L’Olimpia Milano post Anadolu | Durezza, Chacho e Keifer Sykes

L’Olimpia Milano cade a Istanbul nell’unico modo possibile: incassando, con dignità. Tre rapidi punti per un -20 annunciato, o quasi

L’Olimpia Milano cade a Istanbul nell’unico modo possibile: incassando, con dignità. Tre rapidi punti per un -20 annunciato, o quasi.

Durezza

Solito riferimento per Ettore Messina, ormai individuato da tempo. La mancanza di durezza. Questa volta, però, più difensiva che offensiva. Nel pitturato l’Olimpia Milano combatte, con Arturas Gudaitis e Kaleb Tarczewski, ma solo a rimbalzo.

Per il resto l’arrivo al ferro, per i turchi, non è impossibile. Mancano le gambe per reggere sugli esterni più che altro, ecco perchè le assenze di Riccardo Moraschini e Jeff Brooks fanno ancora più male.

Sergio Rodriguez

3 punti in 16’ con 1/8 al tiro. Non è abituato il Chacho ad una simile inferiorità dalla palla a due, e il nervosismo pare travolgerlo. «Dobbiamo farci carico dei momenti difficili ma anche saper godere di quelli bellissimi che abbiamo già vissuto assieme». Lo ha detto lui, lo farà anche dopo Istanbul.

Keifer Sykes

7 punti in 31’ con 3/13 al tiro. Coraggio, aggressività, un certo atletismo, buone gambe. Tutte doti dell’ex Avellino, che certamente è anche esempio di giusta mentalità. Ma è arrivato anche il momento di selezionare i tiri: 13, contro l’Efes, sono un po’ troppi con queste percentuali.

18 thoughts on “L’Olimpia Milano post Anadolu | Durezza, Chacho e Keifer Sykes

  1. Si va all-in sul Maccabi e se dovesse arrivare una W il bicchiere sarebbe comunque mezzo pieno, almeno in Eurolega, record positivo impreziosito da un doppio 2-0 con Pana e appunto Maccabi. Sperem…

  2. Ah solo una precisazione per chi godeva della sconfitta del CSKA MOSCA di James con il Panathinaikos ieri il CSKA MOSCA ha battuto il Real Madrid non una squadra qualunque con 19 punti di James..e vi ricordo che noi abbiamo perso in casa con il Real..quindi prima di godere delle disgrazie altrui pensiamo prima alle nostre 😂😂😂

    1. James ha fatto si 10 ma con 6 su 18 e 7 perse, non mi sembra una meraviglia…..

      1. Infatti Fabietto James non sarà un meraviglia ma pensa che i nostri fanno ancora peggio o addirittura neanche provano a tirare come Nedovic ieri..e cmq i suoi 19 punti.sono stati determinanti per vincere..

  3. Editto: Da ora e per tutta la quaresima, mi impegno a non rispondere a tutte le stupidaggini lette qui a non reagire alle provocazioni e financo alle ingiurie. Scrivere solo di basket sarà il mio impegno.

  4. Il pensiero di Singleton free agent questa estate ,come Williams, Tompkins fuori roster dal Madrid,Voigtmann etcetc …e noi che andiamo a prendere White che da sempre gioca solo transizione e show cose che Messina non fa neanche morto.Risultato,giochiamo in 4 con un 40 enne oramai collassato a gennaio e Biligha che resta Biligha cioe’ a livello EL il nienteassoluto.Stessa cosa in 1 dove per tappare il flop clamoroso di Mack sei andato a prendere la brutta copia di MJ cacciato a luglio con ignominia.Misteri Messiniani.E ora attenzione al calendario EL perche’ se non vinci a Belgrado e Valencia ,con il Fener che ritorna prepotentemente ,siamo fuori anche quest anno dai PO.

  5. Un’aspetto che mi piace nel basket e negli sport di squadra in generale e che non vale la proprietà transitiva…mi spiego per quelli che zoppicavano in matematica ; se A vince con B e B vince con C non è sicuro che A vinca con C. Per cui ogni partita è una storia a se’ ed i conti si fanno alla fine (i conti parziali ci dicono che l’Olimpia è attualmente nelle prime 8, quindi l’idea di non puntare sull’Eurolega mi pare assurda anche perché si cresce giocando ed anche perdendo) . Quindi domani con il Maccabi che è forte ed ha battuto il Barca non è scontata una sconfitta, sarà dura ma possiamo giocarcela. come sempre.

    Ieri la differenza era netta. Il Chaco era in difficoltà per la difesa aggressiva ed abbiamo forzato troppi tiri (sykes) segno che loro avevano la partita in pugno e giocavano con serenità e noi eravamo al limite. Credo che questo spieghi anche perché alla fine del primo tempo la percentuale da tre credo che fosse meno del 20% (scola impreciso)

  6. Ancora James???? Basta! Non e’ piu’ qui. Facciamocene una ragione e stop. Forse con lui avremmo vinto tutte le partite (ovvio), magari ne avremmo perse di piu’. Nessuno lo sapra’ mai.
    Facciamo aggiornamento software e evolviamoci a tifoso 3.0
    Il Maccabi e’ fortissino e vincere a casa loro non sara’ facile ma vale la pena provarci. L’importante e’ non perdere gli scontri diretti (come lo scorso anno) con stella rossa, valencia e magari anche fener. Insomma: la vetta della classifica e’ oggettivamente lontana ma a noi basta il settimo o l’ottavo posto. Possiamo farcela.

    1. Si si ci basta il 7 o 8 posto ma a cosa serve? Nei quarti becchiamo la 1 o la 2 e si esce così Messina è contento di fare i complimenti agli avversari 😂😂😂..ah giusto l’importante è partecipare e competere anche s rischio che così facendo non vinciamo neanche il campionato..tutta questa pazienza non l’avete mai dimostrata verso i precedenti allenatori ora al Messia è tutto consentito

  7. Il pensierino di prima mi è partito parzialissimo, (mannaggia ai telefonini e alle dita grosse)detto che non tutto è per tutti riepilogo per gli attaccabrighe smemorati: A luglio le prime opzioni del team erano Datome che da persona con etica ineccepibile ha risposto no sono legato contrattualmente a una squadra in cui mi trovo bene, Melli che ha preferito la NBA (e ci mancherebbe) e Derrick Williams che ci ha preferito il Fener, Tra gli italiani Moraschini e Biliga erano il meglio sul mercato, Roll in uno spot che mancava (Bertans non l’ha escluso Messina) e Mack che come referenza aveva 6 anni di NBA. Su di lui non si poteva immaginare che, come molti USA, non fosse capace di giocare con le mani addosso, Infine White che leggo da persona corretta e sapendo del nuovo ingaggio probabilmente non ha chiesto la luna per andarsene, non come altri e chi vuole intendere intenda, ha risolto il contratto, che aveva ottime referenze allo Zalgiris. Su quest’ultimo è stato fatto l’errore tipico degli uomini innamorati: ci sposiamo tanto sono certo che cambierà. Lui non ha saputo cambiare, tutto qui. Come già detto anch’io a luglio probabilmente avrei fatto le stesse scelte, tenendo presente che l’obbiettivo principale era costruire una squadra in cui le eccellenze si fondessero senza prevalere sui compagni di strada. Infine Scola anche se 40 enne era un’occasione da non perdere, basta vedere l’evoluzione di Guda e come si parlano in campo. Nulla è compromesso, tutti gli obbiettivi sono ancora raggiungibili e nessuno ha dichiarato che nel 2020 dobbiamo vincere l’Euroleague.

    1. Il problema non è se vincere o no l’Eurolega ma continuando a perseguire obiettivi impossibili rischiamo di non vincere nulla

  8. Quindi che cosa proponi? Lasciare l’eurolega? Giocare le coppe “inferiori”? Giocare solo in Italia?

    Se non si si scontra con chi e’ piu’ forte come si fa a crescere e migliorare?

    Te lo vedi il forum pieno per la sfida cruciale EA7- prosciutto Carpegna (con tutto il rispetto, of course)

  9. Messina è solo un genio non è Dio, per cui gli è consentito di non essere infallibile.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano, comunicato su Aaron White

La Pallacanestro Olimpia Milano comunica di aver raggiunto un accordo con Aaron White per la risoluzione del contratto in corso
Aaron White

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: