Zalgiris vs Olimpia Milano | Le Pagelle di RealOlimpiaMilano

Le pagelle di ROM: Delaney la vince nel finale, Hines e Melli fanno il vuoto a rimbalzo, Bentil va oltre i numeri

Melli 7 – Che gli devi dire? 3 punti con 0/0 da 3. Poi vedi 10 rimbalzi di cui 5 offensivi. In trasferta e alla Zalgirio Arena. Mettendoci almeno due possessi difensivi chiave.

Grant 5 – La condizione è quella che è, ma lo 0/6 al tiro fa male, malissimo.

Rodriguez 6.5 – Parte con un buon primo tempo da 8 punti e 5 assist, chiude con due soli punti in più. Gli manca il killer instinct nel finale. 

Tarczewski 6 – 8’ dignitosi. Una buona giocata offensiva.

Ricci 6 – Va un po’ più in difficoltà del solito a livello difensivo, ma sono comunque 2 punti e 4 rimbalzi utili alla causa.

Hall 6 – Una tripla, tante conclusioni errate, nessun successo in uno contro uno, ma un paio di buone letture e la solita, immensa consistenza difensiva.

Delaney 8 – 20 punti, la tripla dell’ultimo allungo e la rubata a Nebo dopo rimbalzo offensivo. La vince lui. Punto e a capo. E comunque sono 20 sui 74 di squadra…

Daniels 7 – Parte con 11 punti e 4/4 dal campo. Poi esce di scena, ma si può definire impatto sostanziale.

Alviti 7 – Di grande incoraggiamento. Difesa, e una tripla di puro coraggio.

Hines 8 – Miglior rimbalzista offensivo di sempre, 11 punti, 10 rimbalzi, 5 offensivi e le mani sulla partita.

Bentil 7 – Una gara di grande sostanza che non si ravvede nei numeri: 5 punti, 4 rimbalzi, e la presenza nel momento chiave.

Coach Messina 7 – Mentre gli altri hanno mille giustificazioni per le assenze, lui vince senza la sua prima opzione offensiva. Milano lucidissima nei momenti chiave. 

17 thoughts on “Zalgiris vs Olimpia Milano | Le Pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Bene l’esordio di Davide in Eurolega (si, era la seconda presenza, ma…).

    Olimpia conferma di non essere in formissima, in attacco è stata il talento di Delaney, la solidità di Hines e una fiammata di Daniels. E’ importante secondo me vincere queste partite giocando male e infilarne una serie è ancora più importante.

    Bentil ha preso qualche rimbalzo di platino.

    Se la mia vita dipendesse da una tripla aperta di Grant mi suiciderei direttamente.

    1. “If I had to choose a player to take a shot to save a game, I’d choose Michael Jordan. If I had to choose a player to take a shot to save my life, I’d take Larry Bird.”
      Pat Riley 😁

  2. Ma la domanda è … perché Melli tre giorni fa a messo 27 punti segnando praticamente in tutti i modi e oggi a tratti manco guardava il canestro? Differente intensità difensiva? Scelta ragionata? Si sfianca di più in difesa e rifiata in attacco?

    1. Perché 3 giorni fa giocava contro una squadra di LBA, oggi contro una di EL, secondo me non c’è molto altro oltre questo.

    2. Trento non ha centri stazzati, difende male, è squadra mediocre… bastano come motivazioni?

    3. Si sfianca più in difesa e trova contro un altra difesa, EL non è LBA banalmente, Melli in EL fa la differenza con la sua difesa, in LBA si può sbizzarrire…..ne ha facoltà

  3. Assolutamente non condivisibile il 7 politico assegnato oramai a prescindere a Melli,se con gli stessi minuti giocati Kaleb mettesse a terra lo stesso numero di rimbalzi con un tabellino punti analogo sarebbe lapidato sulla pubblica piazza.

    1. Ovviamente Melli fa tutto un lavoro mostruoso in fase difensiva che come minimo la sufficienza la merita sempre e comunque.
      Ma qualche canestro lo deve realizzare, per forza, lo richiede il suo status, soprattutto con determinati quintetti: si prenda ieri ad esempio, all’inizio ci si è presentati con un quintetto Delaney-Grant-Ricci-Melli-Hines, Melli non segna, Grant non segna, da Ricci cosa si pretende offensivamente?, per forza che poi si fatica a realizzare 2 canestri in 5 munuti… in un quintetto del genere Melli DEVE prendersi responsabilità in attacco. Abbiamo fuori Mito, fuori Datome, fuori Shields, Chacho in difficoltà, Hall un pò in calo, Bentil ieri con problemi di falli, Melli in queste condizioni non esiste che si prenda 3 tiri in 25 minuti di utilizzo, di cui zero da dietro l’arco… abbiamo tante situazioni di assenza o calo fisico tra chi solitamente mette punti a referto, chi solitamente ne mette meno deve dare qualcosa di più.
      E mi aggancio a chi afferma che Daniels debba tirare almeno 10 triple a partita: attualmente ne dovrebbe tirare anche 15, perchè altrimenti se non sfruttiamo nemmeno questa sua qualità non facciamo canestro veramente più.

      1. Melli conosce offensivamente i suoi limiti, e se prendersi le sue responsabilità significa tirare tanto per dimostrarlo per poi non segnare, molto meglio che i tiri se li prendano altri (e non mancano) che abbiano più chance di metterla….e mi sembra che ad ora in EL tanto male non sia andata

    2. Al Tarc non basterebbe una carriera per “fare” i numeri di Melli in una stagione. Per il nostro coach, che fa della difesa il suo credo, Melli è imprescindibile a prescindere dai numeri.

  4. Comunque se Alviti (“Davide”, come lo ha citato Hines con grande senso di squadra) trova la sua dimensione (alla Ricci, ruolo diverso ovviamente), è un’aggiunta interessante per distribuire meglio i minuti eh…

  5. Kaleb a mio giudizio non aveva fatto male e gli avrei dato qualche minuto in più. Certi: qualche sbavatura si è vista ma in attacco un paio di volte ha controllato passaggi assurdi dei suoi compagni. Ha dato anche un super assist a Daniels, mentre stava finendo oltre la linea.

    1. Esatto. Tarc + 11 di plus/minus, vorrà pur dire qualcosa… utilizzato troppo poco ieri sera, come purtroppo spesso succede; lo Zalgiris, nei pochi minuti in cui ha giocato, aveva palesato difficoltà sia offensive che difensive.

  6. Grant: se fosse un calciatore si direbbe che “fatica ad inquadrare la porta”…….offre cmq il suo corpo in dono al match

    Daniels: il refrain è sempre quello: pim pum pam e poi sparisce….è da quando ha iniziato ad essere utile che gli succede, come se non tenesse la concentrazione nella seconda parte del match

    1. Facciamo il punto della situazione ad oggi sui nuovi acquisti:
      Melli cosa altro vuoi , certo un po di triple ma io mi accontento.
      Mitoglu altro acquisto azzeccato che ci copre un po sotto ed apre il campo.
      Una fortuna il suo infortunio che ci ha portato in dote Bentil che ci serve come il pane visto la mancanza di un altro 5.
      A proposito Nebo che alcuni acclamavano non mi sembra un crack.
      Il trio delle guardie sta trovando il suo posto nel roster: Hall grande acquisto, ma anche Grant ha una sua utilità e vedo che ormai Messina si fida dandogli minuti importanti.
      Su Daniels io scommetto che ci aiuterà ad arrivare fino in fondo. Mi sembra che lentamente sta soddisfando le richieste dietro e davanti metterà anche la quinta e la sesta tripla.
      Se poi aggiungiamo in lba Alviti e Baldasso. Direi che quest’anno non ne hanno sbagliato nessuno.

      Poi se al momento giusto ritorna Shields con la forma precedente e anche riposato se ne potranno vedere delle belle.

      Sto sognando? Forse allora non svegliatemi.

      1. NEBO: purtroppo la grande fame di centri fa sembrare un terreno fertile anche 🤣🤣 una spianata di cemento

Comments are closed.

Next Post

Kyle Hines, chiamatelo leggenda: è leader All-Time in EuroLeague per rimbalzi offensivi

Dopo aver scollinato quota 700 in carriera, Kyle Hines è diventato il leader all-time di rimbalzi offensivi nella storia di EuroLeague
Kyle Hines

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: