Il Covid torna a modificare il calendario dell’Olimpia Milano e della Serie A. Dopo i rinvii durante le festività natalizie, è arrivato un nuovo spostamento: domani pomeriggio al Palaverde non si gioca. La sfida tra Nutribullet Treviso ed i biancorossi è stata rinviata, a causa dell’alto numero di giocatori positivi tra i veneti ed il sospetto focolaio.
Treviso vs Olimpia Milano | Il comunicato della LBA
Questo il comunicato ufficiale della Legabasket:
“Il Presidente della LBA Umberto Gandini,
in merito alla partita in programma il 23 gennaio 2022 tra NutriBullet Treviso e A/X Armani Exchange Milano, valida per la 17^ giornata del Campionato di Serie A UnipolSai;
preso atto del numero di positività riscontrate nel Gruppo Squadra della NutriBullet Treviso, che evidenzia il sussistere di un sospetto focolaio da Covid-19;
ricordato che, allo stato, a seguito dell’emanazione della Circolare del Ministero Salute n. 750 del 18 gennaio 2022 (“Indicazioni per garantire il corretto svolgimento delle competizioni sportive”), è in corso di definizione il recepimento operativo e applicativo di dettaglio in ambito federale;
rilevata, nella situazione sopra descritta, la sussistenza di un potenziale contrasto regolamentare tra la normativa vigente e quella in corso di imminente adozione;
tenuto conto, sempre e in ogni caso, dell’obiettivo primario di tutelare la salute di atleti e staff tecnici delle squadre coinvolte e degli arbitri ed ufficiali di campo;
tutto ciò considerato,
dispone il rinvio della partita medesima.
Nei prossimi giorni saranno indicate le modalità di recupero della partita”.
Bene! Così abbiamo una settimana piena di riposo per prepararci alla partita con lo Zalgiris
Si ma ad ogni rinvio il calendario si fa ingestibile, finché le date conclusive dei vari tornei restano invariate.
Lo Zalgiris è ultimo in classifica Eurolega per cui forse non necessitava di tutti questi giorni di riposo.
Di questo passo arriverà un momento da 15-16 partite al mese roba che neanche in NBA.
Caro Lupo, questo momento, è alle porte. Da venerdì prossimo, 28 gennaio, a domenica 20 febbraio (giorno, della auspicabile finale di Coppa Italia ), una NON – STOP, di 11 partite, in 24 giorni.
Pazienza, in campionato perderemo qualche partita per abuso di turnover con la prospettiva di dare tutto nei playoff 😁
Sarà da capire se – avendo un roster lungo – poi l’ingolfamento del calendario sarà gestibile … certo più tempo passa e meno manca al rientro di Dinos ( e di Shields) …
Mitouglu rientra in qualche settimana, per Shavon prima di aprile nella migliore delle ipotesi non se ne riparla, purtroppo.