Toni Cappellari: Con l’Efes occasione buttata via. Con Sassari verdetto scontato

Toni Cappellari, leggenda di Olimpia Milano, risponde alle domande di Eurodevotion e parla anche di Olimpia Milano

Toni Cappellari, leggenda di Olimpia Milano, risponde alle domande di Eurodevotion e parla anche di Olimpia Milano.

SULLA SERIE CON L’EFES

 «L’Olimpia con l’Efes ha buttato via una grande occasione. Sfortunata per le assenze ma è comunque mancato qualcosa anche in campo».

SULLA SERIE CON SASSARI

«Verdetto scontato»

16 thoughts on “Toni Cappellari: Con l’Efes occasione buttata via. Con Sassari verdetto scontato

  1. Anche Cappellari può cappellare, quello che dice è sbagliato e ingiusto, l’occasione, viste le assenze, non c’era proprio: un bel tacer…..

  2. Ha perso l’olimpiacos ed il Real grande favorito ed è chiaro che per noi era un occasione…persa. Persa perché avevamo metà squadra fra convalescente, dotati ed infortunati.

    Va bene esprimere opinioni, ma alle volte il silenzio non guasterebbe caro Cappellari

  3. Cappellari ha regione. Parla di assenze ma dice che è mancato qualcosa in campo. Così è stato. Gli ultimi minuti di gara 3-4 si potevano far meglio almeno una delle 2 e caliamo un velo pietoso sull’approccio di Gara1. Se si continua a tirar fuori le assenze come giustificazione non si vincerà mai nulla.

  4. Infatti Cappellari ha sottolineato gli infortuni e ha aggiunto che ci è mancato qualcosa in campo, e ciò è veritiero, basta guardare la penosa gara-1 e i finali di gara-3 e gara-4 che se gestiti meglio, una l’avremmo potuto portare a casa. Non vedo cosa abbia detto di tanto sbagliato Cappellari. Se poi vogliamo continuare a nasconderci dietro gli infortuni, questo è un altro discorso.

  5. Provate ad andare sul M.Bianco senza allenamento (vedi Shields) o con uno zaino da 20 k piuttosto che da 10 (vedi il sovrautilizzo di alcuni giocatori) e poi mi dite come arrivate agli ultimi 200 metri.
    Non è questione di scuse ma di dati di realtà che alcuni non vogliono vedere abituati a dare giudizi dal divano.

    1. Sei diventato un “materassaio”, visto che ora parli di sovrautilizzo di alcuni giocatori? I tuoi giudizi da dove provengono, se non dal divano?
      Sicuramente quello di Toni Cappellari non proviene dal divano

      1. I miei giudizi arrivano dalla cima del Bianco dove sò la differenza che c’è nel salire allenato e con bel tempo o con una bufera.
        L’Efes ha due campioni che ti fanno vincere le partite benchè giochino più di 35 minuti a partita.
        Io credo che se noi avessimo avuto tutta la squadra quegli ultimi due minuti di gare 3 e 4 sarebbero andati diversamente.
        Gara 1 l’abbiamo sbagliata, capita ma in altre condizioni si poteva recuperare.

      2. Deve essere stupendo. 40 anni fa ci sono salito anch’io, con qualche differenza 1 mi sono fermato al rifugio Torino, 2 sono salito con la funivia e 3 siamo scesi con gli sci sul le mer de glace con una guida. Ma da lassù la prospettiva è decisamente diversa

  6. “L’Olimpia con l’Efes ha buttato via una grande occasione” sembra un commento pronunciato subito dopo la fine di gara-4, quando non sapevamo anche che l’Efes sarebbe diventato campione, come se, insomma, sti 4 scappati di casa si potevano battere anche con tutte le assenze e i problemi. Si può dire “Peccato, magari l’Olimpia avrebbe potuto dare un po’ di più” e ci sta. Ma “buttare via una grande occasione” quando parliamo dei campioni in carica mi sembra estremamente bauscia.

  7. Ma sai, hanno la poltrona in prima fila gratis per meriti sportivi, giustamente, ma la loro era è passata – per tutti gli altri – così, credendosi ancora nello splendore del passato, dicono quello che gli passa per la testa, credendosi ancora oggi dei vincenti.
    Come si fa a dire che giocare contro i campioni d’Europa sarebbe stata un’occasione?
    E vincenti lo sono stati. Lo sono stati. Lo sono stati.
    Lo sono stati.

    Per quanto riguarda la solfa delle “scuse” la trovo davvero scorretta e poco generosa.
    Diciamo allora che è bastato un solo anno di gestione Messina, perché nessuno del pubblico si è più presentato al Forum a vedere le partite, com’è successo nel 2020/2021.
    È chiaro che Messina è antipatico, allontana il pubblico, non è capace di gestire la società.

    Eh, ma era proibito per legge, non si poteva proprio.

    Ecco subito la scusa! Basta con le scuse, così non cresceremo mai!
    Tutte scuse, basta!
    È Messina che ha allontanato il pubblico. Lo dimostrano i fatti.

    1. Ovvero: come dire cose vere – nel secondo anno di Messina il pubblico ha smesso di andare al Forum – ma che non significano un cazzo.

      Eh… ma questa è la mia opinione e vale quanto la tua. Cos’è, non posso esprimere la mia opinione solo perché non combacia con la tua?
      (“Combacia” non l’avrebbero mai scritto, poverelli, mi sono lasciato trasportare 😉

  8. Siamo alle solite ieri ho letto un commento del solito noto copiato da altri ed incollato con la propria firma. Poi questa tiritera che ha anche stancato. Non ce ne libereremo mai, l’unica difesa è ignorarlo perché anche se cambia nickname è pur sempre lui con la sua testolina bacata.

  9. Noto con grandissimo piacere che su questo sito albergano pure appassionati di sci fuoripista come il sottoscritto,qualcuno perdonerà forse questa mia piccola digressione….
    Il Mer de Glace alla fine anche senza guida si fa senza grandi difficoltà ( con i crepacci chiusi)seguendo le sempre numerose tracce,al contrario fa molto male al portafoglio il rientro verso Chamonix soprattutto se da Montenvers non c’è’ neve e si deve prendere il trenino fino a Chamonix che costa più di una prima classe sul Freccia Rossa.Pure il Toula alla non e’ poi una discesa così difficile (senza molto ghiaccio e con buona visibilità)ed alla fine qualche piccolo errore lo perdona ,Brenva e Marbre’al contrario li ho sempre solo visti da lontano,le pendenze fino a 60 gradi che ci si possono parare di fronte sono la via più veloce per arrivare in pochi minuti in Val Ferrett dove la parte più sana che resterebbe si potrebbe tranquillamente raccattare con un cucchiaino da te’..Sulla sfida con l’Efes penso sia ’ inutile tornare,acqua passata.Sulla serie con Sassari ritengo pure io che sia una pratica abbastanza semplice a condizione però di vincere lle prime 2,andare sull1a1a casa loro potrebbe creare qualche grattacapo di troppo anche se questa non e’ neppure lontana parente della squadra che vinse il titolo.

  10. Grande! Adesso però il Toula non lo puoi più fare scendendo la scaletta ma devi fare il canale del tedesco. Un po’ più complicato 😉 qui si commentava Cappellari. Qualcuno dovrebbe chiedere il permesso prima di digitare il suo nome

    1. Vero,200 mt con 45 gradi a 3500 mt di altezza hanno ben complicato la situazione …la lobby delle guide alpine di Curma si e’ fatta un bel regalo con la chiusura della scaletta.
      Torniamo a parlare di Olimpia che e’ meglio.

Comments are closed.

Next Post

Riunione EuroLeague: confermato l'addio di Jordi Bertomeu, rinviate le decisioni sulle russe

Jordi Bertomeu lascerà la poltrona di CEO di EuroLeague. Il fronte con Olimpia Milano non si è rotto davanti alle richieste spagnole
Olimpia Milano Eurolega

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: