L’Olimpia s’illude per un quarto, poi è notte fonda: fa festa la Virtus

I biancorossi vanno a +11 in avvio, poi non fanno più canestro e cadono nel derby italiano. È il terzo stop interno in Eurolega

Un quarto di buona pallacanestro, con gioco veloce e buoni tiri, poi il buio totale. L’Olimpia Milano perde la terza partita consecutiva in casa in Eurolega, cedendo il passo (64-59) anche alla Virtus Bologna nell’attesissimo derby italiano. I biancorossi non fanno mai canestro, passano buoni tiri, vanno sotto a rimbalzo e fanno fatica anche dalla lunetta: con queste premesse, nemmeno una difesa più che dignitosa è sufficiente per trovare il successo e nemmeno per andarci vicino. Perché gli ospiti, trascinati da Shengelia e Teodosic, spaccano la gara nel terzo periodo.

Olimpia Milano vs Virtus | La partita

C’è anche lo stop di Biligha (influenza) e, dopo un inizio abbastanza teso, sono i biancorossi a sbloccarsi, con un ispirato Melli ed una difesa pressing per mettere in difficoltà i portatori di palla avversari (20-12 all’8’). La tripla di Mitrou-Long vale la doppia cifra di vantaggio, però l’EA7 spreca un paio di occasioni per allungare ulteriormente e si spegne. La difesa di Pajola mette in difficoltà i playmaker milanesi, Mickey e Shengelia segnano con regolarità ed arriva un maxi parziale bianconero (6-24) per sorpasso e allungo esterno, con tripla di Teodosic sulla sirena.

Milano litiga anche con i tiri dalla lunetta e ‘passa’ troppi tiri, la Virtus non fa meglio e l’avvio di ripresa è una galleria degli errori (3-2 dopo 6 minuti). Però, gli ospiti sono i primi a sbloccarsi ed allungano, approfittando di un’EA7 incapace di fare canestro, con i cinque punti in fila del georgiano per la doppia cifra di vantaggio (38-48 al 27’), poi allungata da Cordinier e Jaiteh. Il quarto periodo si apre con un’infrazione di 24″, un timeout immediato di Messina e una persa, con gli oltre 10.000 del Forum che un po’ si spazientiscono, quando la squadra di Scariolo tocca il +15. E per l’EA7 è notte fonda, nonostante un disperato tentativo di rimonta, firmato Hall. Ora c’è la pausa, servirà invertire la rotta.

Olimpia Milano vs Virtus | Il tabellino

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-SEGAFREDO BOLOGNA 59-64 (23-12, 35-39, 41-53)

Clicca qui per il tabellino del match

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

Ora c’è la pausa per le Nazionali del campionato: i biancorossi torneranno in campo venerdì prossimo (ore 19) sul campo dello Zalgiris Kaunas in Eurolega, poi domenica 20 (ore 18) al Mediolanum Forum contro Trieste in campionato.

35 thoughts on “L’Olimpia s’illude per un quarto, poi è notte fonda: fa festa la Virtus

  1. 1 minuto di Dio Milos vale di più di tutta la carriera di Pangos .Fa talmente pietà che fa rimpiangere Mack.

    1. Non è Pangos in se ad essere in discussione, ma il Pangos che stiamo vedendo.
      La differenza da colmare si colma solo con il lavoro.

    2. Perché Milos cos’ha fatto. 5 triple su sei e niente assist? Non è quello che si rimproverava a Pangos, di giocare poco per la squadra? Oggi il tiro non entrava a nessuno dei nostri e a volte non ci provavano nemmeno.

  2. C’è tanto da lavorare sulla testa sulle gambe e sulla squadra.
    Tantissimo soprattutto sulla testa.

  3. Solo una parola. VERGOGNA. Squadra male assemblata, male organizzata. Senza idee, senza gioco, senza attacco, senza giocatori con gli attributi. Mercato e scelte completamente sbagliate. È tanto se arriviamo ai playoff. Scherzavamo la virtus. Intanto sono 4-4. Ridicoli. 3 partite in casa 3 sconfitte. Vergogna. Errori ai liberi, errori banali da 3, nessuno tira. Playmaking inesistente.

    1. gioscarpa condivido.ma messina non si tocca. e’ e resta un grande. manca un regista, un rodriguez che sciorina palloni a destra e sinistra che devono solo essere messi a segno dai compagni. il problema e’ questo, oltre ad una probabile tensione tra alcuni giocatori (baron in primis) e messina.PUNTO

  4. Per fortuna abbiamobgiocato solo contro Bologna, qualunque altro avversario ci avrebbe dato 40 punti. Ok le assenze di Shields e Baron ma chi è andato in campo è stato pessimo, forse tranne Naz. Pangos a questo punto della stagione qualche progresso dovrebbe mostrarlo, invece niente. E contro un avversario abbastanza squallido. Sono d’accordo, lavorare sulla testa perché oggi era evidente che avessero paura di perdere. E infatti…

    1. Ti ricordo che a 5 minuti dalla fine ne stavi prendendo 15 in casa. E la fortune di giocare contro Bologna la vedi solo tu, visto che quest’anno ogni volta che ci giochi contro le prendi….

  5. Con tutte le assenze le sensazioni non erano buone, poi, direi anche peggio…..la squadra è preoccupata, i tiri liberi sbagliati ne sono la conferma…..anche io sono preoccupato, troppi segnali negativi……stop

    1. Non dobbiamo essere preoccupati.
      Il tempo è dalla nostra,una volta tornati tutti e con mesi di allenamento assieme torneremo al nostro livello.

  6. Cmq squadra in forma e ben allenata.
    È stata solo la sfortuna che ci ha privato di una vittoria più che meritata.

  7. notte fonda in attacco molli anche sui tiri liberi
    Oggi si è salvato solo Naz
    Molli anche sui liberi
    Così siamo da 10 posto in giu

  8. Ragazzi, che partitaccia. Forse il miglior primo quarto seguito purtroppo dai peggiori tre quarti. E’ questo che suona strano: eri partito bene, forum pieno e gasato sul +11, e in un attimo hai perso certezze e solidità difensiva.
    Oggi davvero male Pangos, Thomas e Voigtmann, ma pochi si salvano; anche Naz non si è arreso, ma è venuto fuori solo nel casino degli ultimi 5 minuti, prima non è riuscito a dare ordine. Difficile salvare qualcuno, forse Davies.
    Dolorosa. Per fortuna siamo a novembre, ma un po’ di preoccupazione questa partita la fa venire.

  9. Dobbiamo avere pazienza,progetto nuovo,troppi infortuni.
    Stare sempre vivini ai ragazzi!
    Noi non siamo questi…

  10. Va beh, ormai tanto vale pensare a creare una base per il prossimo anno. Meno male che la squadra ha più talento offensivo come da dichiarazioni di inizio anno. Chissà se non lo avesse avuto. Avrebbero segnato 40 punti?? Poi magari diventano efficaci e riescono a competere per Eurolega e scudetto.

    1. Beati quelli come te che si divertono di più quando la squadra perde, brutta bestia la frustazione

      1. Una squadra con il budget dell’Olimpia ha il DOVERE di: VINCERE la supercoppa, VINCERE la coppa Italia, VINCERE lo scudetto (o al massimo perdere 4-3), F4 un anno si e un anno no. E almeno far divertire chi la guarda. Poi si perdono le partite, ma senza fare queste figuracce. Potevate avere le fette di salame sugli occhi quando si giocava male ma si vinceva. Ma adesso oltre a giocare di merda e si perde sempre!!!!!!

      2. Maiuscole e punti esclamativi non migliorano il tuo “pensiero” che rimane flebile e minuscoloSTOP

    2. mi che dici? abbiamo vinto uno scudetto ENTUSIASMANTE…il problem sono i giocatori—-A RIDATECE RODRIGUEZ

  11. Commovente il titolo “fa festa la Virtus”.. fanno festa tutte contro l’Olimpia!!
    Meno male che almeno si è vinto lo scontro salvezza domenica scorsa, altrimenti che gran settimana!!!!!!!!!!

  12. Perdere con un squadraccia com la Virtus è deprimente
    Purtroppo loro hanno il play che la butta e noi no.
    La prossima volta al forum ci saranno solo i tifosi avversari e i pompieri

  13. noi e Virtus appaiati in fondo classifica.
    Del resto loro ci anno battuto solo per un paio di triple di cui di una di tabella da meta campo. Potevamo battere la peggior Virtus vista fin’ora e invece abbiamo fatto di tutto per non vincere.
    Mi prende lo sconforto ma troppi giocatori irriconoscibili. Stasera una vera delusione buttata una vittoria facile contro una squadra modesta Teodosic a parte.Urge una seduta psicoterapeuta per far tornare sicurezza ai mollaccioni visti stasera

    1. Chissà che partita hai visto…lo sai che a 5 dalla fine la Virtus era avanti di 15 e non fosse stato per la sfuriata finale di NML lo scarto sarebbe stato in doppia cifra?
      Poi sai quanto uomini ha in doppia cifra Bologna? Sai che Teodosic ha giocato solo 18 minuti?
      Sconfitta non casuale, Bologna appena può corre come a Madrid e lo fa bene (non so quanti punti abbia prodotto in contropiede), noi giochiamo tutte le palle al limite dei 24″ senza costruire nulla per poi forzare e il più delle volte sbagliare, e d’altronde 59 punti segnati in casa sono eloquenti!
      La fotografia della partita è l’infrazione di 24 ad inizio secondo tempo che se non suonava la sirena i nostri erano ancora lì a passarsela tra loro…

      1. Mah, per me Bologna ha giocato molto male, ma noi purtroppo ancor di più. Bruttissima partita, che ha vinto la meno peggio.

      2. Avrà anche giocato male (opinabile), però un’idea di gioco c’è: p&r, transizioni rapide, gioco in post sfruttando i mismatch, alto-basso, tutte cose che l’Olimpia ad oggi non ha ancora mostrato purtroppo, poi ci sarebbe anche una fase difensiva…
        Personalmente avrei preferito che Milano avesse giocato male come la Virtus ieri sera

  14. Si, la squadra ha paura, ma di cosa o di chi? Magari di venire panchinati e dimenticati in panca al primo errore?
    Vero che gioca chi performa, ma vedendo stasera, facevamo fatica a trovarne 5 da mettere in campo.
    Vedo una squadra meno atletica, giocatori che fanno fatica a stare con l’avversario.
    Davies male ai liberi, male da sotto, diversi tiri sbagliati ad un metro dal canestro.
    Poco lucido anche a rimbalzo, almeno un paio li aveva in mano e la palla gli è sfuggita.
    I play? Passaggi facili sbagliati banalmente o passaggi fatti con pigrizia.
    Stasera brutto spettacolo che non vedevo dai tempi di Pianigiani.
    18 punti nei due quarti centrali, non possiamo essere questi, neanche con le assenze di oggo, però urge che si sveglino .

  15. Paralizzati erano paralizzati. Nel basket per vincere bisogna essere fluidi svelti liberi nella mente. Invece oggi era una pena vederli. Talmente brutti che io non riesco a vedere nella partita di oggi li bandolo della matassa.
    La faccia e le parole delle dal coach mi dicono che anche lui fa fatica a capire come uscirne.
    Questioni di testa o di gambe o di comunicazione fra i giocatori non so, ma una partita giocata così male era tanto che non la vedevo.
    Però io credo che ci siano le forze per riprendersi e che quello che non va persa è la pazienza.
    Solo due dubbi mi rimangono:
    Abbiamo solo un play Pangos e per ora non funziona. Abbiamo perso Grant ed il vituperato Delenay che erano un assicurazione in difesa che abbiamo perso.
    Su queste due criticità bisognerà molto lavorare.
    Comunque benché molto amareggiato aspetto a stracciarmi le vesti nel 2023.

    1. Sono totalmente d’accordo che Delaney era un’assicurazione difensiva, e in questa squadra non abbiamo quel tipo di difensore, ma soprattutto oggi non l’abbiamo certo persa in difesa. La cosa strana è che rispetto alle prime partite di EL abbiamo fatto passi indietro, soprattutto in attacco: palle perse banali, banalissime, mancanza di ritmo e fiducia, come già scritto. La fiducia tornerà. È una partenza a rilento, molto più di quello che tutti ci aspettavamo, ma arriveremo alla (S)quadra.

  16. Bon … poco da dire .. siamo un cantiere aperto anche grazie agli infortuni in serie … poi se non funziona l’asse 1&5 diventa difficile … ma se riusciamo ad allenarci con continuità con il roster al completo ne veniamo fuori …

  17. CMQ FORZA MILANO…MA QUELLA MILANO DELLE DUE COPPE CAMPIONI CONSECUTIVE COL MACCABI. Pangos a scuola da D’Antoni, Davies da Meneghin e Thomas da McAdoo…si ciao McAdoo, un grandissimo fuoriclasse che lo sogno ancora…

  18. La Virtus non ha rubato proprio niente, ha giocato una pallacanestro sensata.
    Da contraltare è stata la peggior Olimpia dell’era Messina.
    In difesa si è riusciti a tenere un’ottima Virtus a soli 64 punti ma l’attacco, mio dio l’attacco.
    Gente impaurita con facce da zombi che rifiuta tiri su tiri e col braccino quando lo fa.
    Messina dice che è lui che deve ridare fiducia alla squadra e lo fa mandandoli a cagare al minimo errore.
    Pur non avendo per il futuro sensazioni serene, rilevo che, come con il Real, pur giocando di m…., con una tripla e tre tiri liberi la portavi a casa.
    Che il coach la smetta in questa situazione emergenziale di rompere i maroni ai giocatori e si dia da fare col nugolo di assistenti a rimetterci in carreggiata.
    Dopo Zalgiris, Efes e Fenerbahce si faranno i conti.
    La Virtus ha vinto meritatamente perché il loro 44 (fantastico) a giochi rotti, ha inventato delle triple da campione anche al 24″ e noi o ci passavamo inutilmente la palla o rompevamo i ferri sparando tl. a caso. Siamo ancora indietro come costruzione di entità di squadra ma conta entrare nelle prime otto alla fine ed essere a posto quando conterà. Pensavo che la gestione Efes avesse insegnato la pazienza a tutti noi tifosi ma vedo che in troppi abbiamo fretta dei soli risultati immediati. Si vince a maggio, non ora.
    Partita comunque brutta, tanto agonismo e poche perle tecniche (a parte Teodosic, l’unico che ha veramente giocato da campione).
    Attacco di Milano sempre incredibilmente stitico, la palla si muove anche, ma sembra che tutti abbiano paura di prendersi i tiri.
    Diverse azioni a cercare un altro passaggio quando era necessario tirare, arrivando oltre i 24″.
    Mi tocca anche criticare Melli, che deve, deve, deve, deve prendersi più tiri.
    Inoltre si è vista chiaramente, forse più di altre volte, la paura quasi collettiva di tirare, e quello che alla fine lo fa da costretto ed è logico che vada in difficoltà. Io registro anche poca fluidità in azione, con qualche palleggio di troppo e, in uno contro uno paghiamo nei piccoli qualche gap fisico, più la sfiga su giocatori importanti.
    Però di base la difesa c’è, l’attacco cantiere in corso. Messina grande allenatore, ma sulla psicologia gestionale qualche riserva.
    Effettivamente una grande delusione. Credo che la squadra della passata stagione fosse più tosta, sinora questa squadra mi ha deluso, mancanza di gioco, giocatori spaesati. Temo che qualcuno ai piani alti abbia sbagliato alcune scelte.
    Poi come ha detto il coach nelle interviste, siamo solo a Novembre, vero, però direi che serve una bella scrollata.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Virtus, il tabellino di una serata di paura

Il tabellino di una notte di paura al Forum: Milano difende, ma in attacco dopo il primo quarto non segna più

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: