L’Olimpia Milano vince l’ottava partita su otto di precampionato e la terza contro una rivale di Eurolega: i biancorossi partono male, ma rimontano e superano in volata il Khimki Mosca, conquistando così il City of Cagliari. Un’altra buona prova per una squadra per cui la difesa è sempre più un marchio di fabbrica e Sergio Rodriguez sempre più leader e faro offensivo.
Le parole post gara di Moraschini | Nulla di grave per White
Olimpia Milano vs Khimki Mosca | Promossi
Riccardo Moraschini – Viene ripreso da Messina ad inizio partita, per un ingresso poco intenso nel match, poi risponde alla grande, tra difesa e canestri pesanti. Dimostra di poter competere e di esserci anche in previsione Eurolega: se si confermerà, sarà un elemento molto prezioso in stagione.
Sergio Rodriguez – Siamo ripetitivi, ma il Chacho è ad ogni uscita sempre più la guida del gruppo biancorosso. Secondo titolo di MVP, dopo quello di Castelletto, e soprattutto quella leadership decisiva per portare a casa i finali in volata.
Shelvin Mack – Lo 0/8 dal campo ed un paio di perse fanno capire come manchi ancora un po’ di ritmo e di abitudine al basket europeo. Ma in difesa è un vero mastino (ed anche nell’ultima azione mette pressione prima su Shved e poi su Bertans) e segna quattro liberi chiave nel concitato finale.
Una menzione anche per Christian Burns e la sua grande voglia di lottare vicino a canestro.
Olimpia Milano vs Khimki Mosca | Rimandati
Kaleb Tarczewski – Dopo essere stato uno dei migliori nella prima parte del precampionato, il lungo ha sofferto nelle due partite di Cagliari, dove si è alzato il tasso fisico e atletico. Ora arriva qualche ‘rinforzo’ vicino a canestro, con i ritorni dalla Nazionale di Brooks e Biligha.
Andrea Cinciarini – Non trova il feeling con il canestro (1/7), dopo la grande prova balistica di sabato contro Sassari. Niente di preoccupante, il capitano saprà come rendersi utile anche in questa stagione con la sua intelligenza cestistica e l’esperienza.