Brindisi-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Fabio Cavagnera 16

Tonut è il migliore di serata, ancora qualche discreta risposta vicino a canestro da Kamagate

Lo 6 – Primo tempo con poca pericolosità, buon avvio di ripresa.

Poythress 5.5 – Impacciato e poco preciso nel primo tempo, meglio nei minuti in campo nella ripresa.

Bortolani 6 – Pochi minuti finché c’è gara, poi si fa vedere per alcuni canestri.

Tonut 7 – Si conferma il giocatore più in forma dell’Olimpia, con una prova solidissima ed anche un apporto offensivo di gran livello.

Melli 6.5 – Fa sentire l’esperienza su Laszewski, subisce falli e prende rimbalzi. Poi si può prendere un po’ di riposo, anche se entra nel finale a partita già ampiamente chiusa.

Kamagate 6.5 – Buon impatto offensivo, uno dei protagonisti del vantaggio del primo tempo.

Ricci 6 – Un paio di canestri estemporanei. Sperando gli diano fiducia, in un inizio di stagione complicato.

Flaccadori 5.5 – Fatica ad essere incisivo nei minuti in cui è in campo. Meglio nel secondo tempo.

Hall 6 – Una bella stoppata, poi si vede poco. Comunque contribuisce alla facile vittoria milanese.

Caruso sv – In campo a gara ampiamente finita.

Shields 6.5 – Suo il primo break della partita, poi anche lui si prende un po’ di riposo nel secondo tempo.

Voigtmann 5 – Non riesce a prendere feeling con il match. Anche a lui vengono risparmiati minuti, visto che nella ripresa non mette piede in campo.

Coach Messina 6 – Le pesantissime assenze per gli avversari non permettono di giudicare particolarmente la partita, comunque vinta senza patemi dai biancorossi, senza fare cose clamorose, ma con la giusta concentrazione. Un ‘brodino’, comunque importante per il morale, in attesa di test più probanti.

16 thoughts on “Brindisi-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Ripeto la più brutta partita del secolo che abbiamo giocato malissimo , progressi ? Nessuno

  2. Caruso 4 minuti in una partita dove abbiamo vinto di 30.
    Quanta saggezza.

    1. Dovevano giocare Kamagate e Caruso .. Poythress a rincalzo .. Voigtmann sembra segua l’andamento della squadra come lo scorso anno in alcune partite .. Messina sempre al solito .. le rotazioni sarebbero da fare in modo ragionato e bilanciato non fuori i primi 5 e dentro gli altri .. buonissimo Tonut e qualche sprazzo di Hall e Shields .. poi il solito non gioco .. bene Bortolani meno Flaccadori .. vediamo sta settimana che accadrà …

  3. Questa netta e secca vittoria direi che tolgono qualsiasi dubbio sull’operato di Messina. Non che ci fossero dubbi ma conferma meritata per il prossimo lustro.

  4. L’impiego inesistente di Caruso devo dire che è inspiegabile. E’ chiaro che Messina non ha nessuna fiducia nelle possibilità del giocatore. Se non lo fa giocare in queste partite è chiaro che per lui quest’anno in questa Olimpia non ci sarà nessuno spazio. Quando ha accettato di venire a Milano spero per lui che abbia ben valutato pro e contro. Messina lo ha sotto gli occhi tutti i giorni, evidentemente il giocatore è più scarso di quello che sembrava fino all’anno scorso. Rimane il solito enigma: perché si è deciso di prenderlo?

    1. Caruso è un ottimo giocatore.
      È stato l’ultimo taglio della nazionale prima del mondiale.
      L’anno scorso mi ha impressionato quando lo abbiamo incontrato.
      Farà la fine dei vari Alviti, Della Valle, Baldasso, Biligha…
      Tutti scarsi?

      1. E aggiungo che Tonut si sta salvando solo grazie al fallimento totale di Pangos e alla mancanza di Baron, altrimenti avrebbe lo scarso utilizzo della scorsa stagione, pur essendo titolare in nazionale.

  5. Messina chiede giocatori italiani che non fa giocare e Armani glieli compra…

  6. Partita orribile
    Vincere contro nessuno non significa nulla
    Impiego di Caruso offensivo per il giocatore
    Ma come si fa a dare 6.5 a Melli….meritava un 5 di incoraggiamento

  7. Abbiamo giocato una partita dire bruttina è essere buoni… Loro in campo avevano una formazione da legadue.. Noi parte centrale del match confusionario e poco precisi… Urgono paly e sostituto di Shields… Forza Olimpia… Comunque meglio aver vinto che perso ancora…

  8. Dell’Orco sarà veramente contento per una grande vittoria, finalmente.

    Per rispetto del nome e del blasone dell’Olimpia Milano, non mi sento di aggiungere altro per questa vittoria davvero trasparente.
    Nel senso che non aggiunge e non toglie niente.

    1. Secondo me, vista la dichiarazione di Messina post partita (nel primo tempo erano tesi), invece toglie.
      Essere tesi contro questa Brindisi è offensivo verso la nostra storia.
      Teso era Dan Peterson quando doveva recuperare l’Aris ma non lo fece vedere ed infatti McAdoo disse che lui era tranquillo perché vedeva Peterson rilassato.
      Questa è la nostra storia ed ora abbiamo questa gentaglia che ci gestisce in maniera offensiva.

  9. 23 minuti mi pare per Melli e 4 per Caruso … lo scannapecore colpisce ancora.

  10. Udite Udite, Tonut e Poithress, quando il livello si abbassa a quello infimo della LBA riescono quasi a fare la differenza, soprattutto il primo non si è mai visto così sicuro nella specialità: “come ti spacco la retina da 3 sopra già di 20 punti”…….ovviamente i “cecchini” che ci servirebbero, quelli che la mettono nelle tiratissime partite di EL, beh quelli o non li abbiamo o sono infortunati

    Dalla gara emerge una grande fiducia dello staff tecnico sulle possibilità di emergere, anche e seppur ai livelli infimi della LBA, di Caruso🤣🤣…….ridiamoci su che è meglio

Comments are closed.

Next Post

Serie A, 6ª giornata | Cade la Virtus, Brescia in vetta. Milano quinta

Si chiude la sesta giornata di LBA Serie A UnipolSai che vede l’Olimpia Milano tornare al successo. Davanti cade la Virtus

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: