Gianluca Pagliuca: Da Messina parole che non mi sono piaciute. Per non dire del tatuaggio

L’ex portiere della Nazionale Gianluca Pagliuca, grande tifoso della Virtus Bologna, parla ancora di Ettore Messina

L’ex portiere della Nazionale Gianluca Pagliuca, grande tifoso della Virtus Bologna, protagonista sul Carlino alla vigilia del match con Olimpia Milano. E sono parole su Ettore Messina.

«Di Ettore ho una grandissima stima. Però l’anno scorso ha detto cose che non mi sono piaciute. Per non dire del tatuaggio».

«Hai vinto tutto quello che c’era da vincere con la Virtus, da allenatore di Milano vinci uno scudetto battendo in finale proprio la Virtus e lo celebri con un tatuaggio?!».

10 thoughts on “Gianluca Pagliuca: Da Messina parole che non mi sono piaciute. Per non dire del tatuaggio

  1. Mi piacerebbe rispondere al portiere con un detto romanesco, ma è un po’ volgare e per questo lo aggiusto:
    Ma il signor fatti gli affari tuoi non lo conosci?
    Sarà libera una persona di farsi tatuare quello che vuole, oppure no?
    E inoltre cosa ne sa, sempre il portiere, delle motivazioni che hanno spinto l’allenatore dell’Olimpia a fare quello che ha fatto?
    Occasione persa per stare zitto.

  2. E chi se ne frega di quel che dice o pensa il suddetto Gianluca Pagliuca?

  3. Messina lo sente quando frega a lui, non quando dice, perchè l’ha detto, che il tatoo è frutto di un patto con suo figlio…….conoscere per deliberare

  4. Ma è proprio necessario dare spazio a questo personaggio? Che oltretutto non ha mai brillato per acume come dimostrato spesso in Maidiregol

  5. Pagliuca, somaro. Era una promessa, fatta al figlio, prima che iniziasse la finale. Ennesima dimostrazione, di non saper collegare, la bocca al cervello.

  6. Tipico esempio di antipatia dei bolognesi per chi, come Messina, ha vinto tanto per la Virtus. Zanetti e Baraldi hanno gioco facile ad attizzare il fuoco della polemica in questo humus di basso livello.

    1. Ma non ci devi caso a quello che dicono i bolognesi, capiscono poco di tutto, figuriamoci di basket e poi in fondo sono dei terroni.

  7. Sembra che a Bologna abbiano un solo neurone per le dichiarazioni e se lo passino a turno. Bocche diverse, stesso livello di bestialità. Ma parlare di loro stessi no? Sono così ossessionati (o invidiosi) di Milano da non riuscire a pensare ad altro? Per giunta proprio adesso che vengono al Forum da favoriti. Devono sempre farsi notare per cattivo gusto

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Virtus, il precedente del '97 | Franco Marcelletti: Che bello quel Forum strapieno

«Era una questione di cuore. La realizzazione di un sogno». Franco Marcelletti, nel 1997, guidava l’Olimpia Milano al successo sulla Virtus Bologna
Olimpia Milano Virtus Marcelletti

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: