Olimpia Milano vs Brescia | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Le pagelle Olimpia Milano al termine della battaglia contro la Germani Brescia nella prima semifinale di Coppa Italia

Melli 6.5 – Fa la voce grossa a rimbalzo (in avvio di gara) ed in difesa, ma in attacco serve che sia più preciso, almeno nei tiri “facili” da vicino al canestro. Viene battezzato al tiro dalla Germani e non segna, questo crea sicuramente un problema all’attacco milanese. Nonostante l’attacco quasi dannoso, mette in gioco una difesa da antologia contro gli esterni bresciani sui cambi difensivi.

Rodriguez 10 – Nel momento di maggior difficoltà nel secondo quarto sale in cattedra e tiene in partita l’Olimpia. Semplicemente memorabile il suo secondo e terzo periodo di gioco, da vero fuoriclasse. Si carica la squadra sulle spalle e traccia la via ai suoi compagni. Semplicemente MVP.

Ricci 6 – Non gioca una partita appariscente, ma difende e lotta come tutta la squadra.

Biligha sv

L’Olimpia Milano lotta e soffre, ma vince con super Chacho&Kyle contro Brescia.

Hall 8.5 – Gioca un primo tempo di alto livello in entrambe le metà campo, riscattando il quarto di finale opaco. La sua partita è una di quelle che si sente e come, veramente completa visto che fa di tutto nel campo da basket.

Delaney 6 – Sembra il lontano parente del giocatore visto contro la Dinamo nel primo tempo. Litiga col canestro per tutta la partita, ma si rende utile per la sua difesa, i 7 falli subiti ed i 6 rimbalzi.

Baldasso sv

Daniels 5.5 – Non è la sua partita, quindi viene utilizzato appena 9 minuti dal coach. Non riesce a tirare, di conseguenza non è utile alla causa meneghina.

Alviti sv

Hines 9 – Inizia nel migliore dei modi nel primo quarto, poi a metterlo fuori partita nel primo tempo ci pensa la terna arbitrale… Nonostante questo, la sua partita è sontuosa. Il referto dice 9 punti e 13 (!!) rimbalzi, di cui 4 in attacco di un’importanza vitale, ma la sua partita dice anche molto molto di più grazie a tutte le cose che non finiscono sul tabellino.

Bentil 6 – Ottimo impatto dalla panchina nel primo tempo, con una tripla segnata e una buona energia. Viene utilizzato però appena 10 minuti.

Datome 7.5 – Partita da vero campione, anche senza giocare troppi minuti. In attacco è chirurgico, mentre in difesa si sbatte come tutti gli altri. A fine partita sono 12 punti e 5 rimbalzi per gigione.

Coach Messina 7 – Non era facile vincere contro questa Brescia (a cui vanno fatti i complimenti), si affida alle proprie certezze e alla fine ha ragione lui. Bravo nel far mantenere la lucidità alla squadra nel finale, ma il suo vero merito va oltre alla singola partita: ha instaurato una mentalità a tutti i suoi giocatori enorme. Anche quando non si segna, l’Olimpia resta in partita grazie alla sua difesa, che viene dalla mentalità vincente che ha dato ai suoi ragazzi.

5 thoughts on “Olimpia Milano vs Brescia | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Sono Armani fino all anima. Per me Melli è un giocatore strepitoso e di intelligenza superiore. Oggi, dargli 6,5 , è veramente una cavolata. Se gli fai un’intervista e gli chiedi il voto ti da 5 come voto, lui stesso. Nn la metteva in una vasca da bagno, non ha fatto un granché. Lui 5, delaney 5, arbitri 5. A domani

    1. Sante parole. 5 il voto corretto, non la mette mai ma proprio mai, ma evidentemente gode del favore di stampa e media vari

  2. Goduria la Virtus è fuori. Brescia non ha fatto gli oltre 90 punti cui era abituata. La nostra difesa ha posto un fermino. Ora finale contro Tortona che ha giocato benissimo contro la Virtus.

  3. Melli se difende e basta non può prendere più di 6,5. Delaney mezzo voto in più. Messina mezzo in meno, perché alla fine fa giocare sempre gli stessi, i più forti, ma vince a fatica. Alviti perché non ha giocato. È uno che ka mette e in questo periodo è in forma.
    Daniels inutile. Chacho, Hines e Datome da manuale del basket.
    Ricci son due gare che non si vede. Bentil poco produttivo. Hall, altro super fenomeno.

    Arbitri davvero inguardabili.

    Peccato non trovare la Virtus: ho voglia di vedere come va a finire con loro.

  4. Bentil dimenticato in panca completamente nel secondo tempo (a meno che non si sia infortunato, nel caso chiedo venia). Oltretutto è l’unico giocatore che abbiamo capace di giocare spalle a canestro.
    Delaney è in una di quelle serate un po’ così.
    Rodriguez no ^_^
    Se Melli è questo in attacco,per noi sono e saranno sempre dolori, abbiamo una pericolosità offensiva sotto canestro pari allo zero.E non ci resta che sparacchiare da 3 senza costrutto…il numero basso di liberi tirato lo dimostra spesso. Abbiamo vinto ma non convinto,diciamo così…Brescia ottima squadra,allenata benissimo. Domanda: ma se Daniels è quello visto finora non conveniva tenersi Della Valle? Che oltretutto è italiano?
    Io non avrei molti dubbi in proposito…

Comments are closed.

Next Post

Rodriguez: MVP? Oggi è toccato a me, domani può farlo un altro

Il Chacho è stato uomo chiave della semifinale, con quei 17 punti consecutivi a cavallo dell'intervallo lungo: le sue parole a fine match

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: