Tracollo Virtus. La squadra di Sergio Scariolo tocca anche il +19 al Paladozza con l’Asvel, poi i francesi prendono il comando delle operazioni, segnano 27 punti nel terzo quarto, ne concedono solo 29 nel secondo tempo, e trovano un successo che nega ai bolognese l’aggancio a Milano nonostante una fiammata pazzesca di Teodosic a 14’’. 79-84 il finale.
Una serata pazza, in cui il Fenerbahce rinviene dal -16 sul Barcellona, ma infine conosce il primo ko della sua stagione europea, mentre la squadra di Jasikevicius conferma i segnali di crescita visti con Milano.
RISULTATI ROUND# 6
Baskonia-Maccabi 116-87, Bayern-Efes 81-78, Milano-Real Madrid 77-83, Panathinaikos-Partizan 89-91, Zalgiris-Alba 88-81, Olympiacos-Valencia 82-83, Barcellona-Fenerbahce 81-80, Virtus-Asvel 79-84, Monaco-Stella Rossa 85-77
CLASSIFICA
Fenerbahce e Monaco 5-1; Baskonia, Barcellona, Olympiacos e Maccabi 4-2; Alba, Partizan, Real, Valencia, Olimpia, Zalgiris e Asvel 3-3, Virtus e Efes 2-4; Stella Rossa, Bayern e Panathinaikos 1-5
Evidentemente segnare 50 punti nel primo tempo porta sfiga. Con una differenza: la Virtus sembrava in controllo della partita noi ci stavamo provando
EL non perdona …..every game matters, ogni partita 1X2, non molla nessuno, competition è il sostantivo, competitive è l’aggettivo e io l’adoro
De Colo giocatore sopraffino, lighty concreto e un paio di canestri fuori ritmo clamorosi e poi è uscito quel mattews che non ti aspetti con giocate irreali! Bravi loro a crederci sempre anche sul -19, ma partita buttata sostanzialmente dalla Virtus con un secondo tempo osceno
Brusco atterraggio, dopo il volo, tra le nuvole di Madrid…
Madrid un caso. Il Real in campo strasicuro della Vittoria e la supponenza non paga neanche con la Virtus. Ben altre facce i madrileni giovedì sera al Forum
Serata delle rimonte: Asvel sbanca Bologna da -15, Zalgiris suona Alba come un tamburo nel 2t, Valencia espugna il Pireo ribaltandola nel 4qt (decisamente la sorpresa di giornata, ho visto qualche spezzone di Valencia, squadra interessante), il Fener rimonta ma si ferma a -1 dal Barca. EL livello sempre altissimo
Vediamo un po’ di numeri con calma e raziocinio.
Dopo sei partite c’è un duo di testa Fene e Monaco con 5 W ed un gruppetto di coda Pana e Belgrado con 1 W , il resto delle 14 squadre ondeggia fra 4W e 2 W con l’Olimpia in mezzo con 3 W in compagnia di altre sei squadre.
Mi chiedo: “dal punto di vista dei numeri” e visto che si sapeva che era probabile un inizio lento, quale è il problema? Siamo nel gruppo senza infamia e senza lode. Questo lo faccio notare, perchè ho l’impressione che l’ansia di alcuni tifosi li travolga e in questi casi la mente non funziona razionalmente. (Naturalmente non mi rivolgo agli astiosi che in queste situazioni gongolano e che comunque bisogna ammettere sono quasi spariti rispetto a due anni fa)
Assodato che siamo all’inizio e che si perdono palloni che neanche all’oratorio (vedi Naz all’inizio e tutto il primo tempo con il Real), ho letto molte analisi tecniche dettagliate, circostanziate , molto interessanti e condivisibili sui play , sui centri, sulle ali, sulle guardie, sui ragazzi che puliscono il parquet che anche loro hanno le loro colpe ed alla fine mi sono chiesto : forse i singoli non sono il problema, ma lo sono i meccanismi non oliati e non applicati che fanno si che anche Hines va in difficoltà. Allora mi consolo consapevole che la matassa è decisamente ingarbugliata ma che abbiamo il tempo, la forza e l’esperienza per uscirne.
Sono soddisfatto di questo inizio? no. Avevo altre aspettative ? no. Credo che se ne possa uscire? penso e spero di sì ed aspetto dando fiducia alla squadra come ha fatto il pubblico giovedi
Sì, e penso inoltre che ci abbiano viziato gli inizi sprint(un po’ inaspettati) degli ultimi due anni.
Vabbè, d’altronde siamo su un blog di analisi su ciò che succede in casa Olimpia e, fermo restando la buona fede,…..si analizza caro @iellini, certo, ognuno con le proprie sensibilità e competenze e conoscenze