L’Olimpia Milano esce alla distanza e sconfigge Trieste con super Mitrou-Long

Buona vittoria per l’Olimpia, che mostra il grande talento offensivo di cui dispone e trova una partita con tanti punti segnati che può sicuramente far bene per il morale della squadra, nonostante il livello dell’avversario non esattamente da Eurolega. Buone risposte offensive anche da giocatori in difficoltà come Hall, che ha segnato 18 punti con 4 triple a bersaglio. Specialmente nel secondo tempo la squadra è sembrata divertirsi in attacco, trovando fiducia e segnando ben 60 punti nei secondi 20′. Mitrou-Long è stato l’assoluto dominatore del match, facendo registrare una prova da 23 punti, 7 rimbalzi e 5 assist e continua ad essere il giocatore maggiormente in grado di creare vantaggi dal palleggio. La prova difensiva è invece discutibile, non tanto per il numero di punti subiti, che molti sono arrivati in pieno garbage-time, Bartley è stato un vero rebus irrisolvibile, segnando 28 punti, di cui 16 nel primo tempo. Martedì arriva l’Efes, squadra con alcuni dei migliori attaccanti d’Europa: servirà maggior preparazione nel tenere difensivamente gli uno contro uno.

Olimpia Milano vs Trieste | La partita

La partita inizia con tanta decisione da entrambe le parti, ma con qualche imprecisione di troppo. Devon Hall segna i primi 5 punti dell’Olimpia Milano, a cui segue il canestro di Pangos: 7-3 Olimpia dopo 3 minuti. La difesa milanese è molto energica, costringendo Trieste a collezionare tante palle perse banali (6 a metà primo quarto). Brandon Davies segna dalla media ed è 9-5. Bartley e Gaines con dei canestri da tre punti riportano Trieste a contatto. Voigtmann segna 5 punti in fila e porta l’Olimpia sul +9 (25-16). Il primo quarto si chiude sul 25-19. Mitrou-Long segna la tripla del 30-22 in un inizio di secondo quarto meno spumeggiante rispetto ai primi 10′. L’Allianz Trieste piazza un parziale di 11-0 e si porta in vantaggio: l’Olimpia ora fatica notevolmente ad attaccare la difesa avversaria, che spolvera anche una difesa a zona. Mitrou-Long segna due triple consecutive che mettono fine all’emorragia offensiva dell’EA7 riportando la sua squadra sotto di un punto, ma Bartley segna la tripla sulla sirena del secondo quarto ed è +4 Trieste, con 16 punti del giocatore americano. All’intervallo il punteggio dice 38-42 per l’Allianz Trieste.

In apertura di terzo quarto Pangos segna 5 punti e l’Olimpia torna avanti (46-45), a cui segue un botta e risposta dall’arco dalle due squadre. Nella metà del quarto la partita prosegue in equilibrio, con la squadra milanese che si affida molto a Brandon Davies, che risponde con un po’ di confusione ma con tanta decisione (12 punti a metà terzo quarto). A rimbalzo in attacco l’Olimpia si fa sentire e dopo 3 rimbalzi in attacco consecutivi Mitrou-Long segna da tre per il +1 (58-57). Con un alley-oop firmato Pangos-Biligha l’Olimpia trova il +5, con Naz Mitrou-Long che segna anche una gran tripla per il 65-57 che chiude il terzo periodo.

Con 5 punti in fila di Devon Hall l’Olimpia Milano tocca il +11 sul 72-61, cercando di effettuare la fuga definitiva. Dopo una breve pausa per problemi alla retina di un canestro, l’EA7 trova il +16 in seguito a due liberi di Biligha per un fallo antisportivo ed una tripla di Hall, a cui segue una tripla di Mitrou-Long per il +19. Ora entrambe le squadre fanno canestro con costanza, essendo la partita arrivata in periodo di garbage-time. La squadra milanese trova canestri con costanza ed anche una buona pallacanestro, dando la sensazione ora di divertirsi. Trova un bel canestro anche il 2006 Miccoli nel finale in penetrazione, che chiude la partita con una vittoria per 98-81.

Olimpia Milano-Trieste (25-19, 38-42, 65-57, 98-81)

Clicca qui per il tabellino del match.

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

L’Olimpia Milano tornerà in campo in Eurolega con un doppio turno al Mediolanum Forum molto impegnativo: martedì 22 novembre alle ore 20.30 sarà sfida all’Anadolu Efes, mentre giovedì 24 sempre alle 20.30 affronterà il Fenerbahce. Per completare la settimana, in LBA si scenderà in campo al Palaverde domenica 27 novembre alle ore 17.00 per affrontare la NutriBullet Treviso.

4 thoughts on “L’Olimpia Milano esce alla distanza e sconfigge Trieste con super Mitrou-Long

  1. Ho visto meglio i ragazzi. C’era aggressività e c’era voglia di aiutarsi l’un l’altro e ne sono usciti parecchi assist. Pangos e Davies mi sono piaciuti e Naz che entrava in area, arrivava sotto canestro e la consegnava nelle mani di Davies è stato bello. Hall mi ha ricordato il gemello da 7 in pagella stabile della passata stagione.

    Ok. Era Trieste ma nel secondo tempo ho visto la squadra divertirsi ed era la cosa più importante nel momento più difficile.

  2. Presente al forum, buona partita ma avversario ben diverso da quello prossimo di martedì… Buoni tiri aperti, ma resta sempre una certa difficoltà nel costruire azioni che portano ad un tiro più vicino a canestro, ci si deve affidare alla grande mano di NML che reputo l’unico oggi a poter affrontare ad armi pari gli avversari delle corazzate di EL. Martedì capiremo meglio se Milano può uscire dal momento critico… Confido molto in Cabarrot, credo sia l’acquisto giusto in questo momento

  3. Un brodino caldo è molto utile se la pancia non funziona. Speriamo martedì di prenderci una bella pasta e fagioli.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano vs Trieste: il tabellino di una buona vittoria

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – ALLIANZ TRIESTE 98-81 (25-19, 13-23, 27-15, 33-24). (25-19, 38-42, 65-57, 98-81). Olimpia Milano: Davies 16 (7 reb), Thomas 2, Mitrou-Long 23 (7 reb, 5 ast), Pangos 12 (5 ast), Miccoli 2, Melli 7 (5 ast), Ricci 5, Biligha 6, Hall 18, Baldasso, Alviti, Voigtmann 7 […]
Trieste Olimpia Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: