Il Foglio: Milano e il boom di calcio, volley e basket

Umberto Zapelloni, su Il Foglio, analizza il trend positivo di affluenza negli stadi e nei palasport italiani, trovano in Milano la linea di continuità

Umberto Zapelloni, su Il Foglio, analizza il trend positivo di affluenza negli stadi e nei palasport italiani, trovano in Milano la linea di continuità maggiore.

C’è un dato che accomuna, calcio, basket e volley. In serie A le squadre che hanno il maggior numero di spettatori sono Inter e Milan, nel basket l’Olimpia e nel volley Milano è quella che, grazie al passaggio all’Allianz Cloud (Palalido), ha avuto un incremento maggiore (+41 per cento con una media partita di 2.530). Con una differenza importante dal punto di vista economico: Inter e Milan sono anche leader degli incassi, l’Olimpia invece perde nettamente il confronto con la Virtus Segafredo (1.532.035 euro per i bolognesi, 648.780 per Milano che ha un 62,4 per cento di riempimento del Forum). Milano, città olimpica, ha insomma una gran voglia di vedere lo sport. E’ un po’ una caratteristica della nuova Milano dove quando qualcosa funziona, la gente accorre. Si tratti di mostre, di concerti o di sport. Se c’è l’evento di cartello Milano si muove. Lo ha capito anche il Ciò in fin dei conti. 

Next Post

L'attesa è finita: Andrew Goudelock pronto a tornare in campo

Andrew Goudelock sarà un giocatore della Reyer Venezia. Arrivato in casa dei campioni d’Italia in autunno, The Block sarebbe pronto a tornare in campo

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: