Fabrizio Lorenzi: L’attacco ha bisogno dell’energia che la difesa può dare

Fabrizio Lorenzi analizza sul sito di Repubblica il difficile momento di Olimpia Milano dopo le sconfitte con Alba, Pesaro, Maccabi e Monaco

Fabrizio Lorenzi analizza sul sito di Repubblica il difficile momento di Olimpia Milano dopo le sconfitte con Alba, Pesaro, Maccabi e Monaco.

Questo un passaggio chiave: «Come si esce da questa “abitudine alle sconfitte”? Sta sicuramente allo staff tecnico trovare la soluzione “tecnica e tattica”, ma se ne esce tutti insieme, di squadra, chiudendosi in palestra a lavorare, stando coesi per trovare quell’equilibrio (soprattutto difensivo), che ieri sera si è rivisto a sprazzi, perché mai come in questo caso, l’attacco ha bisogno dell’energia che la difesa può dare, cercando di avere la miglior forma fisica e mentale possibile, senza sprecare energie (anche nervose) per nulla».

12 thoughts on “Fabrizio Lorenzi: L’attacco ha bisogno dell’energia che la difesa può dare

  1. Un altro “chiudendosi in palestra e lavorare” lanciato a noi poveri fessi, che secondo lui già ci siamo dimenticati di averlo sentito per mesi, a partire da un anno fa, per poi finire 12esimi, ma forse crede che noi fessi l’abbiamo dimenticato.

    #

    Mi sembra una storiella per noi fessi, tipo un’altra che fa così:
    un giorno avevo completato il roster ed ero tutto contento a organizzarmi per la F4, quando mi chiama Armani in persona e mi dice: Ettorino, ieri sera non riuscivo a dormire, e ho visto in tv uno che mi è piaciuto molto, credo che si chiami Miro o qualcosa del genere: che dici, te lo compro? Ti farebbe piacere? Chi dovremmo sentire?
    Giorgio, fammi fare due telefonate e vedo quanto viene.
    Ma non ti preoccupare, diciamo che è il mio pensierino per il solstizio di settembre.
    Grazie Giorgio, che pensiero gentile.

    Non sanno che poi, spacchettato il regalo, si gira verso i suoi e fa: ora che minghia ci faccio con questo?
    E, ma lo devi tenere in sala, sennò magari Giorgio se non lo vede si offende.
    Minghia, hai ragione.
    Nikoooola, vieni qui che ci chiudiamo in palestra a lavorare.

    Tipo. 😜

    1. Però il “in palestra a lavorare” lo diceva anche quando lo difendevi a spada tratta… allora andava bene?

      1. Caro Nick,
        anche io come Palmasco, soprattutto per via del curriculum di Messina che credo sia quantomeno da rispettare, l’ho difeso a spada tratta, ma questo non vuol dire che ad un certo punto la “fede” del tifoso venga meno di fronte all’evidenza dei risultati e del “non gioco”. Adesso ho finito di vedere la Virtus e pur essendo io sportivamente “nemico” della stessa non ho potuto fare a meno di ammirare quella squadra che noi non siamo perché il nostro primo problema è che non riusciamo a giocare di squadra e “amalgamare” un gruppo di giocatori, dare un gioco e un senso di appartenenza, creare un “equipe” che dia valore e moltiplichi la somma delle singole individualità è compito primario ed esclusivo dell’allenatore. Banchi è riuscito a farlo con un gruppo di giocatori non scelti da lui, Messina non ci riesce da due anni con giocatori scelti e voluti fortemente da lui. Io rispetto e non rinnego il valore del passato di Messina espresso dal suo curriculum, non sono nessuno per poterlo fare, ma constato amaramente che, quantomeno, è andato in confusione totale e non ci sta’ capendo nulla e questo è il secondo anno che non abbiamo un gioco docente e forse anche prima solo che la classe del Chacho lo “mascherava”! Sono anni che sceglie giocatori che poi rinnega e questi vanno a fare bene in altre squadre e ho fortemente paura, anche se da tifoso spero di sbagliarmi, che il prossimo sarà Pangos. Io non insulto e non insulterò mai nessuno, rispetto i tifosi come te, Palmasco a cui mi sento forse più vicino per aver condiviso il “ripensamento” basato sulla realtà di quello che abbiamo visto perché io seguo e soffro guardando tutte le partite dell’Armani ed anche quelli come Iellini anche se oggi, come dici tu, mi sono ricreduto e pur avendone condiviso per diverso tempo le idee adesso la penso diversamente . Questo non toglie che con tutti voi, salvo qualche provocatore che và e viene, condivido la “sofferenza” e la passione per la nostra amata Olimpia al di là degli allenatori e dei giocatori che negli anni vanno e vengono. In conclusione io credo sinceramente che la squadra oltre ad, almeno, un vero play creatore di gioco abbia bisogno fortemente, soprattutto, di una “scossa” che non può che venire dal cambio dell’allenatore. In tutti gli sport di squadra compreso quello più popolare il calcio l’allenatore viene cambiato anche quando non ha colpe figuriamoci quando in questo caso è evidentemente responsabile delle scelte dei giocatori e del non gioco della squadra. Sempre forza Olimpia e rispetto per tutti i veri tifosi anche quelli che liberamente la pensano diversamente.

    2. Ivan Crespo è agente di Messina e di Mirotic: buttare lì con nonchalance lastoria che gli sia stato “imposto” da Armani è prima di tutto un insulto alla nostra intelligenza e a quella dei giornalisti.
      Poi è un indicatore del livello di pochezza e meschinità del nostro.
      Per finire, occorrerebbe uno scattodi responsabilità di Dell’Orto: Zanetti, che tutti odiamo, ha cacciato Scariolo per molto meno.

  2. Mirotic è un diamante, un diamante è…..per sempre, non si può rifiutare e…..bisogna indossarlo

    1. Ma sta squadra senza Miriric, che cacchio sarebbe? Affermazione ridicola

  3. Stagione così.
    Ho e abbiamo scritto di tutto e di più.

    Speriamo finisca in fretta magari con Scudetto ( In EL si fa presenza ) e che non ci siano più Messina ,Fioretti e Danesi l’anno prossimo

    Per la squadra ,tenere : Mirotic,Shields,Hall,Voigtmann,Baron e Kamagate (extra) e Melli,Tonut,Caruso e Flaccadori (ita)

    Gli altri medaglietta e a casa….

    1. Quest anno in coppa si fa presenza…e riconfermi 10 uomini per l anno prossimo? Non mi torna

      Ps. Hall anche no, grazie

  4. Si perché non si può cambiare 2/3 squadra ogni anno .
    Poi con.altro allenatore, per me le cose cambiano.
    Come vedi cambio 2 play extra e 2 pivot extra cioè l’asse portante della squadra

    Su Hall : la tua opinione vale ma per me è un buon giocatore da 2 quintetto

Comments are closed.

Next Post

La Virtus Bologna vince ancora, l'Olimpia Milano è ultima

Con la prima vittoria dell’Asvel di Pozzecco ora l’Olimpia Milano è ultima con record 1-5 insieme ai francesi e all’Alba
Olimpia Milano ultima

Iscriviti

%d