La Gazzetta dello Sport oggi in edicola titola a pagina 48: «Milano a sprazzi ritrova Shields. La Virtus resiste con Hackett». Nel sommario leggiamo: «Le big battono Scafati e Trieste. Ora la sfida tedesca in Eurolega».
Questo l’attacco di Paolo Bartezzaghi: «A Napoli contro Scafati, che non può ancora giocare nel suo palaMangano, Milano gioca male, poi bene, poi così così, poi controlla e chiude segnando solo 6 punti nell’ultimo quarto. Vince senza particolari ansie e mette nelle gambe minuti importanti per i giocatori da recuperare e inserire».
In Italia ci basta giocare anche solo un tempo da ” vera” Olimpia per portarla a casa con quasi tutte le squadre.
Ma cosa dovrebbe fare Messina?
Stressare la squadra come se ogni volta giocasse la finale di Eurolega?
Sarà (per fortuna) così tutto l’anno con prestazioni al piccolo trotto in LBA e giocatori che si risparmiano sia fisicamente che mentalmente dare tutto in Eurolega. Se quests alchimia funziona saremo pressoché imbattibili quando conterà . Quindi che tutti si Mettano il cuore in pace saranno prestazioni da 6 e si incapperà pure in qualche sconfitta durante la RS.
“Gioca male”, trattandosi di 2’26” sul cronometro, a me pare un’imprecisione linguistica.
Milano distratta subisce la sfuriata della Givova, eccetera eccetera, mi pare più adatto.
Aggiungo l’obbligatorio “secondo me”, se no mi accusano subito di presunzione.
Anche “Shields a sprazzi” non mi sembra molto meglio: non c’erano le scintille del suo gioco offensivo, ma per chi sa guardare, la sua partita è stata solida e consistente: basterebbero i 6 assist, e naturalmente le difese.
Poi è ovvio, gli manca ancora il ritmo partita.
Secondo me.