Buongiorno Olimpia | Ma il ranking di ripescaggio verrà pubblicato?

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva.

Polemiche sterili, tutti sanno che nel basket di vertice c’è bisogno di piazze importanti, di città con impianti e pubblico, imprenditoria di livello. Non si può ambire alla Serie A senza le strutture adeguate. In questo basket, pur senza dimenticare il diritto sportivo, deve avere sempre più cittadinanza il concetto di franchigia. Basta vedere cosa succede per fare spettacolo e business nella Nba e anche in EuroLeague con le licenze pluriennali. È necessaria la stabilità

Peppe Poeta

Parole importanti e senza remore per Peppe Poeta, che lanciano il basket italiano verso una nuova era. Quella della sostenibilità, almeno nei principi iniziali.

Secondo aspetto importante: non parliamo di merito sportivo. Nessuno aveva più diritto di Torino, e neanche meno, per chiedere la Serie A in una lega (A2) che prevedeva promozioni solo attraverso i playoff.

Tuttavia, possiamo anche capire Ravenna. Chi ha visto i dati espressi dal famoso ranking? Essere tagliati fuori da una riunione, in cui il ripescato siede di diritto, può non essere il massimo. Ma LBA è confindustria, e sceglie soprattutto per il proprio bene.

E se in LBA si è trovato accordo su questo, è già un risultato.

5 thoughts on “Buongiorno Olimpia | Ma il ranking di ripescaggio verrà pubblicato?

  1. L’opacità nelle decisioni non è mai un bene. Non fosse che per i cattivi pensieri che non potrà dissipare.

  2. Poiché nessun campionato è stato portato a termine come si può affermare che Torino abbia più diritto delle altre di essere ripescata in Sere A? Solo perché è una metropoli? Perché è l’unica differenza rispetto a Ravenna la quale stava dominando la stagione in A2 anche se poi i Play-Off per la promozione avrebbero potuto ribaltare tutto.per me questa è la classica soluzione all’italiana che privilegia i poteri più forti..

  3. Controllare prego le capienze dei palazzi dello sport delle due città. A Ravenna possono vedere il basket 1060 persone e in progetto ci sarà un palazzetto da 3300 posti, Torino…. E tutto il resto è di conseguenza. Mi piace No! ma business is business e la serie A è professionistica chi può c’è e per chi non può c’è sempre la A2

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano Mercato LIVEBLOG | Tutti gli obiettivi di mercato in analisi

Olimpia Milano Mercato che è tornato d'attualità nel nostro LIVEBLOG su Instagram con voi lettori nella giornata di martedì. Ecco tutto quello che è emerso
Buongiorno Olimpia

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: