Primo ko in BSL per il Fenerbahce, e il grande protagonista è Jerian Grant. Il killer delle grandi.
SUPER LIGI 🇹🇷 – Jerian Grant, quello forte della famiglia, dice 20 punti e 7 assist ed il Turk Telekom Ankare sbanca il campo del Fenerbahce 82-75.
— Basketball-Evolution (@bball_evo) December 11, 2022
🎥 @basketsuperligi pic.twitter.com/YE9Tv4VCid
Per l’ex Olimpia ben 36’ in campo nel successo per 82-75 del suo Turk, il tutto con 20 punti, 3 rimbalzi, 7 assist e un 24 di valutazione.
Jerian Grant viaggia in stagione a 13 punti di media con 4.1 rimbalzi e 6 assist. La media in BSL è 15.2 punti, 4.1 rimbalzi e 7.2 assist.
Grande Jerian
Il giudizio su di una singola partita conta poco. Conta invece il fatto che dopo diversi alti e bassi, nel finale di stagione dello scorso anno, il buon Jerian aveva dimostrato di essere oltre che un ottimo difensore, anche un buon attaccante e sembrava aver compreso alla perfezione i meccanismi di gioco di Messina. Perchè è stato mandato via ? Non aveva un altro anno di contratto ? Chi lo ha sostituito non mi sembra stia facendo cose grandiose…anzi……
Non ne hanno azzeccata una
Non ci sono più le mezze stagioni, signora mia
Spiaze che Jerian non abbia fatto parte del nuovo corso
nuovo corso….ultimi…..
Giocatore che sarebbe stato utilissimo quest’anno. Non si capisce perché sia stato lasciato andare via dopo una stagione in crescendo.
Per lo stesso motivo l’anno scorso l’avreste mandato via dopo 1 mese… e comunque per me Jerian era da tenere, sia l’anno scorso che ora, facilmente lo pensa anche Messina e si mangia le mani… col senno di poi.
Jerian è stato sostituito da Tonut. Chiaro che nel buio profondo si rimpiange, ricordando gli ultimi due mesi. Ma siamo così convinti che oggi Jerian in questa situazione sarebbe lo stesso di aprile/maggio?
Per un discorso di prospettive, e un po’ anche per la legge dei panda, la scelta di Tonut è più che comprensibile. Poi certo, solo tanto amore per il Jerian delle finali scudetto!
Grant non è stato sostituito da Tonut. Prima di scrivere cavolate informati.
Ritenta, sarai più fortunato 😂
Allora informami tu, dall’alto della tua trollaggine
Io non perdo tempo con un falso come te, invece di rompere le balle a chi non la pensa come te informati meglio così eviti queste fregnacce che scrivi 😂😂
Buongiorno trollone, vedo proprio che non perdi tempo con me 😂😂
Con falsi come te mi scasso da morire 😂😂
Col senno di poi son tutti bravi a fare scelte di mercato, al lunedì son tutti capaci di fare 13 alla schedina.
Grant è stato aspettato una stagione intera, fortunatamente lo scorso anno l’Olimpia poteva permetterselo dato che la squadra girava comunque alla grande tanto che si riusciva senza problemi a far fronte ai continui stop fisici di Delaney nonostante il terso play a roster, ossia Grant, fosse letteralmente un pesce fuor d’acqua per almeno 4 o 5 mesi. Ma la squadra girava comunque a mille e anche Hall da play riusciva a garantire un alto rendimento, l’assenza di Delaney ed il fatto che il terzo play fosse un fantasma non pesavano in termini di risultati.
Ricordo come la prima volta che Grant fece intravedere qualcosa che potesse risultare utile alla squadra fù nella partita di campionato contro la Virtus Bolgona, se non sbaglio nel periodo dell’Epifania quindi ad inizio 2022, dove ebbe obbligatoriamente tanti minuti causa le numerosissime assenze per Covid, e questa prova positiva venne seguita a breve distanza, sempre se non ricordo male, dalla prestazione di Barcellona in EL: nulla di trascendentale, ma almeno si vide per la prima volta un giocatore di basket, dato che fino a quel momento Grant sembrava uno che per la prima volta provasse a palleggiare e ad effettuare un passaggio con un pallone di basket.
Se provo a pensare a quel Grant nella situazione odierna, cioè il Grant di inzio stagione 2021/2022, vedo un giocatore con mille problemi individuali calato all’interno di una relatà di squadra complicata, un giocatore molto probabilmente che Messina non può permettersi il lusso di aspettare, un giocatore che sarebbe in odore di taglio. Questo per dire che il Mitrou Long di oggi, che si è ritrovato in una situazione di squadra difficilissima, sta rendendo 1000 volte di più di quello che era il Grant del medesimo periodo della scorsa stagione, ma Grant ha avuto appunto la fortuna di trovarsi all’interno di un a squadra che girava a mille e ha avuto tutto il tempo a disposizione per crescere e rendersi utili, Mitrou Long si è ritrovato in una situazione di squadra completamente opposta e nonostante ciò sta comunque rendendosi utile anche in EL.
Grant in EL ha scaldato la panchina in pratica per l’intero torneo, è rimasto nella mente di noi tifosi per il buon apporto nella finale scudetto (e molti di questi tifosi ne chiedevano a gran voce la cacciata ad inizio anno).
Utilizzare un visto per un play americano che scalda la panca in EL anche no, un play americano che si è dovuto ad un certo punto esonerare dai compiti di play per riuscire ad ottenere qualcosa, che nemmeno in LBA riusciva a garantire prestazioni di livello minimo tale da permettere al Chacho di riposare per 40 minuti.
Ovvio che Messina puntasse ad innalzare il livello, e lo stesso vale per Bentil, per quando è andato via Leday sostituito con Melli o con Mitoglou, vengono fatte delle valutazioni in termini di “Grant mi può dare al massimo tot, cerco di sostituirlo con chi può darmi anche più di tot”, poi le scelte possono rivelarsi giuste o sbagliate, ovviamente le sbaglia solo chi le fa, le critiche del lunedì lasciano il tempo che trovano.
Tutto condivisibile, solo l’ultima riga da modificare: le critiche e alle volte anche gli insulti il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì weewk-end incluso….che palle
Che palle quando stamattina guardando gli ultimi 15 commenti il 66% sono della stessa persona che esce e rientra nel blog a suo piacimento
Tu e i tuoi amici imparate a non provocare e a non insultare e vedrai che la mia percentuale scenderà…