Un momento chiave dell’avventura di Nicolò Melli con Olimpia Milano. In quella gara-7, dopo il tap-in del +2, in difesa il recupero su Haynes. «L’urlo di Nicolò» dalla voce di Sandro Pugliese.
L'urlo di Nicoló/1 pic.twitter.com/Bz3zEmuHBB
— RealOlimpiaMilano (@OlimpiaMiNews) July 9, 2021
L'urlo di Nicoló/2 pic.twitter.com/1FFoSxbgJj
— RealOlimpiaMilano (@OlimpiaMiNews) July 9, 2021
Come se fosse ieri : Qell’ urlo, significava ” Campioni d’ Italia “
Avevamo un organico nettamente superiore e solo alla settima riuscimmo a battere quelli che erano i ” resti ” di Siena, cosi, ogni tanto lo scrivo per relativizzare al contesto di quel tempo quella che non fu una vittoria straordinaria, anche se pur sempre uno scudetto
Non importa se quelli erano i “resti” perché era sempre una signora squadra e e cmq quello scudetti fu molto importante per tanti motivi tra i quali erano 18 anni che non vincevamo lo scudetto, è stato il primo dell’era Armani e non fu uno scudetto a caso perché nella stessa stagione arrivammo ai play-off di Eurolega. Tutto motivi per godere caro Fab
*e cmq quello scudetto
Caro Fab, anche quest’ anno, i nostri sei stranieri, erano nettamente superiori, ai cinque di Bologna, ma purtroppo, la differenza l’ hanno fatta gli italiani.
E secondo me anche i nostri italiani non erano inferiore a quelli bolognesi solo che i loro sono stati gestiti sapientemente da Sasha mentre i nostri ammuffivano in panca..