e si è aggiunto alla lunghissima lista di giocatori bruciati
si vedeva ieri che non era a posto.
Purtroppo e’ un anno cosi
Perché quando è stato a posto?
Ma i preparatori che fanno, li prendono a martellate i giocatori ?
Una riflessione sullo staff medico e su quello dei preparatori atletici sarebbe quantomeno suggeribile, consigliabile …. Doveroso … concordo al 110%
Non è possibile essere perseguitati così dalla sfiga!
Non è sfiga. Sfiga è un contato di gioco non un infortunio muscolare addominale. Questa è preparazione e/o propensione agli infortuni
Non credo alla sfortuna: evidentemente è un giocatore di cristallo.
Certo che tutti questi infortuni muscolari fanno venire qualche dubbio sullo staff medico ma magari non c’è nessun rapporto con i loro metodi.
Certo che avere tre come Pangos, Shields e Datome fuori tutta la stagione è un bell’handicap
Vero è proprio un Handicap. Ma purtroppo le società di basket non sono Enti di beneficienza no profit. Certi ragionamenti, a prescindere dall’affetto che si può provare per alcuni giocatori ,a fine stagione andranno sicuramente fatti.
Mi riferisco all’età e all’integrità fisica.
Annata da dimenticare… La sfortuna quest’anno non ci abbandona.. Speriamo siano solo poche settimane… Forza Olimpia
Quando prendi un giocatore fermo da molti mesi e che già in passato ha avuto infortuni in serie come a Barcellona, la sfiga c’entra proprio poco.
Appare chiaro che Pangos sia più un problema che una soluzione……parimenti a Shields; rischioso affidare la chiavi della squadra, nei fatti, a giocatori la cui affidabilità è inesistente; dispiace dirlo, ma è così
Sono tutti infortuni non correlati tra loro, l’ultimo stop di pangos era per il ginocchio, adesso addominali, che nesso ha? Stesso discorso shields, prima infortunio all’achilleo adesso distorsione traumatica di caviglia… Non è un problema di preparazione o fragilità, è sfiga!
Per quanto riguarda KP gli infortuni possono anche non essere correlati tra loro ma ciò non toglie la fragilità fisica di Pangos che già nei due anni a Barcellona è stato costellato da infortuni. E a noi un giocatore a mezzo servizio in un ruolo chiave non serve come si è potuto constatare quest’anno, anche perché non prende poco come stipendio.
Diverso il discorso di Shields, dove sono d’ accordo con te.
pangos non e’ mike james, gli vanno affiancati due forti player napier e possibilmente thompson o de colo o goran dragic, io penso che se campazzo va al real thompson sia a patto di pagarlo prendibile, transare pangos penso costi molto e sia comunque limitante, meglio tenerlo e fare un discorso chiaro sulle gerarchie, nel caso thompson sia inarrivabile, oltre a uno dei due nomi che sono su con l’età cercherei di prendere spagnolo o flaccadori, per i lunghi fall dell asvel con i suoi 223 cm per me andrebbe bene, oppure wembanyama ma lo vedo in nba, con un centro alto i due play funzionerebbero molto bene.
Dispiace in primis umanamente per l’uomo,poi possiamo passare alle considerazioni tecniche.
Premessa:stravedo per Pangos,a mio avviso Kevin e’ potenzialmente un grandissimo giocatore ( non un campione)come dimostrano gli exploit a Kaunas ed allo Zenith.
Al Barca diversamente non ha reso secondo le aspettative complice pure ( ma non solo)un infortunio che, come ha giustamente scritto Pierino,lo ha tenuto fermo praticamente per una stagione intera.Chiedo come sempre soccorso ai numeri per focalizzare meglio la situazione,dalla stagione 2020/2021 a fine 2022 tra Zenith,Cavs,Charge ed Olimpia il nostro uomo ha messo i piedi in campo per sole 48 volte.
Mettiamoci pure le diatribe contrattuali,il covid e quant’altro ma i numeri dicono che ha giocato pochissimo ed averlo scelto come primo handler con Naz di scorta era comunque una scelta di base troppo azzardata.
Senza andare a ricercare paralleli con altri atleti del nostro recente passato trovo molto condivisibile quanto ben sintetizzato da Fab nel suo intervento:circa l’opportunità di affidare ruoli chiave a giocatori la cui affidabilità dal punto di vista fisico e’ inversamente proporzionale alla loro classe.
Questo e’ a mio avviso uno degli errori tecnici più grandi commessi dal nostro staff:io adoro Shavon come pure Kevin ma la storia dice che presto i tardi si infortuneranno,lo sanno pure i sassi,non essersi adeguatamente coperti di fronte a questi prevedibili eventi ha creato poi tutta un’altra serie di scompensi a catena ad una formazione che spessissimo ha dovuto far giocare fuori ruolo gli atleti ( Hall,Thomas…)
Questa e’ la realtà e parlare di sfortuna mi pare un po’ riduttivo,noi non ci siamo voluti ( o potuti) assicurare per certi possibili eventi e certe scommesse hanno pure grandi possibilità di essere perdute come e’ successo a noi.
Poi e’ anche vero che chi non fa niente certamente non sbaglia mai ma ci sono certi incarichi ad altissimo livello di difficolta dove certi errori non si possono e men che meno si devono fare.