Della Valle 5 – Presto 2 falli, segna sei punti ma non è praticamente mai incisivo in partita
Micov 5.5 – Mezzo punto in meno per quel decisivo 0/2 ai liberi (da un giocatore con la sua esperienza), per il resto alterna buone giocate offensive a qualche problema dietro
LA CRONACA DEL KO DEL PALALEONESSA
Biligha 5 – Discreto lavoro in difesa nel primo tempo, ‘accende’ Horton ad avvio ripresa con un paio di disattenzioni che fanno infuriare Messina. In attacco si prende un tiro
Gudaitis 6 – Alti e bassi, come prevedibile per un giocatore ancora alla ricerca della condizione, ma è l’uomo che tiene in piede i biancorossi nel terzo periodo.
Roll 5 – Inizia con cinque punti ed un paio di buoni brani difensivi, poi scompare dalla partita.
Tarczewski 6.5 – Uno dei pochi ad essere continuo nel suo rendimento: in attacco non sempre viene cercato, ma lavora benissimo a rimbalzo e limita i lunghi bresciani
Nedovic 5.5 – Aggredisce la partita, ma commette tanti errori al tiro. Tiene Milano in partita nel quarto periodo. Suo l’errore su Horton nel gioco da 4 punti.
Cinciarini 6 – Porta un buon ritmo all’attacco nel primo tempo (peggio quando entra nella ripresa), difende e chiude con +15 di plus/minus in 20’ in una sconfitta di 6, ma anche lui concorre alla terribile giornata dalla lunetta.
LE PAROLE DI MESSINA IN SALA STAMPA
Burns 5.5 – Buon impatto difensivo nel primo tempo, non riesce a ripetersi quando rientra nella ripresa.
Sykes 6 – È il miglior marcatore biancorosso con 19 punti, però chiude con 6/18 dal campo, solo due assist e fa molta fatica contro Lansdowne.
Coach Messina 5.5 – Lascia fuori Rodriguez e Scola pensando al loro stato di forma ed alla trasferta europea di venerdì ad Istanbul, trova più che discrete risposte difensive per un tempo, nonostante i problemi nel ruolo di ‘4’. Nel finale non trova le soluzioni vincenti, anche se non può essere certo sua la colpa dei 10 errori ai liberi.
Io sono ancora con il coach,i conti si fanno alla fine.
FORZA OLIMPIA
Battiamo il Pana solo commenti entusiastici poi in un attimo depressione. È normale perdere a Brescia contro una buona squadra che viveva per giocare questa partita in casa. Veniamo da due trasferte in Eurolega dopo abbiamo giocato alla pari e tenuto mentalmente per 7 quarti su 8 contro due top team. Viaggi, probabilmente poco allenamento e 3 partite in 5 giorni. Giustamente a riposo Rodriguez e Scola perché a Brescia non contava niente. Più che la stanchezza fisica è quella mentale. Solo così si spiega la % a TL. Obiettivo dell’anno i PO di Eurolega, poi campionato e poi Coppa Italia (ma chissenefrega). Alla storia ci passi con Eurolega non con Coppa Italia.
Quindi vediamo a giugno e poi si tireranno le somme.
Da ultimo ai forumisti che scrivono in caso di sconfitte: abbiamo capito che rimpiangete James, l’avete scritto 1000 volte. Tanto non torna.
Poi quelli che chiedono le dimissioni di Messina vivono sulla luna, versamento fuori contesto.
Meglio qualche spunto critico volto a sostenere la squadra.
Io non sono un detrattore del coach presidente ma pensare che questa pioggia di sconfitte non sia così grave perché “le partite da vincere sono altre” mi pare una tesi troppo assolutoria.
Poi alla storia non passi sicuramente con la coppa italia ma neanche con un po di eurolega magari con eliminazione immediata per mano efes o real.
A mio parere obiettivo 1 scudetto.2 po di el e 3 coppa italia. Ma obiettivo 3 è il più immediato ed è lì che si comincerà a tirare la riga su un lavoro che ad oggo pare molto lacunoso
Buona giornata
Per me prima EL PO perché propedeutico alla salto per allestire un roster da F4 per il 2021. Senza errori come quest’anno ovviamente, ma prendendo giocatori che hanno già dimostrato di essere un fattore in EL (Shengelia).
Caro Doc63 voi trovate sempre una giustificazione a tutto pur di non ammettere la realtà..io non ho mai chiesto le dimissioni di Messina perché ai tempi di oggi sono rarissime ma prima o poi in caso di 0 titoli dovrà rendere conto a qualcuno del suo operato certamente non a noi comuni mortali..quando abbiamo vinto con il Panathinaikos io ho solo scritto che abbiamo giocato bene ma certamente non ho cambiato idea perché ho sempre sostenuto e ancora ora lo sostengo che noi possiamo vincere qualche partita sporadica in Eurolega ma anche nel caso dovessimo arrivare tra le prime 8 usciremmo al turno successivo quindi io mi sarei concentrato di più sul campionato dove sicuramente possiamo competere..invece così facendo rischiamo di arrivare a fine anno col vincere nulla..purtroppo per vari motivi non abbiamo un roster adeguato per entrambe le competizioni e io preferisco competere dove possiamo vincere..poi per chi parla di progetto triennale come si fà a discuterne con un roster con età media alta e non c’è bisogno di fare l’elenco dei giocatori sopra i 30 anni..in ogni caso non ci sono scusanti per giustificare le sconfitte in campionato in casa con Brescia Brindisi e Cantù ..neanche l’Eurolega può essere una giustificazione basta andare a vedere Barcellona e Real Madrid e tante altre che nei loro campionato sono nelle prime posizioni..
Sono un grandissimo estimatore di Messina. Lo dico subito. Da ragazzo volevo diventare allenatore e a lui mi ispiravo. Compravo i suoi libri e andavo ai suoi clinics. Esperienze formative uniche. Perché Ettore è una persona di altissimo livello e un grande allenatore. Ha vinto tanto. Ma è costretto, per così dire, a vincere sempre. Invece, a partire da questa estate, sembra avere incassato tante sconfitte sia fuori che dentro al campo. La prima in assoluto da Presidente: Melli e Datome lo hanno rifiutato. Ovvio uno per l’Nba e l’altro per Obradovic. E chiaramente almeno uno dei due cambiava l’assett del gruppo italiani e anche della squadra. Quello che succede dopo è il tesseramento di White mai sfruttato per le sue caratteristiche (in realtà niente di eccelso). La seconda sconfitta, questa a mio parere più come motivatore e allenatore, è quella di non aver provato a tenere James. Piano per favore non mi attaccate .). Non sto dicendo che James andasse tenuto. Sto dicendo che Messina aveva tutte le caratteristiche umane e tecniche per poter gestire Mike. (Anche probabilmente andando contro le voci di spogliatoio). Si prende con grande coraggio la responsabilità enorme di lasciarlo andare. Ben sapendo pure lui quale combo in Europa ed Italia potessero essere il due Chacho/MJ. La sconfitta è accentuata dalla scelta di Mack. Comprimario a Butler di Gordon Hayward, comprimario in tutte le sqadre Nba dove ha militato. Un giocatore senza qualità spacciatoci per difensore. Poi convince Della Valle a rimanere mentre era già sull’areo. Conoscendolo ritengo che avesse in mente di far crescere il giocatore in ogni fase di gioco, Ad oggi Amedeo in Lba ha PUN 4.8 RIM 1.6 AST 0.4 (statistiche dimezzate dall’anno precedente.) e paradossalmente un po meglio in EuroLega PUN 6.3 RIM 1 AST 0.5. Aggiungiamoci la decrescità, fino ad ora ma speriamo in bene, di Moraschini. L’anno scorso miglior giocatore italiano del Campionato. Oggi con statistiche anche lui dimezzate rispetto all’anno passato e una sensazione di inadeguatezza al ruolo mostrata. Detto questo Ettore ha capito che la squadra va dove la portano Chacho, Luis e Vlado e per un allenatore come lui forse questa consapevolezza è la sconfitta più dura da digerire. Concludo con forza Ettore, forza ragazzi e Forza Olimpia. Ci vediamo al Forum.
Analisi molto condivisibile ma l’ultima riga e’ indiscutibile per chi ama veramente questi colori.
FORZA OLIMPIA
Analisi davvero celebrale, la sua colpa è essere arrivati punto a punto dopo avere speso 10 volte i soldi che hanno speso loro. La sua colpa è essere 5° in classifica con l’Olimpia più costosa di tutti i tempi.
Un altra cosa inspiegabile è coloro che scrivono del sistema di Messina..ma dove lo vedono questo sistema? A Pianigiani l’anno scorso si rimproverava la mancanza del gioco..invece quest’anno doveva essere diverso e invece mi sembra che non sia cambiato nulla..l’unica variante è che l’anno scorso ci affidevamo al talento di James percbe era l’unico giocatore sano arrivato alla fine della stagione mentre quest’anno ci affidiamo a Micov e Rodriguez sperando che ci tolgono le castagne dal fuoco..quindi quali sarebbero le differenze? Tanto valeva confermare Pianigiani e avremmo risparmiato un casino di soldi..non avrei mai pensato che a distanza di 5 mesi rimpiangessi Livio Proli..
ci affidevamo?… sperando che mizov e rodriguez ci tolgono le castagne dal fuoco? un ripasso della grammatica lo rifarei, prima di esprimere opinioni. suerte.
Sono 2 errori di battitura per colpa del T9 sempre ammesso e non concesso che tu Leopard sappia cos’è il T9..certo che non sapete dove sbattere e vi attaccate a qualsiasi cosa 😂😂😂
Per favore su…
Un altra senza apostrofo?!? 🤔😳☹️
Sei un grammarnazi, non c’è nulla da fare!
The Coach forse tu durante la giornata non hai nulla da fare che passare il tempo nella ricerca dell’errore grammaticale ma io sono a lavoro e capita spesso che scriva di fretta e mi capitano errori di battitura dovuto al T9..però se vuoi mi puoi dare lezioni così potrai apprendere di persona che magari ne só più di te 😂😂😂😂..mi diverto troppo quando leggo di persone che non sapendo cosa rispondere vanno alla ricerca del pelo nell’uovo 😂😂😂😂..PS..Vedi Alessandro che non sono io che provoco?? Io mi difendo solo senza insultare ma con ironia come puoi leggere..
Non esiste T9 (roba che era presente quando i telefonini potevano solo inviare SMS) che scriva “só” come hai appena fatto tu, perché sono programmati per correggere gli errori, non per commetterli.
Inoltre, visto che errori è plurale avresti dovuto scrivere “dovuti” e non “dovuto”.
Le parole sono importanti.
Saluto. (o Saluti?!)
No mio caro The Coach il T9 memorizza qualsiasi parola.. poi quando si inizia a scrivere compaiono tutte le parole simili a quella che si sta scrivendo quindi non è difficile sbagliare nella fretta ma non preoccuparti ti capisco perché non avendo nulla da fare devi pur trovare qualcosa per passare il tuo tempo al fine di dare un senso alla tua insignificante vita..ora puoi scrivere tutto quello che vuoi perché da questo momento non ti calcolo più perché tu per me sei il “NULLA”.
Grazie Roberto e Stefan, fa sempre piacere incontrare persone chiare, accorte e piacevoli sul blog. lofino per favore può spiegare lei a Gae il sistema Messina ? perché pur provandoci, non ci sono riuscito. Per quanto concerne il signor Gambini mi sembra di aver letto, forse mi sbaglio, la necessità dell’amministratore di bannarlo, come mai non accade, ha dei ripensamenti? Comunque sempre forza Olimpia noi ti amiamo
Palmasco, Mr. Tate, Iellini,Tom…Non privateci del vostro discernimento. Nel mare di odio ad personam e della ripetitività insignificante che ci circonda siete delle boe di logica e passione intelligente, senza le quali, noi che continuiamo a navigare in questo blog rischiamo di affogare
Grazie Orlando. Apprezzo.
Fammi fare ancora un po’ di decompressione, poi torno.
Forza Olimpia.
Tom Sawyer
Caro Orlando ammesso e non concesso che esista un sistema Messina cosa c’è da spiegare visto che assolutamente non funziona altrimenti non si spiegano tutte le sconfitte in Eurolega e sopratutto in campionato specialmente in casa..quindi cosa c’è da spiegare?? 😂😂😂😂
Caro Roberto, concordo con molto di quanto hai scritto. Contesto (da umile servitore) che si dovesse per forza tentare di tenere James. Proprio perche’ conisci l’uomo e il coach Ettore sai che per lui il gruppo e’ la base di tutto. Cosi’ come nella Bologna dei bei tempi (che potrebbero tornare presto) Ettore partiva dal gruppo per poi affidarsi a qualche giocatore top (ricodo Danilovic, per dirne uno). Qui ha fatto una scelta simile, prendedo Rodriguez e sacrificando l’attaccabrighe James. Non credo sia stata una scelta facile, anche solo per l’aspetto economico.
Giusto poi ricordare i “rifiuti” di Melli e Datome. Io andrei oltre dicendo che ha ripiegato su Moraschini, miglior italiano dello scorso anno. Credo sia stata una scelto buona, pur essendo il clasdico piano B. Su AdV concordo con te: io l’avrei lasciato andare via (ma per sostituirlo con chi?) ma va riconosciuto il coraggio del coach di investire su di lui.
Caro U.Fo dici cose molto ragionevoli. Può darsi che io sbagli ma credo che l’affare james non sia solo una questione a due con Ettore. Ritengo comunque la scelta di lasciarlo andare anche corretta. Il problema è il sostituto. Mack, purtroppo, si è dimostrato giocatore senza energia, senza tiro e timido. Quanto a carattere James in confronto a Danilovic è un cucciolo di panda. Ettore racconta in suo famoso libro di un episodio durante un allenamento Virtus. Tre contro due. Abbio al centro con la palla a sx Danilovic a dx un altro compagno. Palla a dx. Danilovic ferma l’allenamento prende Abbio, sotto gli occhi del giovane Ettore, e gli dice una semplice frase ” Tu la palla la dai sempre a me”. Messina ascolta, comprende la leadership del giocatore e non interviene. Sappiamo come il Serbo lo abbia poi ripagato con grandi prestazioni e vittorie.
Conosco quell’episodio…. ho letto quel libro, prestatomi da un caro amico 🙂
Che fortuna avere amici che prestano libri di tal genere. Ti invidio U.Fo 🙂
Il vento ha portato via i miasmi e subito la discussione si è elevata, grazie Roberto e U. Fo., è un piacere leggervi