Chi chiedeva a Nicolò Melli un passo avanti offensiva, questa sera è stato decisamente accontentato. Il capitano biancorosso segna 27 punti e guida l’Olimpia Milano al successo sul campo della Dolomiti Energia Trento (79-73), riportando la squadra di Messina al successo esterno ed al primo posto solitario in classifica, almeno per una notte. Con tante assenze, tra infortuni, turnover e Covid, oltre al numero 9, ci sono ancora risposte importanti da alcuni italiani, come Baldasso ed Alviti. In un match quasi sempre comandato, ma non chiuso fino agli ultimi due minuti.
Trento vs Olimpia Milano | La partita
Kell non recupera, fuori Rodriguez, Delaney e Hines per turnover, mentre Datome non è tra i 12 e dal club era stato annunciato un positivo, pochi minuti prima della palla a due. L’avvio è tutto di Melli, già in doppia cifra a metà del primo quarto, a cui si aggiungono anche buone giocate di Baldasso e Alviti (15-23 all’8’). L’allungo è bloccato da Reynolds, poi Bradford e Williams riaprono tutto (27-28 al 14’). Milano prova a dare una nuova scossa, con altre due triple dell’ex Fortitudo e una di Daniels, ma Flaccadori tiene agganciati i suoi e, nel finale di primo tempo, Forray pareggia dall’arco.
C’è ancora un super Melli in avvio di ripresa: il capitano biancorosso segna 7 punti nei primi minuti, supportato da una difesa tornata aggressiva, e l’AX prova ad andare nuovamente via, salendo al massimo vantaggio (48-57 al 26’). Ma è una partita di alti e bassi, così Reynolds prima e Bradford poi ricuciono nuovamente lo strappo, nonostante le ulteriori buone giocate di Baldasso. Si arriva così alla volata finale, con la gara in equilibrio a 5’ dalla fine. Grant e Hall fanno di nuovo +6, il numero 9 milanese schiaccia e la difesa chiude la partita. L’Olimpia torna sola in vetta.
Trento vs Olimpia Milano | Il tabellino
DOLOMITI ENERGIA TRENTO-AX ARMANI EXCHANGE MILANO 73-79 (19-23, 40-40, 54-59)
Clicca qui per il tabellino del match
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
La squadra di Messina affronterà un nuovo doppio turno di Eurolega settimana prossima: martedì (ore 19 italiane) il recupero sul campo dello Zalgiris Kaunas, giovedì (ore 20.30) la gara interna contro il Baskonia. Prossimo impegno di campionato, domenica (ore 17.30) al Forum contro Pesaro.
Bene Baldasso e Alviti .. Melli altra categoria … teniamoci stretto Bentil che ormai è il 5 di back up ad Hines visto le mirabolanti prestazioni del duo Kaleb Biligha … e io un 5 vero lo cercherei …