Olimpia Milano ko in casa con l’Asvel. Riviviamo questa ennesima sconfitta negli highlights di Olimpia Milano Tv.
Olimpia Milano-Asvel, gli highlights di un’altra notte di sconfitta
Olimpia Milano ko in casa con l’Asvel. Riviviamo questa ennesima sconfitta negli highlights di Olimpia Milano Tv
Dopo Davies Thomas e il tedesco imbranato in panchina per qualche turno ci metterei anche……Messina in quella dietro alla principale così magari riordina un po le idee. È un po in confusione da troppo tempo
Messina ha avuto il grande merito di riportarci nel basket che conta … ma adesso mi pare che sia andato in confusione totale … perché con il budget a disposizione fare bene in LBA è scontato … ma non è accettabile essere ultimi in EL … una cosa gli ho sempre imputato però .. troppi cambi di giocatori ogni anno … troppi giocatori bruciati frettolosamente … italiani e non … poi ieri mi è sembrato poco sensato mettere Voigtman all’inizio e poi toglierlo per tutta la partita … così non lo recuperi … così come gli spiccioli a Thomas … e Ricci messo solo nel quarto finale … boh … tra l’altro i due stranieri lo scorso anno non erano comparse nelle loro squadre e avevano numeri di tutto rispetto …
Le scelte di Messina mi sembrano irrazionali:
– far partire Brandon Davis dalla panchina anche se è l’unico che sta giocando bene.
– far partire Voigtmann anche se a Milano è diventato imbarazzante, (infatti lo toglie e non lo rimette più)
– mettere Ricci solo alla fine dell’ultimo quarto, (infatti entra e non lo toglie più).
Non capisco.
Messina ha cannato gli acquisti , sopratutto a livello di playmaking manca il fosforo giusto, certi giocatori con poco qi ingabbiati in un determinato sistema rendono 0 e diventano dannosi, o si cambiano i giocatori o si cambia sistema di gioco in modo da salvare la situazione.
Oltre a un play e una guardia/ala con punti nelle mani, probabilmente manca anche un centro a questa Milano.
È sempre un giudizio parametrato al livello dell’Eurolega e al budget ( e quindi alle potenzialità economiche) di Milano, che ha un roster che è mal costruito, a quanto pare, anche se molto costoso.
Poi, per carità, Milano è e resta una delle più forti squadre d’Europa (come tutte quelle dell’Eurolega), ma non penso che il record e la posizione attuali ( diciottesimi su diciotto squadre e record 6-14) siano in linea con gli obiettivi stagionali.
Messina ha pieni poteri e non ha saputo fare fronte alle emergenze, nemmeno limitare i danni, ogni partita è un supplizio, l’attacco funziona male e pure la difesa che è sempre stata la punta di diamante delle sue squadre è in totale confusione.