Si è chiuso ieri sera il quattordicesimo round di EuroLeague. Ritorno al successo per Olimpia Milano, due vittorie in due gare per la Virtus Bologna, ad un successo dalla zona playoff.
RISULTATI
Zalgiris-Real Madrid 81-72, Stella Rossa-Olimpia Milano 67-71, Bayern Monaco-Valencia 97-92, Asvel-Olympiacos 77-75, Fenerbahce-Baskonia 70-76, Virtus Bologna-Maccabi 78-73, Partizan-Anadolu Efes 82-79, Barcellona-Panathinaikos 74-68, Monaco-Alba Berlino 92-89
CLASSIFICA
Fenerbahce, Barcellona, Monaco 10-4
Olympiacos, Real Madrid, Baskonia 9-5
Efes, Maccabi, Zalgiris, Stella Rossa 7-7
Panathinaikos, Valencia, Virtus Bologna, Asvel 6-8
Partizan, Bayern 5-9
Olimpia Milano 4-10
Alba 3-11
PROSSIMO TURNO
22 dicembre Fenerbahce-Partizan, Olympiacos-Stella Azzurra, Alba-Maccabi, Baskonia-Virtus Bologna, Real Madrid-Asvel
23 dicembre Efes-Panathinaikos, Zalgiris-Bayern, Olimpia Milano-Monaco, Valencia-Barcellona
In ottica di improbabile ma non impossibile per ora ottavo posto preziosa vittoria della Virtus sul Maccabi ieri sera anche se mi dispiace
ottima vittoria in casa per la Virtus sul maccabi.
Da sportivo non posso che fare i complimenti alla Virtus ed a Scariolo che stanno andando ben oltre i limiti di un roster che a prima vista sembrava molto poco competitivo per l’Eurolega.
I fatti dicono invece altro e la vittoria di ieri sera praticamente senza Mickey e Belinelli racconta tutt’altra storia.
E’ fuori discussione che le sorti di questa squadra dipendono quasi esclusivamente dal Mago ( ed in parte pure da Daniel) perché annullato lui l’imbarcata e’ quasi certa.
Noi purtroppo al momento siamo privi pure di una opzione del genere,di un campione che prenda in mano la squadra,ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Prossimo turno assai importante per le nostre e le loro prospettive future,dovessero uscire vincenti da Vitoria ( cosa molto improbabile) il famoso ottavo posto non sarebbe poi una chimera.
Quanto a noi vediamo,una vittoria contro una delle probabili otto che si giocheranno il titolo non sposterebbe di molto la classifica in termini di punti ma darebbe una forte spinta emotiva che ci potrebbe dare il giusto abbrivio per una complicatissima risalita.
Baskonia Virtus 70/30%
Olimpia Monaco 40/60%
Patetico l’intervento di Petrucci sulla rosea, che attribuisce la colpa di tutti i problemi del basket all’Eurolega e dice che per rilanciare i campionati nazionali l’unica è che l’Eurolega scenda a un compromesso sui calendari, come se noi sostenitori del basket preferissimo vedere Olimpia – Scafati (con tutto il rispetto) piuttosto che Olimpia – Maccabi.
Ovviamente Petrucci non menziona l’introduzione delle finestre delle nazionali by Fiba solo per danneggiare Eurolega. Anzi dice che a causa dell’atteggiamento Eurolega le gare della nazionale sono zoppe perché mancano di giocatori Eurolega.
Detto che Petrucci per queste dichiarazioni da soldatino Fiba andrebbe preso a calci nei coglioni con le scarpe a punta, per fortuna nel 2024 dovrà farsi da parte senza possibilità si ricandidarsi.
ormai dell’eurolega m’importa poco, l’olimpia ha le stesse possibilità di vittoria che ne ho io ad un concorso di bellezza.Ritengo comunque che non si debba sacrificare la partecipazione al campionato nazionale per partecipare all’eurolega.
Visto che continui a scrivere che l’Olimpia è bruttissima…..
Quindi prossimo turno l’Olimpiakos se la vedrà contro la temibile Stella Azzurra?!?