Giordano Bortolani, in questa stagione in prestito alla Germani Brescia, convocato da Meo Sacchetti per le tre gare di Perm. Non ci sono giocatori di Olimpia Milano.
Pur se già qualificata alla massima competizione continentale come Paese ospitante (uno dei quattro gironi al Forum di Milano), l’Italia è chiamata ancora una volta ad onorare il torneo di qualificazione iniziato nel febbraio 2020 e che si concluderà proprio con le gare di Perm‘ dal 15 al 22 febbraio. Al momento gli Azzurri guidano il Girone B con tre vittorie in altrettante partite e una gara in meno della Russia, stessi punti dell’Italia ma con quattro match disputati.
Il CT conferma il blocco che fin qui ha vinto e convinto. Tornano dopo aver saltato la “bolla” estone Filippo Baldi Rossi, Giordano Bortolani, Matteo Spagnolo e Leonardo Totè. Farà parte della spedizione Leonardo Candi, tra gli atleti a disposizione nel febbraio 2020 e presente al raduno pre Tallinn a novembre scorso. Primissima chiamata per il 2002 Gabriele Procida. L’età media della squadra è di 24 anni.
Nella città ai piedi degli Urali centrali, gli Azzurri giocheranno tre gare: alle due inizialmente previste, contro Macedonia del Nord ed Estonia, si aggiunge un’altra gara contro i macedoni, quella rinviata nella “bolla” di Tallinn a novembre a causa di tre casi di COVID-19 accertati da FIBA nella delegazione balcanica. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Uno.