Anche nel weekend non si ferma il nostro viaggio nella nuova formazione biancorossa, al lavoro verso la stagione 2020/21. Punti di forza e possibili criticità di tutto il roster, tra nuovi e confermati. Siamo arrivati a metà del nostro cammino e, dopo aver parlato di Punter, LeDay, Moretti, Micov, Moraschini, Roll e Rodriguez, oggi è il turno di uno dei lunghi dell’Olimpia: Kaleb Tarczewski.
Olimpia Milano roster | Cosa può dare Kaleb Tarczewski
– Verticalità. È un giocatore unico nel roster biancorosso, se non altro per i suoi 213 centimetri, con la sua grande verticalità e atletismo. Mostrando di poter essere efficace in attacco e di avere un bel rendimento in difesa, anche grazie alla sua capacità di andare a stoppare.
– Crescita. La seconda parte della passata stagione l’ha visto crescere in maniera esponenziale, mostrando di poter essere un giocatore di alto livello anche in Eurolega. E la grande fiducia ottenuta da Ettore Messina, con il rinnovo di contratto, potrà essere un’ulteriore molla.
– Senso di appartenenza. Tarcisio si appresta ad iniziare la quarta stagione (e qualche mese) con la maglia dell’Olimpia Milano, verso cui ha mostrato grande appartenenza, non sempre così scontata soprattutto dagli americani. È rimasto a Milano durante il lockdown.
Olimpia Milano roster | Le criticità per Kaleb Tarczewski
– Gestione dei falli. La scorsa annata è migliorato, uscendo per 5 falli solamente in tre occasioni in Eurolega, ma dovrà ulteriormente fare un passo avanti, evitando qualche penalità evitabile o qualche tecnico preso per eccesso di nervosismo.
– Assenza di Gudaitis. Il suo gemello Arturas Gudaitis è volato in Russia e Tarczewski aveva mostrato di soffrire la sua assenza, in particolare non potendo lavorare con lui in allenamento, quando il lituano era infortunato. Avrà comunque un maestro come Hines, oltre a Biligha, al suo fianco.
– Pressione. Quel rinnovo di contratto e la scelta di puntare su di lui e non su Gudaitis è sicuramente una grande iniezione di fiducia, ma anche un bel po’ di pressione sul giocatore e sulle aspettative per le prossime stagioni. Come la gestirà?
Ecco il prototipo di giocatore attaccato alla propria maglia e non è così scontato per uno straniero..nel mondo del basket giocatori simili sono eccezioni..ogni anno si è migliorato fino a diventare uno dei più forti in Eurolega nel suo ruolo