L’Olimpia Milano ha ufficializzato l’addio di Vlado Micov. L’ala serba lascia con uno scudetto e una Coppa Italia, oltre alle storie Final Four di Colonia. Per lui anche 3 Supercoppe.
Questo il comunicato del club:
L’Olimpia Milano esprime tutta la sua riconoscenza e gratitudine a Vlado Micov per quattro eccezionali stagioni trascorse insieme, durante le quali ha vinto uno scudetto, tre Supercoppe e una Coppa Italia oltre ad aiutare la squadra a raggiungere le Final Four di EuroLeague per la prima volta dopo 29 anni.
Vlado Micov tre volte ha segnato il canestro della vittoria in maglia Olimpia ed è il primo realizzatore nella storia del club in EuroLeague, secondo solo a Bob McAdoo includendo la Coppa dei Campioni.
Il suo posto nella storia della società è assicurato, ma oltre le vittorie e la qualità di pallacanestro esibita, Vlado Micov è stato quotidianamente, in campo e fuori, un modello di serietà, impegno e professionalità il cui esempio resterà patrimonio dell’Olimpia. Nel momento in cui le nostre strade si dividono, a nome di tutto il popolo biancorosso desideriamo rivolgere a Vlado e alla famiglia tutto il meglio possibile per il futuro.
Un distacco doloroso. Secondo me ha ancora tanto da dare ma la società e l’atleta hanno fatto le loro riflessioni e sono giunti a queste conclusioni per me tifoso, ripeto dolorose. In bocca al lupo Vlado.
Grande Vlado, giocatore di classe purissima, siamo stati fortunati ad averlo con noi, di lui ci rimane, unica gemma in questa sfortunata stagione, la sua magnifica prestazione contro il Barca, un congedo che gli rende onore e merito. Grazie Vlado, Milano e l’Olimpia saranno sempre casa tua
Grazie Professore e buona fortuna per il futuro
Giocatore straordinario ed esempio di serietà.
Era nell’aria, dispiace perdere l’uomo e l’atleta, grande professionista, ma il fisico credo abbia qualche problemino per giocar ad alto livello in maniera continua. Probabilmente sarebbe potuto restare per la sola LBA, ma credo sarebbe stato una mancanza di rispetto per tutto ciò che ha dato alla società in questi quattro anni. Grazie Vlado.
Saluto Vlado, mai l’avrei fatto partire e davvero non riesco a capirne la ragione.
Sono passati i tempi migliori. Giusto lasciarlo andare. È cinico ma teniamoci uno spot per uno straniero che faccia la differenza in EL.
Buona fortuna, professore.
Buona fortuna Professore, qui sarà sempre la tua classe.
Grazie ed auguri professore ci mancherai
Tanto l’ho detestato ai tempi di Cantù, quando ogni volta che alzava la mano scriveva 3, tanto l’ho adorato in maglia Olimpia.
Oltre a vari record statistici in EL ci rimarranno per sempre alcuni buzzer beater decisivi, l’uno contro uno fino al ferro senza quasi alzare i piedi da terra, il semigancetto da centro area e l’imperturbabile espressione da giocatore di poker.
Grazie di tutto Prof. Micov!
Un giocatore importante che ha dimostrato di essere un campione che riconosce che a 36 anni non può più dare quello che vorrebbe. Meglio così che vederlo relegato in panchina a fare la comparsa.
Dipende se la scelta di separarsi sia stata condivisa da entrambi le parti o sia stata una scelta della società.