Buongiorno Olimpia | Sospendere la LBA per le affluenze? Non servirebbe a nulla

Domani riunione in LBA. Informale, online. Tutti i presidenti, in collegamento con il numero uno Umberto Gandini, per affrontare il momento

Domani riunione in LBA. Informale, online. Tutti i presidenti, in collegamento con il numero uno Umberto Gandini, per affrontare il momento.

Si parlerà dei recuperi rimasti in discussione, del destino della quattordicesima giornata, interamente rinviata. Se verrà posta dopo la quindicesima, o traslata semplicemente di 7 giorni, dunque messa a calendario tra l’8 e il 9 gennaio.

Ma, secondo il Corriere dello Sport di ieri, anche lo stop del campionato potrebbe essere un tema all’ordine del giorno. Non è un mistero, avrebbe paventato questa possibilità la Fortitudo Bologna, ne ha parlato il CEO della Virtus Luca Baraldi: «Non credo che tutte le società di A riescano ad assicurare il posto a tutti gli abbonati. Noi vorremmo continuare a giocare, ma bisogna chiedersi tutti insieme se così abbia senso».

Insomma, più che il Covid il dubbio starebbe nel ritorno al 35% di affluenza. Da qui l’ipotesi, almeno secondo il quotidiano, di uno stop totale nel mese di gennaio.

Inutile giudicare parole e intenzioni. C’è chi ha scelto da tempo la strategia della voce alta, magari per incontrarsi con la controparte a metà strada. E chi davvero potrebbe avere questa idea che, come tale, essendo suo il portafogli, va rispettata.

Ma siamo qui anche per commentare, e allora dobbiamo farci due domande, partendo da un’ipotesi. Se il tema è la difesa dell’equità competitiva, certamente il Covid diventa una variante impazzita, in grado anche di intasare di recuperi i calendari solo di qualche partecipante. In una lotta salvezza, con un diritto sportivo in ballo, l’effetto potrebbe essere sensibile, perché nessuno ha un roster per giocare ogni tre giorni. 

Se il tema è invece il calo imposto delle affluenze, cosa produrrebbe uno stop di un mese del basket italiano? Niente. 

2 thoughts on “Buongiorno Olimpia | Sospendere la LBA per le affluenze? Non servirebbe a nulla

  1. Purtroppo anche a causa dei troppi no vax, non potrà essere normalizzata la situazione entro un mese. Prudenza presenze contenute e avanti con il gioco. Semmai per stabilire equità competitiva si potrebbe bloccare le retrocessioni

    1. Bloccare le retrocessioni vorrebbe dire ritrovarsi il prossimo anno con una LBA da 18 squadre, non è fattibile, le aprtite sono da diminuire non da aumentare.
      Per come la vedo io, si sa benissimo ad inizio anno che purtroppo le competizioni sono condizionate dal Covid, come già la scorsa stagione: ebbene, se in fase di decisione e pragrammazione non si prevedono modifiche al format, non si prevedono blocchi di retrocessioni e via dicendo, insomma se in fase di programmazione si decide di proseguire come si è sempre fatto, trovo ridicolo dover poi correre ai ripari nel corso della stagione stessa invocando iniquità se la squadra X è condizionata dal Covid e la Y no o in misura minore.
      X è in quarantena causa covid? Ok, si rinviano le partite e le recueprerà appena possibile. Gli si intasa il calendario? Pace, d’altronde lo sapevano fin dall’inizio ma si è appunto deciso di programmare come se tutto fosse ok. Alxcune società non stanno in piedi con poca affluenza di pubblico nei palazzetti? Vuol dire che il basket italiano è messo malissimo, che tali società non dovrebbero nemmeno iscriversi ad un campionato di serie A e che invece di dar sempre contro all’Olimpia sarebbe meglio che ci si preoccupasse di queste situazioni.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano vs Virtus | Uno sguardo ai roster in vista del 5 gennaio: chi ci sarà?

E’ iniziato l’avvicinamento a Olimpia Milano vs Virtus, fissata per le ore 16 del 5 gennaio al Mediolanum Forum d’Assago
Olimpia Milano Virtus

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: