Sandro Gamba: Messina scelga gli uomini e riparta dalla difesa

Sandro Gamba come ogni martedì firma «Tiro Libero» su la Repubblica-Milano: La squadra, ne sono convinto anche adesso, c’è

Sandro Gamba come ogni martedì firma «Tiro Libero» su la Repubblica-Milano. Ecco alcuni passaggi nel suo editoriale: «La squadra c’è, mancano difesa e carattere».

Sta succedendo sempre più sovente e questa discontinuità, questa alternanza di momenti altissimi e infimi nella stessa partita, da parte degli stessi giocatori, è quella che sta facendo ammattire il mio amico Messina

E’ evidente che certi elementi, in certi quintetti, non coagulano più bene. Il coach ci ha provato coi cambi rapidi, con rotazioni meno vorticose, e il problema si ripresenta. Quella che sconcerta di più è la mancanza di compattezza in difesa, la sensazione di poter sbandare da un momento all’altro, ovunque

Io credo che adesso Messina, da allenatore di valore quale è sempre stato, interverrà scegliendo gli otto-nove giocatori da portarsi in battaglia, su cui fare affidamento Che abbia esaurito la pazienza e il tempo da dedicare al recupero di alcuni elementi – scelti da lui, e le scelte si possono anche sbagliare – per tornare a dare un’identità definita a questa Olimpia

La squadra, ne sono convinto anche adesso, c’è e sono tanti i giocatori che possono dare un contributo positivo

E’ il momento di privilegiare la consistenza in difesa, la voglia di affrontare fisicamente l’avversario, di resistere. Il carattere

14 thoughts on “Sandro Gamba: Messina scelga gli uomini e riparta dalla difesa

  1. Ennesima conferma del momento di suspence che vive la nostra squadra, dove le decisioni di “essere la squadra di Messina o no” stanno per essere prese, ma tutto è, o sembra, ancora in bilico.
    Inquietante, ma almeno adesso è possibile capirci qualcosa, “leggere” quello che sta succedendo.
    Arrivano partite durissime, sapremo presto che scelte ha fatto la parte in ombra della squadra.

    1. Gamba, fantastico.
      Nin allena da 20 anni e passa, a Bologna fece na figura barbina e arrivó Ettore. Ma si stesse buono. Dai su.

  2. E allora spazio a biligha che in difesa e determinante ed è esempio per quelli più dotati di talento

    1. Al momento la rotazione dei lunghi “buoni” é: Tarcisio (che garantisce punti e ultimamente riesce a fare la voce grossa sotto le plance), Scola (imprescindibile) e Biligha (voglia e difesa)…
      Gudaitis non é in forma ed é più un problema che un asset, Brooks ormai gioca da 3, su White stendiamo un velo pietoso, Burns é Burns…

  3. Mi sembra di capire che la scelta di coinvolgere tutti finora non abbia pagato. Quindi il piano B è puntare sullo zoccolo duro di 7/8 giocatori.
    2 riflessioni: è quello che aveva fatto il tanto vituperato Pianegiani. Forse bisogna scegliere campionato o eurolega.

    1. Purtroppo è così, la stagione è stata “interpretata” male dall’inizio. Roster di valore ma vecchio o fragile nei suoi elementi chiave che non riesce a dare il massimo per più di 2-3 gare consecutive. Messina ha sbagliato molto ma l’errore più grande è stato concentrare dirigente e allenatore nella stessa persona ed ora manca un supporto al tecnico. Vediamo come va a finire la stagione ma spero quasi di fallire i playoff di EL per avere una chance almeno in campionato

      1. Meglio PO EL che campionato. Quello è il vero salto. Altrimenti lasciamo la licenza decennale a qualcun’altro

    2. No, Pianigiani ne ha scelti 6-7 da subito e quelli ha fatto giocare (e bollire).
      Messina ha cercato di far giocare 10 e più giocatori, non ha avuto i risultati sperati e probabilmente ora farà quello che dice Gamba

      1. Io sta cosa dell eurolega meglio del campionato non la capisco proprio. Per me è una cosa da dire dopo che ne hai vinto almeno 5 di seguito. E quando sei in testa a quello attuale.
        Dire nella nostra situazione “lasciamo perdere il campionato” è una cosa da bambini viziati figli di papà.
        Considerando poi che siamo in EL non certo perché abbiamo vinto il campionato scorso.

  4. Limitiamo le rotazioni a otto o nove uomini, ovviamente includendo i 3 ultra 33enni, e poi vediamo a maggio come ci arriviamo….

    1. Solo le big di EL hanno 12 giocatori veri, le altre ne hanno 8-10.

  5. Sono d’accordo con te. Quello che dice Gamba è la via più veloce per perdere tutto.
    Dobbiamo invece avere 8-9 giocatori per campionato e 8-9 per Eurolega con una base comune di 4-5. Ma Micov, Scola e Rodriguez devono ruotare in campionato

    1. Mettiamo 5 comuni, secondo te ne servono 4 per il campionato e 4 per l’EL, totale 13. Escludendo Mack e White più uno a tua scelta siamo a 13, quindi più o meno come ora: che si fa si va avanti così?

  6. A parte Rodriguez gli altri acquisti sono stati sbagliati! Al contrario la Virtus Bologna ha preso gli uomini giusti che giocano un basket pratico ed essenziale!

Comments are closed.

Next Post

L'ex Ricky Hickman firma con Allianz Trieste

Allianz Pallacanestro Trieste comunica l’avvenuta firma del contratto per l’ingaggio, fino a fine stagione, di Richard Marciano Hickman
Ricky Hickman

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: