AGGIORNAMENTI – La squadra è al rientro in Italia, decollata da Valencia. Olimpia Milano ha utilizzato un mezzo proprio, dopo che per alcune ore si era parlato di un viaggio comune sul charter del Valencia. Più di 48 ore dopo, i “men in red” rientrano in città.
Articolo originario
Una settimana che inizia con una piccola “odissea” per l’Olimpia Milano di Ettore Messina. Una vicenda nata dopo il grande successo di venerdì sera con il Real Madrid.
Lunedì su @RadioBasket108 , noi ci siamo. Ore 18. pic.twitter.com/6l15l6JH54
— 𝔸𝕝𝕖𝕤𝕤𝕒𝕟𝕕𝕣𝕠 𝕄𝕒𝕘𝕘𝕚 (@AlessandroMagg4) January 10, 2021
Da ben prima della palla a due la capitale spagnola è sotto la neve. Una simile precipitazione mancava da 50 anni. Si chiama Filomena. E la problematica per il rientro è subito palese vista la chiusura dell’Aeroporto di Madrid-Barajas.
Tutti i voli sono sospesi. Nella serata di sabato il club apprende che non ci saranno novità sino alle ore 13 di domenica.
Passano le ore, nessuna certezza in merito ai voli. E allora la decisione, Valencia, a 360 chilometri di distanza. Sul golfo la società ha la certezza di poter raggiungere, in qualche modo, l’Italia, e nel contempo di poter usufruire di una struttura di allenamento.
Piccolo salto al presente. Attualmente, a Madrid, l’areoporto sta lentamente tornando in vita. Attivando solo poche partenze, e con un limitato numero di piste disponili. Il charter del club non ha ancora certezze di potersi alzare in volo.
Alla luce di ciò, nella serata di domenica il team di Ettore Messina sale sull’AVE (la Freccia Rossa spagnola), presso la stazione di Atocha. Poco meno di due ore dopo è alla Joaquin Sorolla sulla città costiera.
Oggi Olimpia Milano sosterrà un allenamento a Valencia, attendendo rapide novità, sapendo di avere più vie per tornare in Italia. Domani, ore 20.45, è in programma proprio il match con Valencia, al Mediolanum Forum d’Assago.
Articolo in aggiornamento…
È chiaro che aver assunto in sé più ruoli, pretendendo carta bianca, non aver “tenuto” James l’anno scorso, aver scelto Mack e White, non aver dato minuti a Biligha e Moretti e Cinciarini quest’anno, aver perso in casa con Pana, Stella Rossa e Baskonia è la causa di tutto questo.
Basta Messina e Stavropoulos!
Dopo 2 vittorie a Instambul, W a Tel Aviv, doppia W col Real una nevicata storica era il minimo ! 😂 va beh, speriamo tornino presto a casa.
Che la giochino a Valencia !
Ma di chi parli, del più grande allenatore europeo di tutti i tempi?
Sono completamente d’accordo con Anonimo, in poche righe ha espresso gli errori più salienti di Messina…
Ma dai è evidente che l’anonimo stia scherzando!!! Ma ce la fate tutti quanti?
In aggiunta al commento di Anonymous ( che è anonimo), direi “Tutti a casa” allenatore compreso.