Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nell’assemblea di lega in programma domani, venerdì, la LBA voterà la proposta da portare alla Fip per il blocco delle retrocessioni nella prossima stagione, a 18 squadre. Sarebbe una svolta storica dato che fin dalla sua nascita (1948) ad oggi, mai si era chiesto di abolire le retrocessioni.
Sportando
Il punto d’arrivo sarà quello di avere una Serie A a 14, massimo 16 squadre, nel futuro prossimo. La prossima stagione dovrebbe essere a 18, quella del 2020-2021 a 20 con due gironi da dieci e formule da valutare.
Dunque, quest’oggi in LBA si parlerà di questa proposta. Avremo un campionato a 18 squadre con Ravenna a completare il tutto, Torino se Pistoia dovesse fare un passo indietro (il presidente Capecchi non ha nascosto i suoi dubbi).
Nessun altro, ad oggi, pare intenzionato a fare un passo indietro. Avremo un minimale di budget da rispettare, ma con playoff ad 8 (se tali saranno, a questo punto), avremo squadre che a gennaio potranno smettere di allenarsi ed andare in montagna a sciare, sempre che sia ancora permesso.
E Club Italia avrà un anno per giocare senza timori. Forse l’unica buona notizia. Non ci piace e non troviamo vie di rinnovamento, come non ci piace l’idea di una LBA a 20 squadre, e due gironi, nel 2021-2022.
Ma se anche questo ibrido sarà figlio di una visione comunque, attenderemo con fiducia il 2022-2023.
18 squadre per non avere ricorsi, ma sinceramente sembra assurdo. Si crea un calendario sempre più fitto ma con date di inizio incerte, qualcuno propone gennaio nella speranza di avere già il permesso di giocare a porte aperte. E come si fa a fare più partite in meno tempo?
@Biancorossodasempre sempre meglio un numero pari come 18 che un numero dispari come 17..certo l’ideale sarebbe stato avere 16 squadre ma d’altronde avendo annullato il campionato nel momento in cui non si può assegnare lo scudetto nello stesso modo non si può decretare nessuna retrocessione..
Se il rinnovamento e’ questo, il cielo ci scampi!
Serie a a 20 squadre con due gironi da dieci (divisi come, con criteri geografici?) Non mi sembra un passo verso una lega solida.