Giacomo Galanda: Olimpia Milano vuole più stranieri? Aiuti chi investe sugli italiani

Giacomo Galanda con una interessante proposta: Se Milano volesse più stranieri è giusto che investa nel campionato e su chi forma gli italiani

Intervistato da Sportando, Giacomo Galanda ha parlato anche di italiani con una sua interessante proposta:

Cremona ha fatto delle scelte importanti in passato, scegliendo Meo Sacchetti in un momento importante, sapendo di averlo part-time con la nazionale, facendo scelte audaci che hanno pagato. In questo momento è stata bravissima a lanciare questa idea, intanto dal punto di vista comunicativo. Èun’ipotesi, così come ce ne possono essere altre: ad esempio chi se lo può permettere investa in chi non se lo può permettere. Io ai tempi sono cresciuto a Verona, che traeva le sue finanze dal costruire dei giovani passando poi i contratti alle grandi squadre. Adesso potremmo trovare forme diverse ma per esempio se Milano volesse più stranieri è giusto che investa nel campionato e che poi queste finanze vengano reinvestite in una Cremona che possa così far crescere giocatori che diventino di alto livello. Altra cosa che mi è venuta in mente è avere occasione di far giocare degli under veri in A, imponendo ad esempio un under 21 in campo. Facciamo un anno di purgatorio, però sicuramente faremmo fare a questi ragazzi una grande esperienza e magari ce li ritroveremmo pronti per la nazionale. Sono solo idee, poi la Federazione e il movimento si basano sulle decisioni che la Lega prende e in questo senso è giusto riconoscere a ognuno le proprie responsabilità. A me è piaciuto molto come la Lega ha dialogato sia nella gestione di Egidio Bianchi che in quella attuale con tutti: giocatori, arbitri e allenatori. Ora è il momento in cui si può azzardare

One thought on “Giacomo Galanda: Olimpia Milano vuole più stranieri? Aiuti chi investe sugli italiani

Comments are closed.

Next Post

Buongiorno Olimpia | Ma il ranking di ripescaggio verrà pubblicato?

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva
Stefano Sardara

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: