Al Taliercio l’Olimpia continua a dare l’impressione di non essere ancora al 100% delle proprie possibilità e, complice l’infortunio di Shields, trova poco il canestro. Dall’altra parte la Reyer si è sbloccata al tiro da fuori nel finire del terzo quarto e, soprattutto, nell’ultimo periodo, effettuando la fuga. Questa volta la rimonta all’Olimpia non è riuscita, a testimonianza che non si può sempre andar sotto di 10+ punti. Una partita in cui si tira con percentuali pessime difficilmente la si porta a casa (43.8% da due e 29.6% da tre punti).
La Reyer vince meritatamente una partita con tante storie dietro: il ritorno al Taliercio di Stefano Tonut, sommerso di applausi nel pre-partita ed applaudito da parte del pubblico anche ai suoi canestri, il rientro in campo di Moraschini dopo la squalifica e, destino ha voluto, che lo abbia fatto contro la sua ex squadra. Ora serve “riposare” ed allenarsi al meglio in vista del match di Barcellona, per trovare anche alternative offensive vista l’assenza di Shields.
Umana Reyer Venezia vs EA7 Emporio Armani Milano | La partita
L’Olimpia parte forte nel primo quarto grazie ad una grande attenzione difensiva ed andando vicino a canestro con Melli e soprattutto Thomas, salvo poi subire il rientro della Reyer Venezia. Nel finale di quarto, la squadra milanese si riporta sulle 5 lunghezze di vantaggio (16-21). Nell’inizio del secondo quarto la Reyer cavalca Granger, che la porta in vantaggio con una serie di canestri consecutivi. La partita prosegue con equilibrio, con le due squadre che fanno fatica a trovare la via del canestro con costanza. La prima metà di match si conclude sul punteggio di 37-36 per la squadra lagunare, con Baron che con dei tiri liberi riavvicina l’Olimpia.
Nella ripresa l’EA7 cerca di tornare avanti e Brandon Davies, dopo un paio di canestri da dentro, riesce a strappare il quarto fallo di Watt subendo un fallo in attacco del centro lagunare. La Reyer torna avanti sul 45-44 grazie al solito Granger, e con una tripla di Willis si porta sul +7 (51-44). L’Olimpia, dopo essere scivolata sotto di 10 punti, si riporta sotto di 5 lunghezze dopo una tripla di Tonut (56-51). Il terzo quarto si chiude sul 60-54 per i padroni di casa.
La Reyer con una pioggia di triple si riporta avanti e, a poco meno di 5 minuti, segna un canestro fondamentale con Watt che la porta sul +12 (73-61). L’Olimpia tenta di rientrare con un canestro di Davies ed un fallo tecnico fischiato a Watt, mentre la Reyer commette ancora qualche errore di troppo. Pangos sbaglia da tre ad un minuto dalla fine, ma Melli riporta a -6 l’Olimpia (75-69). Hall sbaglia la tripla del -3 dopo un errore Reyer, che però batte l’Olimpia col punteggio di 77-69.
Reyer Venezia vs Olimpia Milano | Il tabellino
UMANA REYER VENEZIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (16-21, 37-36, 60-54, 77-69)
Clicca qui per il tabellino del match
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
L’Olimpia Milano proseguirà la propria stagione venerdì 28 alle 20.30 con la sfida di Eurolega in casa del Barcellona. Si tornerà invece al Mediolanum Forum domenica 30 alle ore 18.00 per la sfida valida per la quinta giornata di LBA contro la Tezenis Verona. Mentre il 3 novembre al Forum andrà in scena il match di Eurolega tra Olimpia Milano e Real Madrid.
Una cosa ho capito: non guardare l’Olimpia in LBA reduce dal back to back in EL…..ho detto tutto
L’importante è il doppio turno vincente in trasferta in Eurolega dove ogni vittoria conta in chiave playoff. Se qualche sconfitta a inizio stagione è fisiologica, meglio in LBA. Certo che il caro vecchio Brooks ogni volta che si ritrova contro l’Olimpia sforna delle prestazioni mostruose.
Dopo due partite tirate in euroleague si può perdere contro venezia una bella squadra non certo l ultima arrivata pazienza.
Senza dubbio,sconfitta insignificante però che non si sappia ancora come sfidare Venezia è preoccupante.
Puoi essere più esplicito, perché non capisco di cosa bisognerebbe preoccuparsi.
Spiace Iellini, dopo le continue provocazioni ricevute dal noto utente ,(ottimo fotografo,devo dire ma lo facevo più giovane) ho deciso di limitarmi a scrivere( sempre meno) ma non rispondere o commentare altro. Tanto qui dentro ciò che penso non interessa a nessuno. Saluti.
Hai ragione.
Hai espresso un giudizio un po sommario, magari se lo spieghi si capisce meglio e lo si accetta indipendentemente dall’essere d’accordo altrimenti rimane poco chiaro
Non si va al Taliercio da favoriti senza Kyle,Shavon ,Naz e Tommy.Se si parte correttamente da questa premessa non si può che riconoscere ai ragazzi l’onore delle armi in quanto autori di una prova comunque volitiva contro una squadra tosta e di buonissimo livello che ha vinto il match unicamente negli ultimi minuti grazie anche alle prove maiuscole di atleti che in maglia Olimpia non hanno mai dato segnali del genere.Sconfitta che ci poteva anche stare ma che vale il giusto,cioè praticamente niente,salvo che non si pretenda dai nostri che non ne perdano neppure una.
sc 74 se siamo al dire messina vattene chiaro che certi commenti non interessino nessuno.
Sconfitta “fisiologica”,giunta al termine di dieci giorni, molto impegnativi. Abbiamo affrontato una buona squadra che, ha giocato meglio e, ha meritato di vincere. Agevolata dal fatto che, essendo rimasta a Venezia, per tutta la settimana, ha potuto preparare al meglio, la sfida ai Campioni d’Italia.