Si è chiusa la sesta giornata di LBA che lascia l’Olimpia Milano sola in vetta davanti a Brindisi. Risale Brescia, Varese sul fondo con Fortitudo e Pesaro.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA-VANOLI CREMONA 58-64
Primo successo esterno stagionale per la Vanoli Cremona, e la firma è tutta italiana. Contro una Reggio Emilia priva di Cinciarini e Olisevicius, ma gagliarda e in gara sino alla fine, gli uomini di Paolo Galbiati sorridono davanti a sette scout NBA con Matteo Spagnolo e Andrea Pecchia. 23 punti per l’ex Cantù, con 5 rimbalzi e tanta voglia di tornare al centro del basket italiano come prima dello scoppio della pandemia, quando l’accordo con la Virtus pareva ad un passo. 11 con 5 rimbalzi per il ragazzo in prestito dal Real Madrid, vera mira di un basket d’oltreoceano che lo inserisce tra i prospetti più interessanti del 2022, in un Draft che vedrà scelti gli azzurri Paolo Banchero e Gabriele Procida. Stravinto lo scontro a distanza con l’altro osservato speciale, il centro reggiana Momo Diouf, solo 5 rimbalzi alla sirena.
GERMANI BRESCIA-FORTITUDO KIGILI BOLOGNA 97-81
La Germani Brescia c’è. Contro la Fortitudo Bologna la squadra di Alessandro Magro centra la terza vittoria consecutiva, spaccando il match con i 33 punti del secondo quarto. Ancora una volta l’uomo con il bastone del comando è Naz Mitrou-Long, già in doppia cifra nel primo quarto. La Fortitudo, priva di Gudmundsson e Fantinelli, e mai precisa da fuori, non riesce ad entrare in partita nonostante il recupero di Groselle nel pitturato.
AX ARMANI EXCHANGE MILANO-BANCO DI SARDEGNA SASSARI 79-50
Olimpia Milano che concede 20 punti nel secondo tempo, e gara che non ha nulla da dire. La bella notizia sono i 10 di Herian Grant, e i 16 di Daniels. Per Sassari tre uomini in doppia cifra.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-DOLOMITI ENERGIA TRENTO 75-79
Niente da fare per Luca Banchi, ko in casa contro la Trento di Lele Molin. Decisivo il -15 del secondo quarto. Per Pesaro 24 di Delfino, per Trento 18 di Flaccadori.
NUTRIBULLET TREVISO-OPENJOBMETIS VARESE 96-78
Varese ha un moto di orgoglio nei 30 punti nel primo quarto, poi è solo Treviso. Senza Vertemati, Egbunu e Wilson, Gentile fa 17+6+4, Kell 3. Treviso ne ha 21 da Russell.
CLASSIFICA
Olimpia 12
Brindisi 10
Virtus, Treviso, Trieste 8
Trento, Tortona, Brescia, Cremona, Sassari, Reggio Emilia 6
Napoli, Venezia 4
Fortitudo, Varese, Pesaro 2
PROSSIMO TURNO
Sabato: Trento-Brescia, Virtus-Pesaro, Sassari-Trieste
Domenica: Fortitudo-Treviso, Cremona-Olimpia, Venezia-Reggio Emilia, Varese-Brindisi, Napoli-Tortona