La Gazzetta dello Sport titola a pagina 33: «Bologna se la gode». E ancora: «Lundberg illumina il finale. Olimpia ancora a terra».
Così Andrea Tosi: «Bologna vince perché gioca 40 minuti su 40, rincorrendo spesso Milano, ma alla lunga trova sempre un protagonista dentro alla partita. Stavolta è Iffe Lundberg a prendersi il titolo di Mvp mentre l’Olimpia, rientrata da-9 a -2 a 77″ dalla fine, deve guardare impotente i voli del danese che qui è stato messo fuori rosa e poi reintegrato rimanendo sempre sul filo del taglio».
Cosa fa un allenatore capace…caso Lundberg. Pastore vai a fare un clinic da Banchi
Ero venuto all’università Messina per il basket, ma tutto quello che ho imparato è il ponte 😞
Ok Palmasco, è un Ponte, sempre carico di belle promesse mai realizzate, un Ponte che richiede ogni anno una caterva di soldi di investimento, un Ponte che alle prime difficoltà và in crisi…. ….esattamente il Ponte di Messina!
Sono certo Ettore abbia la soluzione al problema. Per me è affascinante, dadaista, futurista vedere una squadra con un 5 nano fare il play, con un 4 fare il 3, il 3 che fa il 4 e due due che quando sono in campo fanno 4 anche loro. però, sommessamente, mi permetto di notare come la.mogliore Olimpia si sia vista ieri a giochi rotti: alla fine quando sono saltati tutti gli schemi e l enorme talento della squadra è venuto fuori. Poi era dura, ma in un niente con tiri impiccati e di classe stavamo per fare un immeritato colpo gobbo. Sommessamente di nuovo, con la faccia sotto i tuoi piedi senza nemmeno chiederti di stare fermo, ti chiederei Ettore di provare a non fare nulla. Mente elabori gli schemi segreti del futuro mandali in campo come.se.fossero al campetto. Fai la prova. NON ESISTE OLIMPIA SENZA MESSINA
Il solito grande @Ciccio, che ormai è lì lì per gettare la maschera… Però questa volta vorrei commentare la parte seria del suo commento: ha ragione da vendere. La squadra ha giocatori di assoluto talento (Mirotic e Shields) che a giochi rotti riescono ad inventare cose impossibili. Ieri ad un minuto e mezzo dalla fine eravamo sotto di due grazie alle trovate estemporanee dei nostri giocolieri. Questa è una squadra che ha talento, un roster di tutto rispetto (per il quale, d’altra parte, sono stati spesi un sacco di soldi). Il busillis è quello di trovare il modo di sfruttare il talento al meglio, cosa che finora non si è riusciti a fare (deve riuscire a farlo l’allenatore, inutile girarci intorno…).
Ciccio riesce a farmi passare l’incazzatura (fino a domani sera).
Giustissima la chiusura : mandali in campo come se fossero al campetto. Sanno tutti giocare a basket non hanno bisogno dell’allenatore. Fai la prova lasciali autogestire la partita con Efes. I cambi li chiama Melli.
Ciccio N1. Dicci chi sei!
Il nostro secondo quintetto è offensivamente drammatico. Le guardie tolto Shields non sono proponibili per l’eurolega. Quando erano insieme Flaccadori-Hall e Tonut non si segnava più, si andava sotto e gli altri dovevano rimontare. 0 punti per 3 guardie, si torna sempre li, le guardie. Nessuna squadra di eurolega ha un pacchetto di guardie così poco produttivo. Decima e dico decima sconfitta stagionale in un mese e mezzo. Io mi do agli sport invernali, quando inizia il campionato di curling?
Commento e voti (specie a Messina) da “volemose bene”.
Meglio guadagnarsi meriti per la prossima conferenza stampa.
Alla Virtus mancava Mickey, Messina porta Bortolani n.e. E l’inutile Ricci lasciando a casa Kamagate, complimenti.
Comunque ci è andata già bene che non ne abbiamo presi venti.
Troppa differenza, al momento, di voglia diffusa loro, morti in piedi noi.
E adesso, altra rullata con l’Efes e ciao ciao bambina..