Sandro Pugliese, firma di Olimpia Milano sul QS, analizza l’Olimpia Milano Mercato in un articolo dal titolo: «Rivoluzione Olimpia, e non è finita. Ora è la squadra di coach Messina».
SU KEVIN PUNTER
Coach Messina gli darà la seconda occasione per inserirsi in un contesto dove dovrà essere un giocatore di squadra con compiti specifici, ma non per forza un primattore
SUGLI ITALIANI
La politica del mercato va anche nella direzione di guardare al futuro. Così si spiega il quinquennale proposto a Davide Moretti, classe 1998, che ha dato la spalla decisiva al ragazzo per lasciare il college, come quello appena siglato con Giordano Bortolani, prodotto delle giovanili biancorosse, già in giro a farsi le ossa da un paio di stagioni, l’anno prossimo ancora in prestito in quel di Brescia per provare l’impatto con la Serie A e le coppe europee, ma che nelle idee di Messina rappresenta un pezzo dell’Olimpia del futuro
SUGLI ALTRI GIOVANI
Come lo rappresentano (il futuro, ndr) anche gli ancor più giovani Francesco Gravaghi e Giovanni Tam del 2003, e Mirko Bramati del 2004, che sono i fiori all’occhiello del settore giovanile. L’Olimpia studia già come costruire anche per loro un percorso che possa portarli a diventare giocatori veri
Questo significa avere una visione sul futuro, qualcuno ha creduto che scherzassi ma nella costruzione dei teams il periodo da prendere in considerazione è dai 5 ai 10 anni
Non oso pensare a quando non ci sarà piu un Armani…..
Visione a lungo termine, senza sacrificare il presente. Molti criticano, io approvo.
Si chiama visione, a seguire la programmazione e poi l’esecuzione con lacrime e sangue e risultati mai certi. Ma almeno ci si prova con professionalità e impegno e duro lavoro.
L’altro approccio è passare una settimana in una villa di Roma a fare chiacchiere.
@tom ma che cavolo c’entra…? Non è obbligatorio scrivere qualcosa…..
@Tobia solo oggi leggi le cazzate di Tom?? Devi capire che lui.non è tifoso di Milano ma è un discepolo del Messia 😂😂😂
Vedremo quanti di questi italiani giocheranno con il Messia a Milano 😂😂😂 “Rivoluzione Olimpia, e non è finita. Ora è la squadra di coach Messina” così l’anno prossimo a fine stagione quando sarà nuovamente 0 titoli sono curioso di leggere se i discepoli del Messia scriveranno ancora come quest’anno che non è la squadra scelta dal Messia 😂😂😂
Tobia, l’ultima frase non c’entra niente, hai ragione e me ne scuso.
La prima però sì, è quello che credo e che vedo. E non parlo di Messina ma dell’intero team.
Poi propongo di vivere tutti più sereni e ignorare gli uni gli altri nei commenti, io per primo.
Se poi nei commenti si evita anchendi insultare gli assenti, quindi giocatori e allenatori, si può tornare ad un minimo di civiltà, ognuno con le sue idee che sappiamo MOLTO diverse.
Io mi impegno a farlo, vediamo chi ci sta.
Tanto per iniziare tolgo l’alias e metto il nome vero.
Anche su questo vediamo chi è disposto a togliersi dall’anonimato e scrivere prendendosi le responsabilità di ciò che scrive.
Caro Tom io non mi sono mai nascosto..GAE sta per Gaetano che è il mio nome e non mi sono mai nascosto sotto l’anonimo perchè io ho sempre scritto quello che penso..poi che tu mi creda o no sinceramente non è affar mio
Leggi tutta la mia proposta, non solo la parte finale. Vedrai che saremo tutti più tranquilli se smettiamo di insultare presenti e assenti.
E come ho scritto sopra, vale per primo per me stesso.
Ripeto, vediamo chi ci sta.
Il tema è la programmazione che è vero si è sempre fatta ma oggi diventa qualcosa di organico, preparare i migliori per un futuro migliore anche tra 5 anni.bR solo questo quello che è successo lo scorso anno a Moraschini moltiplicato per n
@Tom la prima parte non la sento mia perchè io non ho mai insultato nessuno ne giocatori ne il Messia ma essendo personaggi pubblici si possono criticare o elogiare a secondo delle proprie idee..io non ho mai scritto per esempio che il Messia o qualunque altro giocatore è un coglione o una merda o uno stronzo o quslsiasi altro insulto e non sono mai andato a toccare la sfera privata di nessuno per cui ho la coscienza non pulita ma pulitissima
Eh canturino, come ti rode!