Luigi Datome e l’Olimpia Milano. Luigi Datome e il Fenerbahce. Per capire il valore del capitano della Nazionale, e l’importanza riconosciutagli da Zeljko Obradovic, urge leggere alcuni passaggi della prefazione del libro «Gioco come sono».
E’ l’autobiografia di Gigi Datome, e la prefazione è proprio scritta dal coach serbo.
Con Maurizio Gherardini nell’estate del 2015 volevamo prenderlo al Fenerbahce. Avevo raccolto informazioni su di lui, tutti mi avevano detto cose positive e le referenze erano ottime.
Ma c’è una cosa che mi colpì molto: mi volle incontrare di persona. (…) Parlammo di tutto, non solo di pallacanestro. E da quell’incontro capii molto di più sulla persona che è, guardandolo negli occhi. Era l’uomo giusto per me, per noi.
Negli anni, con Gigi, sono riuscito a instaurare un rapporto di stima e fiducia. E’ un leader silenzioso, capisce ogni aspetto della pallacanestro e fuori dal campo riesce a intuire situazioni e ad anticipare eventuali problematiche.
Se c’è un problema è la prima persona con cui mi confronto, con cui cerco un dialogo costruttivo, assieme a capitan Mahmutoglu.
Gigi incarna alla perfezione lo spirito che serve per giocare ad alto livello, quello di cui ha bisogno uno spogliatoio e per me averlo in squadra è fondamentale.
Come gli dissi qualche anno fa, dopo la conquista dell’Eurolega e la vittoria del campionato contro il Besiktas, lui resterà con noi fino a quando io sarò qui. Nessuno di noi ha dubbi.
Prima di tutto vengono gli uomini. Come Gigi.
Non ci sono aggiornamenti caldi su Olimpia Milano Mercato e Luigi Datome. Ma per chi avesse dubbi, questo è Luigi Datome.
Datome andrebbe bene ma solo se utilizzato prevalentemente da 3 , da 4 a mio parere sarebbe un suicidio.
Come dici tu Elvis. Grazie Maggi per avere portato in questo pollaio le parole di un grande che apprezza un altro grande. L’uomo Datome prima dell’atleta, che comunque possiede indubbie qualità sia umane che sportive. Solo l’incompetenza del popolino dei tifosi può ergersi a giudice dell’operato dei manager, giocatori e proprietari e costruire una narrazione aberrante con l’unico fine di supportare le proprie opinioni preconcette ( Squadra vecchia Messina bollito e arrogante etc,etc.) Incapaci di osservare la realtà anziché distorcerla per darsi reciprocamente ragione. Ma dove sta scritto che il giudizio divino dei fans debba essere misurato solo con le vittorie! Le vittorie non sono il fine , semmai la conseguenza dell’operato del crescere che già da quest’anno si è visto ma lor signori non sono capaci di vederlo.La vita di un team si sviluppa sempre attorno alle relazioni umane, relazioni che nel passato recente, a causa di alcune scelte,si sono sviluppate in senso negativo.Per questo il lavoro del nuovo staff è risultato più complicato ed ha richiesto più tempo, ma senza questo virus , forse anche altri se ne sarebbero accorti. Venendo all’attuale situazione di uomini come Datome ne abbiamo una stringente necessità a prescindere dalla sue doti atletiche che sono molte. Poi ci sono le necessità tecniche abbiamo bisogno di un’ala forte e di una guardia, Messina lo sa e sta vagliando tutte le possibilità. ADV ha cercato più spazio e forse lo stesso farà Guda loro scelta e pertanto non sindacabile ma noi vogliamo andare avanti con chi ci sta. Pronti ad apprezzare il gioco d’insieme e credere nelle scelte fatte da chi indubbiamente ha molta più esperienza conoscenza e visione delle opportunità rispetto a quanta noi ne potremmo mai avere. Concludendo se le critiche saranno costruttive ben vengano altrimenti saranno semplicemente respinte al mittente
Orlando, descrizione perfetta di persona che conosce le dinamiche di un sistema complesso e il valore delle persone.
Non ho niente da aggiungere, grazie.
Iellini, per una informazione corretta, le coppe dei campioni, vinte da Milano nel 1987 e 1988, prevedevano finale compresa, 15 partite.Adesso bisogna disputarne 41.
Dario 👍👍👍👍
@DarioDellaVedova è inutile non lo vogliono capire che le competizioni e il gioco sono diversi rispetto a 30 anni fa..sono rimasti indietro nel tempo 😂😂😂😂
E poi Obradovic in NBA non l’hanno voluto neanche per portare il Gatorade a Popovich, quindi che cazzo ne capisce lui di basket?
Io esprimo solo un fatto, che Obradovic non ha mai allenato in NBA, un motivo ci sarà.
Se sarebbe un bravo allenatore, l’avessero chiamato.
Invece niente.
Magari Obradovic ha avuto offerte per fare l’assistente e ha declinato perché preferisce fare l’allenatore in Europa o tu sei il suo manager e non lo so 😂😂😂😂 e cmq neanche il Messia ha mai allenato in NBA a parte una o due partite quando Popovich aveva il raffreddore 😂😂😂😂 cmq che Obradovic sia il miglior allenatore europeo non lo dice GAE ma il suo palmares dove ha vinto vinto dappertutto anche in Italia..visto che a te piacciono i numeri vai a vedere prima si parlare a vanvera cone sempre 😂😂😂
Tentativo nobile e rivelatore, ma purtroppo vano. I tifosi di Milano hanno deciso che Datome è sopravvalutato e che sarebbe inutile alla causa. Nemmeno cio’ che ha vissuto Obradovic può essere da loro considerato.
Povero GAE, non ti accorgi nemmeno quando ti prendo per il culo!
E dire che ti ho messo lì un paio di errori grammaticali macroscopici, ma tu sei troppo ignorante per accorgerti che li ho messi apposta per far capire a tutti quando ti prendo per il culo.
Sei un proverbio, GAE, quello del riso che abbonda sulla bocca degli stupidi.
Non è opinione mia, lo dice la saggezza popolare, pirla!
Ma veramente credi che a me interessa se tu mi prendi per il culo davanti a tutti?? Che poi chi sarebbero questi “tutti” i tuoi compari?? 😂😂😂 a me interessa il contenuto a te la forma IDIOTA di un palmasco 😂😂😂😂 io se noto un errore non lo faccio presente a nessuno neanche ai tuoi compari perché non sono come te IDIOTA di un palmasco che cerca l’errore grammaticale per insultare quando non sai dove aggrapparti 😂😂😂😂 a fine anno ti daranno il mongolino d’oro come premio IDIOTA di un palmasco 😂😂😂😂
Bravo @Gae, gliele hai cantate al Palmasco, I tuoi studi classici ti hanno insegnato a non sottolineare gli errori altrui e la tua profonda conoscenza del basket giocato ti suggerisce di valutare anche le differenze sostanziali tra le epoche, vorresti proporre un’entropia con traguardo a 30 anni per i giocatori, ma non osi perché temi di essere troppo avanti. Infine la tua specificità di gestore di teams affermati ti porta a concludere che l’etica e l’integrità morale e culturale sono decisamente sopravvalutate.
Un giorno verrai finalmente compreso e tutti si getteranno ai tuoi piedi per chiederti perdono. Quando quel giorno verrà ti prego sii magnanimo
Eh Palmasco, sono d’accordo, finalmente i fatti e non i discorsi che si lo portava via il vento.
E poi anche sto Datome che mai ha fatto anche lui in nba non marcava visita, l’hanno mandato via e l’ha preso solo una squadra turca.
Questi sono fatti.
E ci aggiungo anche la finale 😂😂😂 per capire meglio, nel caso non sarebbe ancora chiaro.
Il problema è che non c’è democrazia all’Olimpia e non si fa decidere ai tifosi con una votazione on line dove uno vale uno. Così si allora si avesse una squadra solida per EL e una per LBA.
Gia stabilito a giugno e risultati in banca assicurati.
Palmasco, si dice “se fosse un bravo allenatore, l’avrebbero chiamato “
A questo punto per essere tutti d’accordo provo a definire l’identikit perfetto :
“giovane max 26 , bella presenza e fisicamente dotato (ci siamo capiti) , esperienza decennale in eurolega e NBA, 50% da tre 70% da due e 100% ai tiri liberi, divieto di farsi male, non deve aver mai rifiutato la maglia Olimpia, non deve andare a vedere una partita della Juve, meglio se italiano, il costo non importa tanto lo paga Armani ….
Se lo troviamo bene altrimenti Datome subito, anche se in difesa fa fatica, buon realizzatore e grande equilibratore della squadra dentro e fuori dal campo e Obradovic qualcosa ne capisce.
Wow è tornato il trio delle meraviglie Palmasco-Tom-Orlando più forti di prima 😂😂😂 tutto grazie all’unione contro di me 😂😂😂 solo un appunto al mio caro Tom: tu hai l’abilità quanto il tuo amico di merenda Palmasco di distorcere la realtà dei fatti perché io non ho mai criticato Datome come giocatore ma ho semplicemente fatto alcune considerazioni anagrafiche relative alla durata del contratto o anche questo non mi è permesso?? 😂😂😂 vi ricordo solo.che lo scorso settembre quando eravate tutti entusiastici io ero uno dei pochi contrari e voi tutti a deridermi per poi scoprire che tra dicembre 2019 e febbraio 2020 i fatti mi hanno dato parzialmente ragione 😂😂😂😂
Questo articolo mi pare una chiara presa di posizione pro Datome per bocca altrui, mi pare voler preparare la strada, rendere meno amara la pillola… comunque al di la delle dispute fra commentatori, credo sia assai legittimo sostenere che magari si considera Datome un buon giocatore, ma non lo si vuole nella propria squadra a quasi 33 anni e con la prospettiva di un triennale. Ed é anche la mia opinione. quale é il problema? Per me lo spogliatoio possono gestirlo già benino giocatori come Rodriguez, Micov e Hines (del quale molti allenatori direbbero le stesse cose dette da Obradovic per Datome) e inserire un veterano in una squadra di veterani non mi sembra fondamentale. Datome verrà, ormai e chiaro e speriamo che per avere lui per tre anni suonati non ci tocchi rinunciare a quello di cui secondo me abbiamo davvero bisogno, ovvero grandi giocatori in posizione di 2 e 4. Se Datome arrivasse come lusso, come extra, un poco come Scola lo scorso anno, allora mi starebbe anche bene, ma se deve occupare troppo spazio salariale, allora proprio. no, prediligerei altre soluzioni.
@Gia hai perfettamente ragione. La considerazione dei pro e contro sulla firma di Datome è corretta. Personalmente, sbagliando, parto con le mie filippiche perché irritato dalle affermazioni non supportate da ragionamenti, ma penso anch’io che se questa firma comportasse delle rinunce non sarebbe sicuramente da sottoscrivere. Penso che anche Messina ne sia consapevole e credo che l’obiettivo sia di portare in squadra Datome, che insegue dallo scorso anno, più una guardia e un’ala forte non di ripiego. Se poi Datome non verrà pazienza ma per me sarebbe davvero un valore aggiunto