Buongiorno Olimpia | Nick Calathes è un nome da Olimpia Milano?

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva

Buongiorno Olimpia, la rubrica quotidiana di cui non si sentiva il bisogno che ci accompagnerà ogni mattina al risveglio in questa fase pre-estiva.

Nick Calathes dovrebbe lasciare il Panathinaikos una volta conclusa questa stagione. Secondo quanto riportato da Nikos Varlas di Eurohoops, le due parti starebbero lavorando ad una separazione amichevole. Vista la crisi causata dal COVID-19, i Greens vorrebbero evitare di sostenere il pesante stipendio del loro playmaker, a costo di svincolarlo.

Sportando

Quanto riportato da Nikos Varlos è quanto ribadito da gran parte della stampa greca nelle scorse settimane. Nick Calathes lascerà il Panathinaikos perché a) Dimitris Giannakopoulos valuta un contratto al ribasso; b) Dimitris Giannakopoulos valuta un taglio importante al salario attuale, suo e dei suoi compagni; c) Il momento in casa Panathinaikos è abbastanza farraginoso.

Detto questo, Nick Calathes è un nome da Olimpia Milano? Sensazione? No.

Nick Calathes è il play più completo d’EuroLeague: primo assistman della stagione, mvp del nono e diciassettesimo round, 13.3 punti, 4.9 rimbalzi, 9.1 assist (2 in più a partita rispetto al più diretto inseguitore), per 13 doppie doppie.

Tuttavia ha peso contrattuale importante in uno spot di play che, per Olimpia Milano, comporta già il contratto di Sergio Rodriguez, e come lo spagnolo è un regista puro, senza la possibilità di giocare in altro ruolo e in abbinata.

La coppia, insomma, non piace. La sensazione è che Ettore Messina stia cercando altro nel ruolo, concedendosi spazio salariale nei restanti ruoli. I colpi estivi, insomma, non saranno pochi.

12 thoughts on “Buongiorno Olimpia | Nick Calathes è un nome da Olimpia Milano?

  1. Sarebbe un colpo straordinario ma concordo con l’articolo, mi aspetto un play di minor peso contrattuale e uno sforzo negli spot 2 e 4.

  2. Leader assoluto. Ma non si accoppia bene con il Chacho. Serve altro (Wanamaker). Comunque chi prende Nick si rafforza alla grande.

  3. Ehi Tom ti ha risposto nientemeno che il grande Maggi.. I nostri sogni si infrangono ancora una volta sul vil denaro. Ma certo, scherzi a parte, le nostre necessità sono altre. Un’ala forte potente che difende, un playmaker che difende ed un 2/3 dinamico su entrambi i lati del campo. La solidità della società non è in discussione così come la volontà di investire per crescere perché di questi tempi bui non tutti i team hanno questo cuore e il cielo sa quanto tutti noi abbiamo bisogno di basket giocato

  4. Alessandro, per favore, togliamo il punto di domanda.

  5. Scusate, ma voi pensate che il Chacho possa giocare 40 min. × 80 partite?

  6. Calathes si alterna con il Chacho e il Chacho può giocare da guardia con Calathes play (non viceversa). Non vedo il problema. Sarebbe accoppiata eccezionale visto che dono giocatori intelligenti. A quelli della mia età: non mi sembra che Peterson si sia fatto problem a prendere Carroll pur avendo un tal Meneghin nello spot 5.

  7. Infattibile. Se Calathes lascia il Pana è per soldi e non per altro. È già arrivata un`offerta dello Zenit da 2,8 milioni a stagione, che con la tassazione italiana peserebbe quasi 6 per il club. Il tutto senza contare che Milano dovrà fare altri 3-4 acquisti oltre a quello della point guard, che ovviamente deve portare diversità rispetto a Rodriguez. Consequenziale la ricerca di un profilo alla Wanamaker, Delaney, Dorsey ecc

  8. Un bel sogno, che tale restera’. Calathes e’ un giocatore bello da vedere e checsa far giocare la squadra. Non ce lo vedo in campo con il Chacho piu’ che altro perche’ soffriremmo troppo in difesa. Sofriremmo anche atleticamente davanti a squadre con guardie fisicate.
    Non escluderei comunque qualche colpaccio. Le squadre turche e greche hanno difficolta’ economiche. ReGiorgio ha gia’ confermato il budget. Insomma: magari ne salta fuori qualcosa di sorprendente.

  9. Non credo che farebbero molti minuti insieme in campo, ma se è vera l’offerta di 2,8 netti, la discussione può finire qui.

  10. In qualsiasi sport di squadra i campioni possono consistere insieme e nel caso specifico non vedo nessuna controindicazione tecnica nella coppia Calathes-Rodriguez anche perché Rodriguez certamente non potrà giocare 40 minuti a partita e potrebbe risultare ancora più decisivo con meno pressione addosso..un po’ come ha fatto nel Cska Mosca dove il play titolare era un certo Nando De Colo non uno qualunque con l’aggiunta di Daniel Hackett..3 play di assoluto valore..con il budget a disposizione di Milano e con la crisi che attraverserà tutto il movimento del basket europeo legati al Covid19 non è un operazione impossibile..ovvio che poi bisognerà risparmiare su qualche altro colpo anche se qualcuno qui pensa che non ce ne sia bisogno perché vorrebbero confermare quasi tutto il roster attuale 😂😂😂 il vero problema è capire cosa ne pensa il Messia visto che l’anno scorso in silenzio ha fatto 3 colpi da 90 nei ruoli chiave: Mack White e Roll 😂😂😂

  11. Si, il mio sogno li prevedeva alternati in regia.
    E in questo caso funzionerebbe alla grande.
    Capisco il problema del budget e tengo il sogno nel cassetto, non si sa mai.
    Di certo non andrà allo Zenit secondo me. Potrebbe invece andare al Real al posto di Campazzo o al Barcellona a cui farebbe bene come il pane.

  12. Sono anticalathes da sempre. Nulla da eccepire come tecnica ma troppo piangina. Non da Olimpia.

Comments are closed.

Next Post

Alessandro Gentile: Ettore Messina è un grande timoniere

Alessandro Gentile, indimenticabile capitano di Olimpia Milano: Il biancorosso è il passato, ma è anche casa mia, ho vissuto anni bellissimi
Buongiorno Olimpia

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: