Buongiorno Olimpia | Oggi è il 25 giugno, e il 25 giugno è il Natale dell’era Armani

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva.

Oggi è il 25 giugno. E per tutti noi il 25 giugno è Natale. Il 25 giugno è The Shot.

Un attimo, un momento, una presa di potere, l’individualismo che si fa storia. Othello Hunter rolla verso il canestro, non vede Ress sul lato forte chiuso da Melli, scarica fuori per Matt Janning.

La difesa reagisce, Janning deve incrociare e prendersi il tiro dal palleggio. Attimo infinito, il pallone che balla, entra ed esce, Moss taglia fuori Ress, Melli recupera e cede il pallone a Curtis Jerrells.

«No Alessandro, faccio io». Step back pazzesco, tiro da 2 in faccia a Marques Haynes, la palla che finisce dentro.

Era gara-6, quella del dentro-fuori, quella delle dimissioni di Livio Proli già sul tavolo. Anche il basket confermò un vecchio adagio: «Non può piovere per sempre». Quella sera smise di piovere. Quella sera, a tutti noi, per un attimo, mancò la terra sotto i piedi.

Sempre tu sia lodato, Curtis Jerrells.

7 thoughts on “Buongiorno Olimpia | Oggi è il 25 giugno, e il 25 giugno è il Natale dell’era Armani

  1. “Un attimo, un momento, una presa di potere, l’individualismo che si fa storia” mamma mia che toni per un canestro… manco quello di Jordan in gara 6 delle sue ultime finali… per carità ci ha fatto felici tutti noi tifosi olimpia che quella palla abbia imbucato la retina, ma forse non si tratta di un momento epico e leggendario, quanto di un bel canestro importante. “presa di potere…”? non possiamo costruire il mito della nuova olimpia Armani su quel canestro, suvvia. gran bel canestro che ha salvato questa generazione olimpia dal disastro.

  2. Grazie Maggi, a me le storie epiche piacciono molto e quella da te raccontata lo fu di certo

  3. Grazie @AlessandroMaggi per ricordarci questo bellissimo momento..è sempre un piacere rivedere un immagine che rimarrà per sempre scolpita nelle nostre menti perché ha dato il là a tutti gli altri nostri successi…GRAZIE di CUORE per SEMPRE Curtis JERRELLS

  4. azz… sono riuscito a mettere d’accordo tutti gli altri! quelli he di solito si scannano… questo si che é un grande momento, dopo THE SHOT, THE POST!

Comments are closed.

Next Post

Arturas Gudaitis | I pro e i contro di un possibile addio

Giorni di duro lavoro per Arturas Gudaitis, in vista della prossima stagione. Ma quale sarà il suo futuro? Analisi dei pro, dei contro, e della trattativa
Mondiali 2019 - Arturas Gudaitis

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: