Una giornata a dir poco campale per il basket italiano, ma a tenere banco resta, a queste frequenze, il tema Virtus Bologna vs Olimpia Milano.
Certamente piccanti le dichiarazioni di patron Massimo Zanetti, che andiamo nuovamente a riassumere:
Purtroppo tante squadre di basket hanno difficoltà economiche, e quindi non gli pareva vero di poter mandare via tutti e non pagare. La maggioranza vince, e quindi abbiamo dovuto accettare. La società più danarosa gli andava bene di finire il campionato perchè aveva fatto una stagione realmente negativa
Se noi diciamo che ci piace quel giocatore, il giorno dopo c’è Milano a strapagarlo. Una ricorsa continua alla quale noi non ci sottoponiamo. Anche perché tutti questi giocatori, anche giovani, visti tutti i campioni che hanno preso non giocheranno mai. Quindi li brucia, perchè poi non giocano. Milano ha un budget talmente grande che pensano che basti comprare dei giocatori. Ma Djordjevic insegna che non è così. Anche l’anno scorso hanno speso ma poi li abbiamo battuti
Fermo restando l’animo positivo con cui tutto il movimento deve accogliere una rivalità dialettica sana, una serie di interrogativi diventano naturali.
L’Olimpia Milano ha influenzato la cancellazione della stagione di LBA Serie A? Forse. Ma in fin dei conti, chi ha cercato di dare continuità a questa annata? Dalle dichiarazioni sui giornali, solo Virtus e Fortitudo Bologna.
Ovvero due squadre su diciassette. Non è stato forse una decisione della larga maggioranza dei club, appoggiata dal presidente Umberto Gandini, piuttosto che da Ettore Messina?
E poi il mercato. La Virtus Bologna ha tesserato in questi giorni Amar Alibegovic, Amedeo Tessitori e Awudu Abass. L’Olimpia Milano ha invece ufficializzato Davide Moretti, Malcolm Delaney e Kyle Hines.
Duelli di mercato risultano solo su Amar Alibegovic, peraltro scippato dalle V nere ai biancorossi al termine di una normale trattativa. E non vicecersa.
Il riferimento è forse a Davide Moretti? Ovvero un classe 1998 che ha scelto un progetto pluriennale dedicato a lui rispetto ad un roster che prevedeva già Pajola?
Insomma, Massimo Zanetti parla di «una ricorsa continua alla quale noi non ci sottoponiamo». Ma in realtà, questa rincorsa, non pare essere neanche iniziata.
Abbandonato altro post di uguale tema per disorientamento.
Siamo tifosi Olimpia, reagiamo ad insinuazioni fuori luogo Virtussine. Improvvisamente, per opera dei soliti è diventato un attacco a Messina Bho? Non capisco soprattutto l’acredine contro il nostro coach. Djorgevic che diciamocelo è bravo ma anche un po antipatico viene osannato? In che mondo siamo finiti?
Altro Post su Obradovic che torna e discute con il Fener Nostro interesse cosa deciderà per accedere eventualmente a Datome. Per colpa dei soliti diventa un attacco a Messina ma non siamo tutti tifosi Olimpia? Maggi se vuoi che si continui a ragionare di basket penso tu debba fare qualcosa, ne va di mezzo la reputazione del blog
Come guardia tiratrice Messina punta su rudi Fernandez, classe 85, in uscita dal Real.
Bologna frigna… Ancora convinta che avrebbe vinto automaticamente lo scudetto. Non così scontato come vorrebbero far credere, visto che quando hanno giocato per trofei (vedi Coppa Italia e Intercontinentale) hanno calato le braghe. Ma è facile usare lo spauracchio della cattiva Milano. Zanetti il caffè lo sta correggendo un po’ troppo.
Ottima e lucida disamina, Maggi. E buona anche quella del “caffe’ corretto”. La verita’ e’ che a Bologna hanno una fretta dannata di ricominciare a giocare, senza capire che ora, da “campioni (quasi) in carica” hanno tutti i favori dei pronostici, con tutto quello che ne consegue (leggasi condanna a vincere).
Certo e’ che se dovessero fallire, si sono gia’ preparati la scusa: colpa di Milano…..
Se lo spazio presso i media che la pallacanestro italiana pretende, anche giustamente, deve essere ottenuto solo grazie a queste schermaglie di basso livello, peraltro da una sola direzione, piuttosto che in virtù del gioco, personalmente ne farei volentieri a meno. Nella società Virtus riscontro una continua esigenza di spendersi in riferimenti a Milano che ricorda tantissimo l’ossessione di Livio Proli nei confronti di Siena.
@Francesco, beh Siena qualcosa di strano lo aveva pure fatto e l’ambiente del basket è piccolo e la gente mormora (cit. Faletti)
Premesso che credo che una rivalità Virtus – Olimpia faccia bene a tutto il movimento, le dichiarazioni del Mr. Caffé sono fuori luogo… La scelta di chiudere la stagione é stata ottima e ben ponderata da tutti. Vorrei ricordare che sono morte migliaia di persone quindi bisogna anteporre il RISPETTO per la vita umana al proprio interesse. Sono sicuro che tra i tanti morti ci saranno anche dei tifosi virtussini.
Detto questo, con il mercato che stiamo facendo, e non é ancora finita…. Arrivassero Datome e una guardia con le palle, sulla carta non c’é storia. Finalmente questa é una squadra costruita in toto da Messina.
Forza Olimpia
Stefano ” se arrivassero datome e una guardia con le palle sulla carta non c’e storia ” : giusto, non c’e storia:
10 posto in euroleague
Max semifinale in campionato
Infatti: squadra troppo vecchia, tremendamente deficitaria in posto 4 (datome in 4 in euroleague sarebbe improponibile )
Messina giocherebbe con 7,8 giocatori, max 9, che già a fine novembre saranno in debito di ossigeno , non c’e niente da fare, è un film già scritto…
Stefano, specifico : Messina giocherà con max 9 giocatori perché almeno 2 tra quelli forti ( e vecchi ) saranno sempre infortunati…